
Juve-Inter 2025: Le probabili formazioni e i dubbi di Tudor e Chivu prima del derby
Il 13 settembre 2025 alle ore 18:00 si gioca all’Allianz Stadium di Torino il derby d’Italia tra Juventus e Inter, un appuntamento di Serie A molto atteso. Entrambe le squadre si presentano con alcune incognite nelle scelte di formazione, con gli allenatori Igor Tudor e Cristian Chivu chiamati a definire le loro squadre titolari prima del fischio d’inizio.
Situazione e dubbi in casa Juventus
La Juventus deve fare i conti con alcune assenze e problemi fisici. Il portoghese Francisco Conceição è in forte dubbio a causa di un problema muscolare, definito dallo stesso Tudor in conferenza stampa come “50-50”. Se Conceição non dovesse farcela, al suo posto è pronto a giocare Teun Koopmeiners, che agirà da trequartista con compiti sia offensivi sia di raccordo a centrocampo.
In attacco, la principale incertezza riguarda la titolarità di Dusan Vlahovic, che potrebbe partire dal primo minuto al posto di David o Lois Openda. Tudor valuta anche la diversa conformazione del reparto offensivo, alternando tra un tridente leggero o un modulo 3-5-2 con due punte.
Assente sicuro è Andrea Cambiaso, squalificato dopo il cartellino rosso della prima giornata. Per la sostituzione sulla fascia sinistra, McKennie sembra favorito rispetto a Kostic. Il modulo più probabile per i bianconeri è il 3-4-2-1, con una difesa a tre composta probabilmente da Gatti, Bremer e Kelly, più Kalulu e Thuram a centrocampo insieme a Locatelli.
Le certezze e i dubbi dell’Inter di Chivu
L’Inter si presenta con qualche novità ma con una base di formazione più definita. Cristian Chivu, nuovo tecnico nerazzurro, recupera Henrikh Mkhitaryan che dovrebbe partire titolare a centrocampo, completando il reparto con Barella e Calhanoglu. Il trio di centrocampo è quindi confermato, ma la difesa presenta un nodo da sciogliere: il ballottaggio è tra Manuel Akanji, nuovo acquisto dal Manchester City, e Yann Bisseck per affiancare Acerbi e Bastoni.
In attacco, Lautaro Martinez e Thuram sono confermati titolari nello schema 3-5-2. L’Inter punta ad avere più solidità difensiva e qualità nella manovra, mettendo in campo una squadra con pochi dubbi rispetto agli avversari, dotata di un buon mix tra esperienza e nuovi innesti.
Impatto delle nuove acquisizioni e situazione generare
Entrambe le squadre hanno vissuto un’estate di mercato con diversi cambiamenti, soprattutto l’Inter che ha inserito nuovi giocatori come Akanji, Sucic e Luis Henrique in rosa, cercando di aumentare la profondità della squadra. La Juventus invece deve ancora trovare l’equilibrio dopo aver perso alcune pedine importanti e gestire le condizioni fisiche di giocatori chiave come Conceição e il recupero di Zhegrova.
Il derby di oggi rappresenta un primo banco di prova importante per entrambi gli allenatori, in vista anche della lotta per lo scudetto. Le scelte di formazione e la gestione dei singoli potranno influenzare l’andamento del campionato di Serie A nei mesi a venire.
Aggiornamenti recenti sulle formazioni Juventus-Inter
- 13 settembre 2025: Igor Tudor conferma che Conceição è ancora in dubbio e che Openda potrebbe essere titolare, ma la decisione definitiva sarà presa solo dopo la rifinitura mattutina.
- 12 settembre 2025: Mkhitaryan torna disponibile dall’inizio nell’Inter, decisivo per rinforzare il centrocampo nerazzurro contro la Juventus.
- 13 settembre 2025: L’Inter ha confermato il ballottaggio Akanji-Bisseck per la difesa, con Akanji favorito per affiancare Acerbi e Bastoni.
Riferimenti e letture consigliare per approfondire