
Sfida d’alta classe a Shanghai: Sinner contro Griekspoor nei sedicesimi di finale
Il Masters 1000 di Shanghai offre una sfida intrigante per gli appassionati di tennis e scommesse: il campione in carica Jannik Sinner affronta Tallon Griekspoor, in uno scontro che si preannuncia a senso unico. Dopo il convincente passaggio del turno ottenuto da Sinner contro Daniel Altmaier per 6-3 6-3, l’attenzione si sposta sulla difficile prova contro l’olandese, attualmente numero 31 del mondo.
Il cammino di Sinner a Shanghai e il significato della partita
Jannik Sinner arriva al match carico e motivato: difendere il titolo conquistato nel 2024 a Shanghai significa non solo mantenere la supremazia nel torneo, ma accumulare 1000 punti preziosissimi in chiave classifica ATP. Dato che Carlos Alcaraz ha rinunciato al torneo per problemi fisici, l’occasione per Sinner di avvicinarsi ulteriormente alla vetta è ghiotta. Il tennista altoatesino, forte di un record impressionante di 24 vittorie nelle ultime 26 partite stagionali, incarna il favorito netto anche in questa sfida. L’orario previsto per l’incontro è domenica 5 ottobre 2025, presumibilmente intorno alle ore 14:00 italiane.
Il passato parla chiaro: dominio completo di Sinner negli scontri diretti
Nel testa a testa, Jannik Sinner ha sempre avuto la meglio su Tallon Griekspoor, vincendo tutte e sei le sfide disputate finora: questo include match importanti e ad alto tasso agonistico come la finale di Coppa Davis 2024 e diversi appuntamenti del circuito ATP 2024 e 2023. L’olandese ha portato a casa solo due set in queste sei partite, confermando la superiorità tecnica e mentale del n. 2 del mondo. Questi precedenti costituiscono un indicatore significativo per pronosticare l’esito dell’incontro.
Forma recente e motivazioni dei due giocatori
Tallon Griekspoor, nonostante il titolo sulla veloce di Maiorca in questa stagione e la preziosa vittoria sul difficile Jenson Brooksby, ha mostrato in generale una forma altalenante con parecchie sconfitte contro top player. Il match vinto contro Brooksby nel secondo turno di Shanghai (6-1 1-6 6-1) ha interrotto una striscia negativa di sette ko consecutivi, ma resta incerta la sua capacità di opporsi efficacemente a Sinner.
Dall’altra parte, Sinner è reduce da un successo netto e autoritario su Altmaier e da un finale di stagione molto solido a livello ATP 500. La forte motivazione di difendere il titolo, unita a uno stato di forma brillante, lo pone in vantaggio netto.
Quote aggiornate per Sinner-Griekspoor al Masters 1000 Shanghai 2025

| Bookmaker | Quota Griekspoor (vittoria) | Quota Sinner (vittoria) |
|---|---|---|
| Marathonbet.it | 11.00 | 1.02 |
| Snai | 13.00 | 1.02 |
| Betfair.it | 16.00 | 1.02 |
| 888Sport.it | 11.50 | 1.02 |
| Bet365.it | 15.00 | 1.03 |
| AdmiralBet | 11.00 | 1.02 |
| LeoVegas | 13.00 | 1.02 |
Quote aggiornate al 4 ottobre 2025, ore 23:10. Si evidenzia la netta favorita Sinner, con quote intorno all’1.02-1.03 per la vittoria finale.
Pronostico tecnico e consigli di scommessa
Il pronostico suggerito è una vittoria di Jannik Sinner in due set, confermando la sua dominanza storica e attuale sul campo. La probabilità di un match rapido con meno di 20 game totali è alta, viste le capacità di chiusura dell’azzurro e la difficoltà di Griekspoor a imporsi sulle superfici veloci contro i top 10. Per gli amanti delle giocate con maggior valore, un esito 2-1 per Sinner può essere considerato un’opzione a quota più elevata ma di rischio superiore.
Un’opzione interessante per il numero totale di game è l’Under 20,5 o addirittura Under 19,5, dato il potenziale di inizio rapido e controllo da parte di Sinner.
Aggiornamenti recenti sulla sfida Sinner-Griekspoor

- 4 ottobre 2025: Sinner ha superato senza problemi il tedesco Altmaier 6-3 6-3, confermando la forma eccellente in vista dello scontro con Griekspoor.
- 3 ottobre 2025: Griekspoor ha vinto una battaglia estenuante contro Brooksby al terzo set, interrompendo la striscia negativa ma arrivando visibilmente affaticato.
- 2 ottobre 2025: Carlos Alcaraz, principale rivale di Sinner per la vetta ATP, ha ufficialmente rinunciato al torneo per problemi fisici, aumentando le chance dell’italiano di consolidare la posizione numero 2 e puntare al primo posto.







