
Bologna-Genoa 2-1: gol di Castro e rigore al 99’ decidono il match
Il Bologna ha conquistato una vittoria spettacolare contro il Genoa per 2-1 nella quarta giornata di Serie A 2025/26, in una partita giocata sabato 20 settembre allo Stadio Renato Dall’Ara.
La gara si è risolta in pieno recupero con un rigore trasformato da Riccardo Orsolini al 99’, regalando al Bologna tre punti fondamentali dopo una rimonta emozionante.
Cronaca della partita: tre gol e tanta intensità
Il Genoa era passato in vantaggio al 63’ con un gol di Mikael Ellertsson, che aveva messo in difficoltà il Bologna con una conclusione precisa. La squadra rossoblù di casa ha però risposto prontamente: al 73’ Santiago Castro ha segnato il gol del pareggio con un’azione di classe, riportando entusiasmo tra i tifosi.
Nel finale la partita è stata molto combattuta. Il Bologna ha colpito una traversa con Orsolini, ma il momento clou è arrivato nei minuti di recupero.
Al 99’ infatti è stato assegnato un calcio di rigore al Bologna, che Orsolini ha trasformato con freddezza, decidendo il risultato finale e scatenando la gioia dei giocatori e dei sostenitori di casa.
I protagonisti della partita: Castro e Orsolini
Santiago Castro è stato il vero trascinatore del Bologna, segnando il gol che ha rimesso in carreggiata la squadra dopo il vantaggio del Genoa. La sua prestazione è stata decisiva e ha dimostrato tecnica e personalità.
Riccardo Orsolini ha invece avuto il merito di mantenere la calma nel momento chiave della partita, realizzando il rigore decisivo dopo un’azione di grande pressione del Bologna negli ultimi minuti. Il suo gol ha regalato i tre punti in un match vibrante.
Formazioni e cambi: decisioni tattiche decisive
Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha confermato un modulo 4-2-3-1 con Skorupski in porta. In difesa Heggem e Lucumì hanno fatto buona guardia, mentre a centrocampo Freuler e Moro hanno garantito lavoro e interdizione. In attacco, la scelta di schierare Castro e Orsolini si è dimostrata vincente.
Il Genoa, allenato da Patrick Vieira, ha dovuto fare a meno di giocatori importanti come Cornet e Onana per infortunio, cosa che ha limitato leggermente le scelte offensive. Nonostante ciò, gli ospiti sono riusciti a creare occasioni e a passare in vantaggio, resistendo fino a quasi la fine della partita.
Il significato della vittoria e la situazione in classifica
Con questo risultato, il Bologna conquista tre punti preziosi portandosi al 13° posto della Serie A. Il carattere mostrato nella rimonta e il successo al 99’ dimostrano la determinazione e la forza della squadra di Italiano.
Il Genoa rimane invece nella parte bassa della classifica, fermo al 15° posto, e deve lavorare per migliorare la continuità nei risultati, considerando anche le assenze di giocatori chiave.
Aggiornamenti recenti
- 20 settembre 2025: Il Genoa ha confermato l’assenza per infortunio di Cornet e Onana, due pedine importanti a centrocampo e in attacco, che hanno inciso sulle scelte tattiche di Vieira.
- 19 settembre 2025: In conferenza stampa alla vigilia della gara, Vincenzo Italiano ha sottolineato l’importanza di essere determinati fin dal primo minuto contro un Genoa compatto e motivato.
- 20 settembre 2025: A seguito della vittoria, i giocatori del Bologna sono stati festeggiati dai tifosi allo Stadio Dall’Ara e la prestazione di Castro è stata definita “magica” dai media sportivi.
Riferimenti e letture