
Serie A 2025: il clima si infiamma alla terza giornata
La terza giornata del campionato di Serie A 2025-2026 ha regalato emozioni forti e risultati sorprendenti. Tra sabato 13 e lunedì 15 settembre, i tifosi hanno visto sfide accese, con due partite in particolare che hanno catalizzato l’attenzione: Juventus-Inter e Roma-Torino. Entrambe hanno segnato momenti chiave per la classifica e per le ambizioni di squadra. Ecco il racconto dettagliato dei match più clou e il quadro delle altre sfide disputate in questo turno.
Juve – Inter: una battaglia spettacolare finisce 4-3
All’Allianz Stadium di Torino, sabato 13 settembre, il Derby d’Italia ha offerto una partita vibrante e ricca di colpi di scena. La Juventus ha superato l’Inter con un emozionante 4-3, confermandosi tra le squadre di punta del campionato.
Le fasi salienti del match
Il ritmo della partita è stato elevato fin dal fischio d’inizio, con entrambe le squadre decise a imporre il proprio gioco. La Juventus ha segnato quattro reti con precisione e determinazione, ma l’Inter ha risposto con tre gol che hanno tenuto aperto il match fino all’ultimo. Tuttavia, la rete decisiva è arrivata per i bianconeri quasi allo scadere, grazie a una giocata di Adzic che ha chiuso la partita proprio prima del recupero.
Implicazioni in classifica
Questa vittoria permette alla Juventus di mantenere un posto nelle prime posizioni della classifica, dimostrando le buone intenzioni del nuovo corso tecnico. Per l’Inter, invece, arriva la seconda sconfitta in tre partite, una partenza a rilento che mette in evidenza alcune incertezze e che solleva dubbi sul cammino futuro.
Roma-Torino: i granata sorprendono all’Olimpico
Domenica 14 settembre, la Roma ha subito una sconfitta inattesa in casa contro il Torino, che espugna l’Olimpico con un netto 1-0, deciso da un gol di Simeone. Un risultato che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori.
Una prova di carattere per il Torino
Il Torino ha mostrato grande organizzazione e determinazione, riuscendo a contenere le offensive dei giallorossi e a sfruttare l’unica opportunità decisiva della partita. Simeone ha messo a segno la rete che ha fatto la differenza, condannando la Roma alla prima sconfitta in campionato.
Conseguenze per la Roma
La caduta interna complica il cammino della squadra capitolina, che deve fare i conti con un inizio stagione meno brillante del previsto e con la necessità di recuperare terreno in classifica rispetto alle rivali più attrezzate.
Altri risultati di rilievo della terza giornata
- Napoli-Fiorentina 3-1: gli azzurri confermano la buona forma vincendo in trasferta all’Artemio Franchi.
- Cagliari-Parma 2-0: vittoria importante per i rossoblù davanti al pubblico di casa.
- Atalanta-Lecce 4-1: netto successo per la squadra bergamasca, a segno con una prestazione dominante.
- Milan-Bologna 1-0: i rossoneri si aggiudicano il match con il minimo scarto grazie a un gol decisivo.
- Pisa-Udinese 0-1 e Sassuolo-Lazio 1-0: vittorie esterne importanti per Udinese e Sassuolo.
Le partite Verona-Cremonese e Como-Genoa erano previste per lunedì 15, completando il quadro della giornata.
Situazione aggiornata della classifica di Serie A
Dopo tre giornate, il campionato mostra un equilibrio interessante con alcune squadre in evidenza:
- Juventus e Napoli mantengono un buon ritmo e si confermano tra le protagoniste.
- Torino si dimostra squadra solida e competitiva, scalando posizioni grazie a risultati di rilievo.
- Roma invece deve recuperare, dopo la battuta d’arresto interna.
- Inter, invece, paga un avvio difficile con solo 3 punti raccolti in tre partite.
Aggiornamenti recenti sull’andamento della Serie A 2025
- 13 settembre 2025: L’Inter incassa la seconda sconfitta in tre partite, la gestione Chivu è sotto osservazione dopo il ko nel Derby d’Italia.
- 14 settembre 2025: La Roma incassa la prima sconfitta di campionato contro il Torino, che spicca con una prestazione di carattere all’Olimpico.
- 14 settembre 2025: Napoli e Juventus si confermano coppia di testa, con successi rispettivamente contro Fiorentina e Inter.
Riferimenti e letture consigliate