italia belgio volley mondiali 2025

Italia-Belgio: dramma al tie-break ai Mondiali di volley 2025

Negli attesissimi Mondiali di volley maschile 2025 in corso a Manila, l’Italia viene battuta dal Belgio in una partita al cardiopalma conclusasi 3-2 al tie-break. Dopo un avvio difficile, con due set persi, gli azzurri hanno reagito con forza, ma è mancato quel guizzo finale per completare la rimonta. Il risultato complica il cammino dell’Italia nel torneo, rendendo decisiva la prossima sfida contro l’Ucraina.

La cronaca della partita: un match dal ritmo altalenante

La sfida è stata un equilibrio costante tra due squadre in gran forma. Il Belgio è partito forte, conquistando nettamente i primi due set con i parziali di 25-23 e 25-20 grazie a una prestazione solida e aggressiva. Gli azzurri, guidati dal capitano Giannelli, hanno sofferto nelle prime battute ma non si sono arresi.

La reazione italiana è arrivata nel terzo e quarto set, vinti rispettivamente 25-22 e 25-17. La squadra ha mostrato un gioco corale, con Romanò che si è distinto e una difesa più efficace rispetto ai primi due parziali. Si è così giunti al tie-break decisivo con un clima carico di tensione.

Il quinto set è stato uno scontro punto a punto, incerto fino all’ultimo scambio. A essere decisivo è stato Reggers, che ha messo a segno i punti chiave del 15-13 finale, regalando la vittoria al Belgio e lasciando l’Italia con l’amaro in bocca.

Implicazioni per la fase a gironi e prossimi impegni

Con questa sconfitta, l’Italia si ritrova ora obbligata a vincere il prossimo match contro l’Ucraina per mantenere la speranza di passare alla fase a eliminazione diretta. La classifica del girone si complica con il Belgio che, forte delle due vittorie su altrettante partite, si candida come favorito per il primo posto.

La squadra di Ferdinando \”Fefè\” De Giorgi deve trovare rapidamente solidità e continuità per evitare una prematura eliminazione dai Mondiali, considerando anche la pressione crescente che questi risultati comportano.

Protagonisti e momenti chiave del match

  • Reggers: il centrale del Belgio si è rivelato l’eroe del tie-break, con una performance decisiva negli ultimi scambi.
  • Giannelli e Romanò: i pilastri azzurri che hanno guidato la rimonta e tenuto in vita la squadra nei momenti difficili.
  • Il coaching di De Giorgi: un pianificatore che ha dimostrato di poter adattare la squadra sotto pressione, ma che ora deve lavorare sulle tensioni che emergono nei momenti cruciali.

Aggiornamenti recenti

  • 16 settembre 2025: L’Italia perde 3-2 contro il Belgio al tie-break, complicando la qualificazione agli ottavi (fonte: La Gazzetta dello Sport).
  • 16 settembre 2025: Il Belgio si impone in entrambe le prime due partite del girone F, diventando leader momentaneo (fonte: Sky Sport).
  • 15 settembre 2025: L’Italia aveva esordito affrontando l’Algeria con una vittoria netta per 3-0, dando segnali di forza prima del derby con il Belgio.

Riferimenti e letture per approfondire