probabili formazioni serie a 7 giornata

Serie A, le probabili formazioni della 7ª giornata: focus sulle scelte chiave

La 7ª giornata di Serie A 2025-2026 si avvicina, e con essa aumentano le attenzioni sulle probabili formazioni. Le squadre di vertice sono alle prese con infortuni, rientri e dubbi negli ultimi allenamenti. Vediamo le indicazioni più aggiornate sulle scelte degli allenatori e i giocatori chiave che potrebbero fare la differenza nei prossimi match.

Cremonese vs Udinese: rientro importante e ballottaggi sulle fasce

Nel match tra Cremonese e Udinese, spicca il ritorno di Okoye in difesa dopo la squalifica, una notizia fondamentale per la retroguardia friulana. Sul fronte opposto, Cremonese vive un ballottaggio sulla fascia destra tra Floriani Mussolini e Zerbin, con Floriani favorito per una maglia da titolare. Il portiere Sava rimane una certezza fra i pali per i lombardi.

Milan affronta la Fiorentina con assenze pesanti

Il Milan dovrà rinunciare con ogni probabilità a Christian Pulisic, alle prese con un infortunio accusato durante l’ultima partita contro la Fiorentina, partita conclusasi con un 2-1 in favore dei viola. Il giocatore è in attesa di ulteriori controlli per valutare la gravità dell’infortunio. Oltre a Pulisic, anche Saelemaekers è monitorato per problemi fisici, condizionando le scelte di formazione di Pioli per questa giornata.

Torino e Napoli: novità in difesa e centrocampo

Il Torino potrebbe schierare una difesa a tre, con Tameze pronto a sostituire Ismajli in caso di mancato recupero. Sulle fasce ci sono Pedersen e Nkounkou, con Lazaro in ballottaggio per un posto da titolare. A centrocampo, la formazione titolare dovrebbe comprendere Vlasic, Casadei e Asllani mentre là davanti Simeone affiancherà Adams, che è in concorrenza con Ngonge.

Napoli conferma importanti assenze in difesa con Lobotka e Rrahmani out. In mediana, Gilmour potrebbe agire come regista, mentre la retroguardia vedrà Marianucci e Juan Jesus centrali, con Olivera sul lato sinistro. In attacco spazio a Hojlund come prima punta, con Neres titolare sulla fascia destra al posto di Politano.

Sassuolo ritrova Berardi e sistema la linea difensiva

Sassuolo accoglie con favore il rientro di Domenico Berardi, che esclude problemi per la sfida in programma dopo l’ultima assenza per infortunio. L’attacco potrà contare su Berardi affiancato da Pinamonti e Laurientè. A centrocampo Thorstvedt appare in vantaggio su Vranckx, mentre la difesa dovrà fare a meno di Muharemovic, sostituito in coppia da Idzes e Candè. Doig e Walukiewicz completeranno lo schieramento difensivo davanti a Muric, portiere titolare.

Altri spunti: Juventus, Inter e le incertezze sull’attacco

La Juventus punterà su Dusan Vlahović, tra i protagonisti anche in questa giornata, impegnato in una sfida diretta con un avversario chiamato David. Gli attaccanti bianconeri sono però sotto esame per migliorare la pericolosità offensiva della squadra.

L’Inter, invece, si presenta con qualche dubbio a causa di problemi fisici. Thuram, nonostante l’ottima prestazione con tripletta contro il Torino, è in forte dubbio per la prossima sfida contro la Roma a causa di un infortunio. L’allenatore Chivu deve valutare attentamente le alternative in attacco.

Aggiornamenti recenti sulle condizioni dei giocatori

  • Christian Pulisic (Milan): Infortunato nella partita contro la Fiorentina. Controlli medici in corso per valutare l’entità e tempi di recupero. (aggiornamento 16 ottobre 2025)
  • Thuram (Inter): Dopo la tripletta segnando contro Torino, è incerto per la prossima gara contro la Roma a causa di un problema muscolare riscontrato dopo il match. (aggiornamento 17 ottobre 2025)
  • Dennis Immobile (Bologna): Lesione al retto femorale destro, il suo rientro è previsto per fine ottobre, assenza significativa per i rossoblù in questa fase della stagione. (aggiornamento 14 ottobre 2025)

Riferimenti e letture per approfondire le probabili formazioni