Hero

Finlandia-Malta, sfida decisiva verso i playoff mondiali del 2025

Il 14 novembre 2025 allo Helsinki Olympic Stadium si giocherà l’ultima partita ufficiale di qualificazione mondiale tra Finlandia e Malta nel girone G. Una sfida con pronostico apparentemente scontato, ma che assume un grande valore emotivo per il calcio finlandese, visto che sarà la last call del suo simbolo Teemu Pukki con la nazionale.

Situazione nel girone e obiettivi delle squadre

La Finlandia si presenta a questo appuntamento al terzo posto con 10 punti, frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. La squadra di Jacob Friis ha matematicamente perso quasi ogni speranza di qualificarsi ai playoff, essendo lontana 3 punti dalla Polonia, seconda in classifica, e con lo svantaggio degli scontri diretti.

Dall’altra parte Malta è il fanalino di coda del girone con appena 2 punti in 6 partite, senza vittorie e un computo gol che racconta di una formazione in profonda difficoltà: 1 gol segnato e ben 16 subiti. L’obiettivo degli isolani è chiudere dignitosamente la fase eliminatoria, senza grandi illusioni.

Precedenti e confronti chiave

Lo storico recente è nettamente a favore della Finlandia che ha conquistato la vittoria nei 6 degli ultimi 7 incontri ufficiali contro Malta, con un bilancio che recita 13 gol fatti e appena 3 subiti. L’ultimo precedente, disputato in trasferta all’andata, ha visto i finlandesi imporsi per 1-0, dimostrando una solida tenuta difensiva anche contro un avversario modesto.

L’ultima sconfitta maltese contro i nordici risale infatti a molti anni fa e questo elemento psicologico potrebbe influenzare il match, con la Finlandia che parte chiaramente favorita anche al di là della classifica.

Forma recente e motivazioni

La Finlandia arriva da un brutto passo falso, con la pesante sconfitta per 4-0 subita in Olanda, ma ha mostrato solidità soprattutto tra le mura amiche, con 2 vittorie in 3 partite casalinghe. C’è grande attesa per l’addio di Pukki alla nazionale, segnando un’ulteriore spinta emotiva per i padroni di casa. La squadra tende a mantenere una linea difensiva compatta, limitando le occasioni per l’avversario e cercando di finalizzare le occasioni create con lucidità.

Malta invece ha conquistato i suoi 2 punti grazie a due pareggi contro la Lituania, ma ha perso male le ultime partite, incluso un 4-1 subito in amichevole contro la Bosnia ed Erzegovina. Le difficoltà offensive dei maltesi si sono accentuate soprattutto in trasferta, dove hanno segnato meno di un gol a partita e hanno subito una media di oltre 3 reti a confronto. La tensione e la pressione per un risultato positivo a Helsinki saranno un ostacolo non da poco.

Quote ufficiali aggiornate e principali mercati

Esito Quota (range bookmaker principali)
Vittoria Finlandia (1) 1.20 – 1.24
Pareggio (X) 5.50 – 6.75
Vittoria Malta (2) 11.75 – 16.50
No Goal (Malta non segna) circa 1.25 – 1.60
Under 3.5 gol 1.60 – 2.16
Vittoria Finlandia + No Goal circa 1.7

Pronostico e suggerimenti per le scommesse

Il pronostico più solido per Finlandia-Malta è la vittoria casalinga della Finlandia, accompagnata dall’opzione No Goal per Malta. La differenza tecnica tra le due squadre è netta, con i finlandesi che devono provare a mantenere vive le residue speranze di playoff e rischiare poco in difesa. L’attacco maltese è stato spento totalmente fino ad oggi, e la Finlandia difficilmente concederà occasioni pericolose.

Risultati probabili: 2-0 o 3-0 a favore della Finlandia. L’under 3.5 gol è una scommessa coerente con la forma delle squadre e il rendimento offensivo modesto finora mostrato.

Quote più vantaggiose si trovano per il segno 1 intorno a 1.22, mentre la combinata “1 + No Goal” si attesta attorno a 1.70, risultando interessante per chi vuole un rischio ridotto con quota superiore alla giocata semplice.

Aggiornamenti recenti

  • 11 novembre 2025: Teemu Pukki annuncia che la partita di venerdì sarà la sua ultima con la nazionale finlandese, scatenando grande attesa e atmosfera particolare all’Olympiastadion.
  • 12 novembre 2025: Aggiornamento sulle formazioni: il portiere titolare della Finlandia, Lukasz Hradecky, dovrebbe essere regolarmente in campo nonostante un leggero fastidio muscolare.
  • 13 novembre 2025: Malta completa il suo ritiro ad Helsinki senza squalificati o infortunati di rilievo, con il tecnico De Leo intenzionato a schierare la miglior formazione possibile per provare a fare risultato.

Riferimenti e letture utili

 - dettaglio
 - dettaglio