
Champions League 2025: Fenerbahçe e Benfica si sfidano per il passaggio del turno
Il 20 agosto 2025 Fenerbahçe e Benfica si sono affrontate nella sfida di andata del play-off della UEFA Champions League 2025/2026 allo Şükrü Saracoğlu Stadium di Istanbul. Partita cruciale per entrambe le squadre in cerca di un vantaggio fondamentale da portare al ritorno.
Contesto e importanza della sfida
Questo match rappresenta l’ultimo scoglio prima della fase a gironi della Champions League. Fenerbahçe cerca di tornare nella competizione più prestigiosa d’Europa dopo quasi un ventennio, mentre il Benfica vuole assicurarsi la quinta partecipazione consecutiva nella fase a gruppi.
Il confronto si presenta equilibrato e combattuto, con la posta in gioco altissima: la qualificazione garantirebbe importanti ricavi economici e prestigio internazionale. Finora, nei sette incontri ufficiali fra le due squadre, il Benfica mantiene un leggero vantaggio nei confronti diretti.
Andamento della partita e risultato
La partita è terminata con un pareggio a reti inviolate (0-0). Entrambe le squadre hanno mostrato solidità difensiva, ma non sono riuscite a sbloccare il risultato. Fenerbahçe, determinato nel voler conquistare Istanbul, ha provato a pungere soprattutto nelle ripartenze, mentre il Benfica ha cercato di mantenere il controllo del gioco.
Il pareggio lascia tutto aperto in vista del match di ritorno e fa salire la tensione in entrambe le tifoserie.
Formazioni e assenze chiave
Fenerbahçe ha dovuto fare a meno di alcuni giocatori importanti per infortunio. Il centrale Rodrigo Becao è ancora fuori per un infortunio al legamento crociato, mentre anche l’attaccante Cenk Tosun era indisponibile. In campo invece sono tornati elementi importanti come Mert Müldür e Çağlar Söyüncü, fondamentali nella difesa.
Lo schieramento di Josè Mourinho prevedeva una difesa a tre con una fase di centrocampo molto dinamica, puntando su un attacco guidato da En-Nesyri e Durán.
Dichiarazioni dei tecnici
Bruno Lage, allenatore del Benfica, ha sottolineato in conferenza stampa come la sua squadra fosse pronta ad affrontare una partita molto competitiva. Ha elogiato la preparazione e l’impegno dei suoi giocatori durante una preseason molto corta e intensa.
Josè Mourinho ha fatto anche lui il punto sul match, mettendo in evidenza il rispetto per l’avversario ma anche la determinazione della sua squadra a sfruttare ogni opportunità nella sfida europea.
Scenario per il match di ritorno
Il pareggio per 0-0 lascia il passaggio del turno ancora tutto da decidere. Il Benfica avrà il fattore campo dalla propria parte nella gara di ritorno in Portogallo, ma il Fenerbahçe coltiva la speranza di ribaltare il risultato e accedere alla prestigiosa fase a gironi della Champions League.
Aggiornamenti recenti
- Il Benfica è atterrato a Istanbul il giorno prima della partita con la squadra al completo. Il nazionale turco Kerem Aktürkoğlu, recentemente trasferitosi al Benfica dal Fenerbahçe, non è sceso in campo per motivi logistici.
- L’allenatore Josè Mourinho ha dichiarato di non considerare Aktürkoğlu come un avversario diretto nel match poiché non lo vede ancora come giocatore del Fenerbahçe.
- Entrambe le squadre stanno lavorando intensamente in vista del match di ritorno, con attenzione particolare alla condizione fisica dei giocatori e a possibili aggiustamenti tattici.
Riferimenti e letture