Inter Sassuolo Serie A 2025

Inter torna alla vittoria contro il Sassuolo con qualche sorpresa in formazione

Nella quarta giornata di Serie A 2025, l’Inter ha superato il Sassuolo con il risultato di 2-1, tornando al successo dopo alcune battute d’arresto. Il match, disputato il 21 settembre al Giuseppe Meazza di Milano, ha visto mister Cristian Chivu adottare alcune scelte tattiche a sorpresa, a partire dall’esclusione dalla formazione titolare del capitano Lautaro Martinez, ancora non al top della condizione fisica.

Il risultato e i marcatori della partita

L’Inter ha sbloccato il risultato al 14′ con un gol di Federico Dimarco, autore di una prestazione solida e propositiva. La svolta decisiva è arrivata a pochi minuti dalla fine con l’autorete di Tarik Muharemovic (81′), che ha consentito ai nerazzurri di mettere una seria ipoteca sulla vittoria.

Sassuolo ha tentato una rimonta immediata con Walid Cheddira, che ha accorciato le distanze al 84′, ma non è bastato per evitare la sconfitta. La squadra nerazzurra ha così conquistato tre punti fondamentali per il morale e la classifica, consolidando un ritmo positivo in campionato.

Scelte tattiche e gestioni di Chivu

Mister Chivu ha sorpreso molti confermando il giovane Francesco Pio Esposito come titolare in attacco al fianco di Marcus Thuram, scelta che ha pagato in termini di intensità e freschezza. Lautaro Martinez, pur tornato a disposizione dopo un problema alla schiena, è rimasto in panchina per precauzione. Il tecnico ha motivato questa decisione sottolineando l’importanza della gestione del capitano in vista degli impegni futuri.

In porta, il debutto stagionale dal primo minuto è andato a Josep Martinez, che ha confermato la fiducia dello staff, affiancato da una difesa a tre composta da giocatori esperti e ben rodati tatticamente. L’assetto tattico adottato è stato un 3-5-2 che ha permesso una buona gestione del possesso palla e della fase di non possesso.

La formazione ufficiale dell’Inter

  • Portiere: Josep Martinez
  • Difensori: Manuel Akanji, Francesco Acerbi, Carlos Augusto
  • Centrocampisti: Denzel Dumfries, Nicolò Barella, Hakan Çalhanoğlu, Petar Sucic, Federico Dimarco
  • Attaccanti: Marcus Thuram, Francesco Pio Esposito

Status degli infortuni e aggiornamenti sulla rosa

Lautaro Martinez e Matteo Darmian sono tornati a disposizione piena dopo aver recuperato rispettivamente da un problema alla schiena e un infortunio muscolare, ma entrambi sono stati gestiti con calma per non ricadere. Marcus Thuram, invece, è ancora fuori causa per una lesione muscolare sofferta durante il Mondiale per club.

Implicazioni per il proseguo della stagione

La vittoria contro il Sassuolo dà fiducia all’Inter, che dopo i primi risultati altalenanti in campionato, sembra aver trovato un buon equilibrio sotto la guida di Cristian Chivu. La gestione oculata dei giocatori chiave e l’inserimento graduale dei giovani promettono di essere elementi chiave per affrontare al meglio il resto della stagione.

Aggiornamenti recenti sul club

  • Rinnovo contrattuale: Inter ha annunciato il prolungamento fino al 2028 con un’opzione per il 2029 del difensore Noah Allen, giovane promessa della rosa.
  • Questioni stadio San Siro: Il presidente Giuseppe Marotta ha definito come \”imbarazzante\” la situazione burocratica che sta rallentando la vendita delle aree circostanti a San Siro, sottolineando il rischio che Inter e Milan possano cercare altrove.
  • Nuove divise: Presentata la terza maglia ispirata al design Total 90, frutto della storica partnership con Nike, che segna un ritorno a un modello che ha fatto la storia del club.

Prossimi impegni e prospettive

L’Inter si prepara a tornare in campo con rinnovato entusiasmo. La sfida successiva sarà un banco di prova importante per confermare i progressi visti contro il Sassuolo, con l’obiettivo di scalare la classifica e consolidare la proposta di gioco sotto la direzione di Chivu.

Riferimenti e letture approfondite