
Pisa-Roma: il pronostico e le dinamiche della sfida del 30 agosto 2025

Sabato 30 agosto 2025 alle ore 20:45 l’Arena Garibaldi di Pisa ospiterà la seconda giornata di Serie A con un match dal fascino storico e dall’alto interesse tecnico: Pisa contro Roma. I giallorossi guidati da Gian Piero Gasperini partono favoriti, ma i nerazzurri toscani hanno già dimostrato solidità sorprendendo con il pareggio all’esordio contro l’Atalanta.
L’attesa cresce in vista di questa partita e a catturare l’attenzione degli appassionati e dei scommettitori è soprattutto il pronostico sull’esito finale e le quote offerte dai migliori bookmaker italiani.
Quote e probabilità: la Roma favorita, ma con prudenza
I bookmaker vedono la Roma come la squadra con più chance di vittoria nella trasferta toscana, con una quota media intorno a 1.70 – 1.75. La vittoria del Pisa, più rischiosa, è proposta intorno al 5.00, mentre il pareggio si attesta intorno al 3.50.
Esito | Quota media |
---|---|
Vittoria Roma | 1.70 |
Pareggio | 3.50 |
Vittoria Pisa | 5.00 |
Il pronostico dell’esperto sul risultato esatto: 1-0 o 2-1 per la Roma
Dall’analisi delle statistiche recenti, delle formazioni probabili e delle quote, emerge un pronostico particolarmente suggestivo consigliato dall’esperto Andrea Stefanetti: la vittoria della Roma con un risultato esatto di 1-0 o 2-1. Questi score rispecchiano la visione di una partita combattuta ma decisa dalla maggiore esperienza e qualità tecnica dei giallorossi, che potrebbero sbloccare l’incontro su calcio da fermo o con azioni rapide in ripartenza.
Le quote per questi risultati esatti si aggirano attorno a:
Risultato esatto | Quota (media bookmaker) |
---|---|
Roma 1 – Pisa 0 | 6.50 – 7.00 |
Roma 2 – Pisa 1 | 7.50 – 8.00 |
Analisi tattica e probabili formazioni
Il Pisa dovrebbe schierarsi con un 3-4-2-1 consolidato che prevede Semper tra i pali, difesa a tre con Caracciolo, Canestrelli e Denoon, con Marin e Aebischer in mezzo al campo a dirigere le operazioni. Mister Gilardino potrebbe scegliere Meister o Nzola come terminale offensivo, con Tramoni e Moreo o Cuadrado sulla trequarti a supporto.
La Roma di Gasperini si appresta a confermare il suo 3-4-2-1, con Svilar in porta e una difesa composta da Mancini, Hermoso e Ndicka. A centrocampo spazio a Cristante e Koné, con Angelino e Wesley sugli esterni. Davanti, il duo El Shaarawy-Ferguson sarà supportato da Dybala o Soulé, con il ballottaggio attuale che vede il primo favorito per partire titolare[1][2].
Quote Over/Under e andamento della partita
Le statistiche indicano che la partita potrebbe essere abbastanza combattuta e con pochi gol: i bookmaker danno maggiore valenza all’Under 2,5 con una quota attorno a 1.80, rispetto all’Over 2,5 considerato meno probabile. L’ultima stagione e le prime giornate 2025/26 confermano come entrambe le squadre sappiano ben difendersi, privilegiando spesso un’aggressività controllata e schemi che limitano le chance avversarie.
Aggiornamenti recenti (al 29 agosto 2025)
- La Roma conferma la formazione reduce dal successo per 1-0 sul Bologna, con Gasperini che si aspetta continuità e coralità nel gioco offensivo.
- Il Pisa ha completato la rosa con alcuni innesti di rilievo ma manterrà la base della squadra che ha fermato l’Atalanta con un pareggio all’esordio.
- Non sono state segnalate assenze di rilievo per entrambe le squadre; la maggior parte dei titolari sarà regolarmente in campo, aumentando l’appeal tecnico della partita.
Dove vedere Pisa-Roma in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport Calcio, con orario di calcio d’inizio alle 20:45.
Gli abbonati a DAZN potranno seguire il match tramite app su smartphone, tablet, smart TV, PC e console. Sky offrirà la diretta su Sky Sport Calcio e in 4K per gli abbonati, magari con la possibilità di streaming attraverso Sky Go o Now TV.
Riferimenti e letture approfondite

- Pronostico Pisa-Roma su Futbol24
- Orario e dove vedere Pisa-Roma su 90min
- Analisi e formazioni su RomaPress
In sintesi, il pronostico Pisa-Roma punta sulla vittoria della Roma con risultato esatto 1-0 o 2-1, un match in cui l’esperienza capitolina dovrebbe fare la differenza, ma attenzione a un Pisa motivato e pronto a sfruttare il fattore campo in una sfida che si annuncia intensa e tatticamente equilibrata.