
Como-Juventus 19 ottobre 2025: analisi pre-partita e contesto
La settima giornata della Serie A 2025/2026 propone un lunch match molto atteso allo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como, dove i padroni di casa affronteranno la Juventus di Igor Tudor domenica 19 ottobre alle ore 12:30. Entrambe le squadre arrivano con motivazioni importanti: il Como, reduce da una buona partenza in campionato con soli 3 pareggi negli ultimi 4 incontri, vuole dimostrare di poter competere con le big, mentre la Juventus cerca di interrompere una fastidiosa serie di cinque pareggi consecutivi tra tutte le competizioni e rilanciarsi in classifica, attualmente quinta con 12 punti.
Il Como, alla sua seconda stagione nella massima serie, ha mostrato un gioco propositivo, ma evidenzia qualche lacuna difensiva, mentre la Juventus punta sulla propria solidità difensiva nonostante le assenze pesanti, su tutte quella di Bremer, out per un infortunio al ginocchio. Sarà una sfida che potrebbe riservare sorprese e grande equilibrio.
Situazione squadre e formazioni probabili
Como: opportunità in casa nonostante assenze
Il tecnico Cesc Fàbregas dovrà fare a meno di alcuni elementi chiave come Addai e Rodriguez per squalifica, mentre Van Der Brempt è in dubbio. La formazione tipo schiera Butez in porta, con una difesa a quattro composta da Smolcic, Diego Carlos, Ramon e Valle. A centrocampo Perrone e Da Cunha reggeranno il ritmo, con Vojvoda, Paz e Kuhn sulla trequarti a supportare l’unico puntero Douvikas, favorito su Morata. La squadra lariani si presenta con un mix di gioventù e esperienza e cercherà di sfruttare il fattore campo per impensierire la Juventus.
Juventus: assenze difficili, necessità di una svolta
Igor Tudor deve rinunciare all’importantissimo Bremer, ancora fermo per un intervento al menisco, che costringerà a una difesa di emergenza con Rugani al centro, affiancato da Gatti a destra e Kelly a sinistra. A centrocampo i dubbi ruotano attorno a Locatelli e Thuram, con McKennie in ballottaggio ma possibile assenza per problemi di viaggio. Davanti rimangono le opzioni tra Vlahovic, leggermente favorito, e il giovane Jonathan David, che cerca il gol che manca da inizio stagione. Alle spalle dell’attaccante ci saranno Conceicao e Yildiz pronti a incidere nel gioco offensivo.
Quote aggiornate e mercato scommesse per Como-Juventus

| Esito | Quota | Bookmaker |
|---|---|---|
| Vittoria Como | 2.88 – 2.90 | Bet365, William Hill |
| Pareggio | 3.20 – 3.40 | William Hill, Caesars |
| Vittoria Juventus | 2.20 – 2.45 | BetMGM, Bet365 |
| Under 2.5 gol | 1.65 – 1.83 | GoldBet, 22Bet |
| Over 2.5 gol | 2.10 | Caesars |
| Doppia chance X2 (Pareggio o Juventus) | 1.34 | Sisal |
Le quote indicano un match molto equilibrato con la Juventus leggermente favorita, mentre il Como non vuole certo fare da vittima sacrificale, soprattutto davanti al proprio pubblico. I mercati suggeriscono un confronto tattico con pochi gol, ma non si esclude qualche episodio offensivo interessante.
Pronostico Como-Juventus: quale risultato aspettarsi?
Alla luce dell’analisi delle formazioni, della forma attuale e delle statistiche, il match si presenta come un vero e proprio esame di maturità per il Como e un banco di prova per la Juventus, chiamata a spezzare una serie di risultati deludenti nonostante l’imbattibilità. Entrambe le squadre hanno segnato nelle ultime partite e mostrano capacità offensive importanti, ma anche difese non sempre impeccabili.
Il pronostico più solido è la vittoria della Juventus con un risultato di 1-2. La Vecchia Signora ha il mestiere e la qualità per portare a casa i tre punti, ma il Como farà sicuramente la sua parte, rendendo la partita combattuta e aperta fino all’ultimo minuto. In alternativa, la doppia chance X2 con entrambe le squadre a segno può rappresentare una scelta intelligente per chi cerca una giocata più prudente.
Il mercato Over/Under suggerisce una partita con meno di 2,5 gol, coerentemente con la fase tattica e la recente tendenza della Juventus ai pareggi a basso punteggio.
Aggiornamenti recenti su Como-Juventus

- 18 ottobre 2025: Bremer della Juventus sarà assente anche per le prossime settimane a causa dell’intervento al ginocchio, confermando l’utilizzo di Rugani come titolare difensivo contro il Como.
- 17 ottobre 2025: Il Como perde Addai per un problema muscolare, ma Van Der Brempt potrebbe rientrare tra i convocati, aumentando le opzioni per Fabregas.
- 16 ottobre 2025: La Juventus conferma la difficoltà realizzativa con solo 9 gol segnati in 6 partite, da qui la necessità di Jonathan David e Vlahovic di trovare maggiore efficacia nel match.







