
Juventus al Bernabeu: sfida cruciale e clima di tensione
Mercoledì 22 ottobre 2025 la Juventus scenderà in campo al celebre Santiago Bernabéu per affrontare il Real Madrid nella terza giornata della fase a gironi della Champions League 2025/26. La partita, con inizio previsto alle 21:00, è attesa con grande interesse per il significato sportivo ma anche per il difficile momento vissuto dai bianconeri.
La pressione su Igor Tudor e la sfida dello spessore caratteriale
Ad aggravare la vigilia della Juventus è la situazione delicata che vive l’allenatore Igor Tudor. Dopo la sconfitta inattesa contro il Como, le voci su un possibile esonero si sono fatte sempre più insistenti. Il tecnico ha espresso in conferenza stampa tutta la sua frustrazione, sottolineando l’esigenza di una mentalità vincente per provare a superare un avversario di alto livello.
Come sottolineato da Tuttosport, la trasferta al Bernabeu sarà più di un semplice match sportivo: sarà un banco di prova importante per il carattere della squadra e per lo stesso Tudor, chiamato a dare una risposta autorevole alle critiche e ai dubbi nati nelle ultime settimane.
Dichiarazioni di Tudor prima della partita
Tudor ha fatto appello all’“onestà intellettuale” e alla determinazione: “Non vogliamo goderci la partita, ma avere la mentalità giusta per affrontarla. Sarà una gara difficile, ma abbiamo preparato un piano.” Ha anche scherzato sull’attaccante Vlahovic, ammettendo che la squadra è pronta a qualunque scenario.
Situazione squadra: convocazioni e strategie tattiche
Il tecnico bianconero ha potuto contare su due recuperi importanti tra i convocati, elementi che potrebbero contribuire a un cambio di ritmo necessario per invertire la rotta. Con un solo allenamento dopo il ko con il Como, la squadra punterà su dinamismo e compattezza.
La presenza in porta di Szczesny, posizionato con un ruolo tattico avanzato, punta a conferire solidità alla difesa bianconera, cruciali per reggere la pressione di una formazione di grande qualità come quella di Xabi Alonso.
Real Madrid in grande forma e protagonismo di Mbappé
I padroni di casa arrivano al confronto con un percorso netto in Champions, avendo vinto le prime due partite di girone in modo convincente. Sotto la guida di Xabi Alonso, il Real Madrid vanta un attacco brillante con la stella Kylian Mbappé in stato di grazia, leader sia in campionato che in Champions.
Il club madrileno non perde in casa dalla precedente stagione, rendendo il Bernabeu un ambiente ostico per qualsiasi avversario, Juve compresa.
Il cammino della Juventus e il significato della partita
Per la Juventus, la sfida rappresenta un crocevia fondamentale per la stagione. La sconfitta con il Como ha scosso le certezze iniziali, mettendo in dubbio il progetto tecnico e la tenuta mentale della squadra. Vincere al Bernabeu significherebbe non solo rilanciare la corsa nella Champions, ma anche mettere a tacere le voci che circolano sull’allenatore e sul futuro del club.
Aggiornamenti recenti
- 22 ottobre 2025 – Tudor ha incontrato la squadra in una conferenza stampa tesa, chiedendo forza mentale e maggior impegno ai suoi uomini.
- 21 ottobre 2025 – La Juventus ha completato l’allenamento finale con i rientri di Miretti e Zhegrova tra i convocati.
- 21 ottobre 2025 – Nessun assente importante per il Real Madrid, ma David Alaba salterà la partita per infortunio confermato.
Riferimenti e letture per approfondire







