Gestione del denaro nelle scommesse o “Betting Money Management”

money management

Tabella dei Contenuti

Come gestire i propri capitali quando ci si appresta a scommettere? Di seguito ho preparato per te una guida su come gestire i fondi e il tuo bankroll. 

Ti presento le 3 strategie più efficaci di money management nelle scommesse.

Il money managemente scommesse è la tecnica di gestione del capitale e delle puntate di gioco per ottimizzare le probabilità di profitto nel medio-lungo termine.

Imposta il tuo bankroll personale

Bene, prima di poter determinare il tuo bankroll personale, dovresti prima capire il significato del termine.

Un bankroll rappresenta la quantità di denaro che sei disposto a investire e a rischiare di perdere nelle scommesse sportive, inclusi eventuali bonus scommesse.

Gli scommettitori più accaniti, detti “High rollers”, di solito hanno enormi bankroll, mentre i principianti e quelli più occasionali, detti “Low e medium rollers” si affidano a piccole quantità iniziali.

Spesso i neofiti iniziano con un bankroll di circa €50 e poi si basano su di esso nel tempo. Non dimenticare, le scommesse sportive e la gestione del denaro sono attività rivolte a coloro che hanno molta pazienza.

Quindi, quando crei il tuo bankroll iniziale, scegli una cifra che puoi permetterti di perdere. Tuttavia, dovresti anche assicurarti che l’importo scelto ti dia la possibilità di continuare a scommettere. Anche dopo alcune perdite consecutive.

Scegli la strategia giusta di money management per le tue scommesse

puntata fissa e variabile

Ora che sai cos’è un bankroll, vediamo come puoi gestirlo. In generale, una strategia di gestione del denaro è una strategia che ti aiuta a controllare le tue puntate.

In questo modo, sei certo di poter vincere e perdere, senza rimetterci tutti i fondi contemporaneamente.
Ci sono molte strategie di questo tipo, ma menzioneremo quelle basilari che ogni scommettitore dovrebbe conoscere.

Strategia di puntata fissa (fixed)

La strategia di puntata fissa si riferisce a puntare ogni volta la stessa percentuale del tuo bankroll.

Ad esempio, se hai un bankroll iniziale di € 1.000 e decidi di utilizzare questa strategia, dovrai prima stabilire la percentuale da giocare. Diciamo che decidi di utilizzare il 5%. Quindi, la tua prima scommessa sarà € 50, mentre la seconda scommessa sarà il 5% del bankroll aggiornato, dopo il risultato della prima scommessa (a seconda che tu abbia perso o vinto).

Fondamentalmente, scommettendo su una percentuale così piccola, ti assicurerai di poter perdere molte volte e avere comunque ancora soldi per le scommesse future.

Lo svantaggio di questa strategia, tuttavia, è legato alla possibilità di vincere somme alte.

Vale a dire che la strategia non si preoccupa delle quote, delle probabilità e dei possibili guadagni; si concentra solo sull’importo del bankroll. Pertanto, in alcuni casi, potrebbe impedirti di vincere di più, proprio come può limitare le tue perdite.

Strategia di puntata variabile (variable)

La strategia di puntata variabile è abbastanza simile alla prima. Tuttavia prende in considerazione il probabile ritorno, i risultati passati e il tuo livello di fiducia.

Praticamente, utilizzi ancora la percentuale precedentemente impostata del bankroll, ma prendi in considerazione anche le quote.

Quindi, per esempio, quando si scommette su squadre o giocatori che non sono favoriti, cosa che generalmente bisogna evitare di fare, di solito si divide l’importo delle scommesse per le quote, al fine di ottenere una puntata finale ragionevole.

Per capirci meglio, diciamo che la prima scommessa è composta dal 5% di un bankroll di € 1,000, quindi € 50. Decidi di scommettere su una sfavorita a quota 10,00 e quindi dividerai i 50 € per 10.00 in modo da ottenere una puntata molto più bassa, pari a € 5.

Tuttavia, la strategia di puntata variabile non funzionerà altrettanto bene quando si scommette sui favoriti. Pertanto, potrebbe essere meglio utilizzarla solo quando si piazzano scommesse rischiose su underdog

Strategia del “Criterio di Kelly”

L’ultima strategia di gestione del denaro per le scommesse che dobbiamo menzionare è il “Kelly Criterion”, creato a metà degli anni ’50.

Il criterio di Kelly nelle scommesse si concentra sia sul valore delle quote, sia sulla probabilità del giocatore / squadra. Di conseguenza, richiede agli scommettitori di puntare a seconda del calcolo quote scommesse.

Tuttavia, a causa dei molti calcoli coinvolti in questa strategia, viene solitamente utilizzata da giocatori esperti, piuttosto che da neofiti. Va precisato che nel corso degli anni ci sono state molte varianti del “Kelly Criterion” tra cui il “Full Kelly”, il “Fractional Kelly” e il “Constant Kelly”.

Considerazioni finali sulla gestione del tuo bankroll scommesse

bankroll

Tutto sommato, avere una strategia di gestione del bankroll è molto importante per gli scommettitori. Una buona strategia ti aiuta a controllare le perdite, a poter scommettere più a lungo e a scommettere in modo più intelligente.

La selezione di tali strategie è piuttosto ricca, inoltre puoi sempre trovare qualcosa che funzioni meglio per il tuo stile di gioco.

Inoltre, il nostro consiglio per i principianti sarebbe di applicare la strategia basilare della puntata fissa, almeno all’inizio. In questo modo, sarai in grado di sperimentare come una strategia di gestione del denaro per le scommesse influisce sul tuo bankroll. E, oltretutto, imparare come utilizzarle correttamente.

Successivamente, potrai passare ad una strategia di gestione del bankroll più complessa che prenda in considerazione anche le quote, le probabilità ecc.

Inoltre, consigliamo ai principianti, almeno all’inizio, di utilizzare una percentuale del bankroll bassa piuttosto che una alta. Quindi, ad esempio, una percentuale tra il 3% e il 5% sarebbe perfetta, almeno fino a quando non diventerai più sicuro delle tue abilità, nelle scommesse sportive.

Qual è il miglior bonus scommesse?

5€ bonus senza deposito dopo verifica carta d’identità

5€ bonus senza deposito dopo verifica carta d’identità

100% fino a 100€ di bonus
al primo deposito