Matias Souly Serie A

Matías Soulé: un giovane talento che sta dominando la Serie A

Matías Soulé, ala argentina classe 2003, sta emergendo come una delle sorprese più brillanti della Serie A 2025/2026. Il giocatore di proprietà della Roma ha già totalizzato 6 presenze in campionato segnando 3 gol e fornendo 2 assist, dimostrandosi un elemento chiave nel reparto offensivo del club giallorosso.

Nonostante i suoi 22 anni, Soulé è diventato un punto di riferimento per la Roma, capace di combinare dribbling incisivi, passaggi precisi e un ottimo fiuto del gol, come dimostrato nelle ultime gare.

Record e numeri: i gol da lontano e contributi decisivi

Matías Soulé si è distinto in questa stagione per aver stabilito un record in Serie A per il maggior numero di gol da fuori area, una dimostrazione della sua tecnica e potenza balistica. Oltre ai gol, il suo contributo si estende anche alle assistenze e alle azioni pericolose, con numeri che parlano chiaro: ha effettuato 38 cross nelle ultime sette partite con una precisione del 32%, e ha partecipato direttamente a 6 gol nelle ultime sette uscite.

La sua capacità di incidere con gol e assist lo rende uno degli attaccanti più efficaci nel campionato, soprattutto considerando la giovane età e la costanza di rendimento.

Prestazione chiave: la vittoria al Franchi contro la Fiorentina

Una delle prestazioni più importanti di Soulé è arrivata nel match contro la Fiorentina, concluso con il punteggio di 2-1 in favore della Roma. Dopo lo svantaggio iniziale con gol di Moise Kean, Soulé ha realizzato il gol del pareggio con un tiro preciso da fuori area. Successivamente, ha fornito un assist su calcio d’angolo per il gol vittoria firmato Bryan Cristante.

Questa prestazione gli è valsa un voto di 7.9 da Sofascore, confermando il suo ruolo da protagonista nella squadra e la fiducia che il tecnico Gasperini ripone in lui.

Nel post partita Soulé ha commentato l’importanza di questa vittoria: “La vittoria è fondamentale, sia a livello personale dopo una settimana difficile, sia per la squadra. Ora dobbiamo concentrarci subito sulle prossime partite, che saranno decisive”.

Il dilemma internazionale: Argentina o Italia?

Non solo in Serie A Matías Soulé sta facendo parlare di sé. Il giovane attaccante è al centro di un importante dibattito per quanto riguarda la sua nazionale di appartenenza. Nato e cresciuto in Argentina, Soulé ha fatto parte delle nazionali giovanili albiceleste ma non è mai stato definitivamente convocato nei ranghi dei senior.

Il suo agente ha recentemente dichiarato che Soulé è pronto a giocare per l’Italia nel caso in cui l’Argentina continui a non chiamarlo. L’attaccante ha origini italiane e possiede la cittadinanza grazie al diritto di sangue (ius sanguinis), il che apre la porta alla possibilità di vestire la maglia azzurra.

La scelta di cambiare nazionale è oggi più concreta che mai, vista la mancanza di chiamate da parte dell’Argentina nonostante le ottime prestazioni nel campionato italiano. L’Italia, dal canto suo, ha mostrato interesse e il ct Luciano Spalletti ha valutato positivamente il talento del giovane giallorosso.

Impatto sulla Roma e prospettive future

Matías Soulé è ormai una pedina fondamentale nello scacchiere giallorosso. La sua capacità di fare la differenza nei momenti chiave lo ha trasformato in un punto di riferimento per la squadra, che si trova in vetta alla classifica della Serie A con un avvio di stagione molto positivo.

Le sue qualità tecniche, unite a una determinazione fuori dal comune, lo rendono un prospetto di primissimo livello per il calcio italiano ed europeo. Se continuerà con questo ritmo, potrà ambire a diventare uno dei migliori giocatori della sua generazione.

Aggiornamenti recenti su Matías Soulé

  • 4 Ottobre 2025: Soulé segna e assiste nella vittoria della Roma per 2-1 contro la Fiorentina, contribuendo decisamente al successo della squadra.
  • 7 Ottobre 2025: Il suo agente conferma che è disponibile a giocare per l’Italia qualora l’Argentina non lo convocasse ufficialmente.
  • 7 Ottobre 2025: Soulé continua a essere uno dei calciatori più performanti della Serie A, con la Roma al vertice della classifica grazie anche al suo apporto.

Riferimenti e letture approfondite