atalanta como serie a 2025

Atalanta vs Como: Un pareggio spettacolare a Bergamo

Il 4 ottobre 2025, l’Atalanta e il Como si sono sfidati in un match intenso valido per la sesta giornata di Serie A, ospitato al New Balance Arena di Bergamo. La partita si è conclusa con un pareggio sul punteggio di 1-1, risultato che ha mantenuto imbattute entrambe le squadre nel campionato in corso.

La gara è stata caratterizzata da una partenza fulminea, con Lazar Samardžić che ha sbloccato il risultato per i padroni di casa già al 6′ minuti grazie a un preciso tiro di sinistro dal centro dell’area. Il Como non si è lasciato intimidire e ha risposto prontamente con il gol di Máximo Perrone al 19′, trovando il pareggio che ha mantenuto il match apertissimo fino al triplice fischio finale.

Le formazioni e le assenze determinanti

L’Atalanta è scesa in campo con il modulo 3-4-1-2, affidandosi alle prestazioni del portiere Marco Carnesecchi e alla coppia offensiva composta da Ademola Lookman e Kamaldeen Sulemana. La squadra ha dovuto fare i conti con numerose assenze importanti per infortunio e squalifica, tra cui spiccano i nomi di Odilon Kossounou, Raoul Bellanova e Giorgio Scalvini.

Il Como, guidato dal tecnico Cesc Fabregas, è sceso in campo con un modulo 4-2-3-1. Disponeva di una rosa ridotta a causa di sei assenze tra infortuni e squalifiche, con protagonisti esclusi come l’allenatore stesso Fabregas e Jesús Rodríguez. Nonostante ciò, la squadra ha mostrato grande solidità e carattere, ottenendo un punto prezioso in trasferta.

Le scelte tattiche di Juric e i dubbi prima della partita

Alla vigilia della sfida, l’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric ha espresso le sue perplessità sugli uomini a disposizione, lasciando intendere la possibilità di cambiare modulo passando a una difesa a quattro, a causa delle numerose assenze. Ha evidenziato la qualità dell’avversario, definendo il Como «una squadra che gioca bene, con un’identità chiara e in forma».

Juric ha inoltre sottolineato l’importanza di sfruttare al meglio questa finestra di partite prima della pausa internazionale per consolidare la posizione in classifica. Un altro elemento seguito con attenzione è stata la reintegrazione di Ademola Lookman, tornato dopo periodi di tensione e critiche, e che ha avuto finalmente l’occasione di partire titolare nelle gare recenti, attirando lodi dall’allenatore.

Analisi della partita e significato del risultato

Nonostante la squadra bergamasca fosse obbligata a rinunciare a diverse pedine chiave, l’Atalanta ha dimostrato una buona organizzazione tattica e una tenuta mentale che le ha permesso di mantenere imbattuta la striscia in campionato. Il Como ha invece confermato il proprio ottimo avvio di stagione, trovando un pari che conferma la crescita di un club che vuole radicarsi stabilmente in Serie A.

Il pareggio mantiene l’Atalanta al sesto posto in classifica con 10 punti, subito sopra il Como, nono con 9. Un punto che riflette bene il valore delle due squadre e la loro prestazione equilibrata nel corso dell’incontro.

Storicamente, la sfida si è sempre rivelata combattuta; il Como aveva recentemente battuto l’Atalanta in trasferta per 3-2, alimentando la rivalità e il fascino della sfida.

Aggiornamenti recenti sulla situazione

  • 3 ottobre 2025: Juric conferma dubbi in difesa, ma esprime fiducia nella capacità della squadra di adattarsi alle assenze[fonte].
  • 1 ottobre 2025: Ademola Lookman torna protagonista dopo uno stop prolungato e riceve i complimenti pubblici di Juric per la sua professionalità[fonte].
  • 4 ottobre 2025: La partita termina 1-1. Entrambe le squadre anziché mostrarsi distrutte dagli imprevisti confermano la loro resilienza, con l’Atalanta che mantiene l’imbattibilità in campionato[fonte].

Riferimenti e letture consigliate