Hero

Fiorentina e Lecce: una sfida decisiva per la salvezza nella Serie A 2025-2026

Il prossimo appuntamento della Serie A si accende domenica 2 novembre 2025 alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, dove Fiorentina e Lecce si sfideranno in una partita che assume i contorni di uno scontro diretto per la salvezza. Per la squadra di Stefano Pioli, penultima in classifica senza ancora una vittoria, è l’ultima chance per invertire la rotta e salvare la panchina. Il Lecce, reduce da due sconfitte consecutive e con una classifica leggermente migliore, puntano invece a mantenere il distacco dalla zona retrocessione.

Situazione di classifica e forma attuale

La Fiorentina occupa la 19ª posizione in Serie A con soli 4 punti raccolti in nove giornate: 4 pareggi e 5 sconfitte, ancora senza vittorie. Il digiuno di successi pesa molto sull’ambiente e sul morale del gruppo, che ha incassato un pesante 0-3 al Meazza contro l’Inter nell’ultimo turno, evidenziando gravi lacune tecniche e caratteriali. L’assenza dello squalificato Viti priva i gigliati di un elemento chiave in difesa, un handicap non da poco in una partita dalla posta così alta.

Il Lecce di Eusebio Di Francesco si trova al 16º posto con 6 punti: 1 vittoria, 3 pareggi e 5 sconfitte. Dopo un avvio promettente con il successo a Parma, la squadra ha perso le ultime due gare, in casa contro il Napoli e in trasferta contro l’Udinese, con prestazioni comunque combattive e un attacco che fatica a trovare continuità.

Statistiche e precedenti tra Fiorentina e Lecce

Il confronto storico pesa a favore della Fiorentina, che negli ultimi dieci anni ha vinto quattro delle otto sfide contro il Lecce, con soli due pareggi e due sconfitte. Negli ultimi cinque incontri, la Fiorentina ha ottenuto tre successi, fra cui un roboante 6-0 in trasferta e una vittoria casalinga per 1-0 nella scorsa stagione.

Da notare che la Fiorentina ha pagato caro i problemi offensivi e difensivi: insieme all’Udinese, è la squadra più battuta del campionato con 15 reti subite, mentre in attacco ha realizzato appena 7 gol. Il Lecce ha subito 14 reti e ha segnato lo stesso numero di gol.

Situazione allenatore: Pioli tra fiducia e rischio esonero

Per Stefano Pioli la sfida contro il Lecce rappresenta un vero e proprio bivio. La società ha finora confermato la fiducia al tecnico, ma una nuova battuta d’arresto potrebbe tradursi in un cambio di panchina con possibili ripercussioni anche a livello dirigenziale. L’allenatore è chiamato a rimettere in piedi una squadra senza identità e a trovare una soluzione per un attacco che attualmente deve fare i conti con l’isolamento di Kean e la mancanza di occasioni concrete.

Probabili formazioni e possibili cambiamenti

Pioli dovrà rinunciare a Viti per squalifica e potrebbe schierare Comuzzo, Marì e Ranieri in difesa a tre. A centrocampo è previsto il ritorno di Fagioli dal primo minuto. In avanti, la coppia Kean-Fazzini dovrebbe guidare l’attacco, con supporto dalle fasce di Dodò e Gosens, se recuperato, oppure Fortini.

Il Lecce, invece, si schiererà con il classico 4-3-3. Tra i pali confermato Falcone, mentre in attacco il ballottaggio è tra Stulic e Camarda, con il primo favorito per l’inizio dal primo minuto. Il centrocampo sarà probabilmente completato da Ramadani, Maleh e Berisha o Pierret, con gli esterni Banda e Tete Morente, a supporto della punta centrale.

Quote scommesse aggiornate per Fiorentina-Lecce

Esito Quota Operatore
Vittoria Fiorentina 1.60 Goldbet, Lottomatica
Pareggio 3.75 Bet365, Planetwin365
Vittoria Lecce 5.60 Bet365, LeoVegas
Under 2.5 1.70 Snai, Sisal
No Goal (una squadra non segna) 1.72 Sisal

Pronostico e analisi finale

Il pronostico più credibile per questo match è la vittoria della Fiorentina, probabilmente con un risultato di 1-0 o 2-0. La squadra di Pioli ha un netto bisogno di punti e di una svolta emotiva, soprattutto davanti al proprio pubblico. Nonostante i problemi tecnici e psicologici evidenti, la motivazione per interrompere il digiuno di vittorie dovrebbe spingere i gigliati a giocare una partita accorta ma determinata.

Il Lecce, pur essendo una squadra che raramente si arrende e ha messo in difficoltà altre grandi del campionato, affronta questo incontro in trasferta con qualche defezione e una scarsa vena realizzativa, fattori che potrebbero limitare le sue chance offensive. Si prevede quindi un match teso e tecnico, dove la Fiorentina proverà a dominare soprattutto nel secondo tempo, ma senza eccessivi rischi in fase difensiva.

Aggiornamenti recenti prima della sfida

 - dettaglio
  • (01/11/2025) Confermato l’arbitro Rapuano per la direzione di Fiorentina-Lecce domenica, uno dei fischietti più esperti della Serie A.
  • (31/10/2025) Stefano Pioli ha effettuato sessioni intensificate di lavoro mentale e tattico con la squadra per migliorare la calma e la concretezza in campo dopo i recenti ko.
  • (30/10/2025) Viti squalificato dopo l’espulsione con l’Inter; per Pioli sarà fondamentale la prova del terzetto difensivo senza uno dei pilastri della retroguardia.

Riferimenti e letture per approfondire

 - dettaglio