
Irlanda-Portogallo del 13 novembre 2025: analisi del match chiave per le qualificazioni mondiali
Il 13 novembre 2025 si accenderà allo Aviva Stadium di Dublino uno scontro cruciale per il cammino verso i Mondiali 2026 tra Irlanda e Portogallo, valido per la nona giornata del Gruppo F di qualificazione UEFA. La partita si preannuncia come un banco di prova decisivo per entrambe le formazioni: il Portogallo, con 10 punti in classifica, punta a consolidare la vetta e assicurarsi la qualificazione diretta; l’Irlanda, ferma a 4 punti, deve obbligatoriamente vincere per mantenere vive speranze di playoff, sperando anche in un passo falso dell’Ungheria seconda con 5 punti.
Questa sfida rappresenta un vero spartiacque nel girone, con i lusitani favoriti ma consapevoli di dover gestire con attenzione ogni dettaglio in un avversario ostico davanti al proprio pubblico.
Classifica e contesto attuale del girone F
| Posizione | Squadra | Punti | Partite | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | Gol Fatti | Gol Subiti | Diff. Reti |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Portogallo | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 11 | 4 | +7 |
| 2 | Ungheria | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 8 | 7 | +1 |
| 3 | Irlanda | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 5 | -1 |
| 4 | Armenia | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 2 | 9 | -7 |
Come arrivano le squadre e fattori tattici

Portogallo
Guidati da Roberto Martínez, i lusitani vantano uno score di grande solidità: imbattuti in 18 delle ultime 20 partite ufficiali, hanno segnato 11 gol e ne hanno subiti 4 nel girone, con una media offensiva di 2,75 gol a partita. Nelle trasferte, sono vincenti in entrambi gli incontri disputati finora, confermando il buon momento di forma.
La loro forza risiede nel controllo del centrocampo e nella qualità tecnica di interpreti come Cristiano Ronaldo e Rafael Leão, abili in transizioni rapide e nel creare spazi stretti. L’efficienza difensiva, però, non va sottovalutata: la Seleção da Quines sa gestire le fasi di possesso avversarie senza rischi e far valere la loro esperienza in ogni reparto.
Irlanda
L’Irlanda del CT Heimir Hallgrímsson si affida principalmente alla compattezza difensiva e al calore del pubblico di Dublino, dove è imbattuta in 5 delle ultime 6 gare ufficiali. La sfida però è ardua poiché la squadra manifesta qualche difficoltà offensiva, con una media di poco più di 1 gol a partita e poche occasioni da rete create.
Per i “Boys in Green” sarà fondamentale sfruttare la fisicità nelle palle inattive e mantenere l’ordine nella linea difensiva guidata da O’Shea e Coleman, sperando anche in qualche rapido contropiede supportato da giocatori chiave come Mikey Johnston e Josh Cullen.
Precedenti significativi e tendenze di gioco
- Negli ultimi 17 confronti, il Portogallo conduce con 10 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.
- L’Irlanda non perde in casa contro i lusitani nelle qualificazioni ad eventi importanti dal 1995, contando 1 vittoria e 2 pareggi.
- Tre degli ultimi cinque incontri tra le due nazionali hanno avuto un esito Over 2.5 gol, confermando un ritmo di gioco offensivo almeno da una parte.
- Il Portogallo ha mantenuto una striscia positiva vincendo 4 delle ultime 5 trasferte in competizioni internazionali di qualificazione.
Quote attuali e pronostico per Irlanda-Portogallo

| Esito | Quota Media |
|---|---|
| Vittoria Portogallo (2) | 1.34 – 1.37 |
| Pareggio (X) | 4.90 – 5.25 |
| Vittoria Irlanda (1) | 8.00 – 9.00 |
| Over 2.5 Gol | 1.60 – 1.66 |
| Under 2.5 Gol | 2.05 – 2.10 |
| Portogallo Handicap -1 | 2.10 (varia a seconda del bookmaker) |
| Gol/No Gol (entrambe segnano) | Gol: 1.90 – 2.00, No Gol: 1.70 – 1.75 |
Il pronostico consigliato per Irlanda-Portogallo è la vittoria del Portogallo con quota intorno a 1.36, supportata dal valore tecnico e dalla forma attuale della squadra lusitana. Considerando la struttura difensiva irlandese e la capacità offensiva portoghese, un esito Over 2.5 gol appare plausibile (quota intorno a 1.6), ma con un risultato probabilmente contenuto nel punteggio.
Una giocata combinata valida può essere la vittoria del Portogallo accompagnata da almeno 1 e massimo 5 gol totali (combo Multigol 1-5), che unisce sicurezza e potenziale rendimento interessante.
Aggiornamenti recenti
- 12 novembre 2025: Cristiano Ronaldo ha raggiunto quota 41 gol nelle qualificazioni mondiali, nuovo record mondiale, evidenziando la sua importanza per la squadra in vista della partita di Dublino.
- 11 novembre 2025: L’Irlanda recupera alcune pedine importanti, ma perde per infortunio giocatori chiave come Evan Ferguson, che potrebbero influire sull’efficacia offensiva contro il Portogallo.
- 10 novembre 2025: Roberto Martínez sottolinea l’importanza di mantenere controllo e carattere nei minuti finali, dopo il pareggio duro contro l’Ungheria, e punta a una vittoria decisiva in trasferta.







