
Bari-Sampdoria 27 settembre 2025: uno scontro chiave per invertire la rotta in Serie B
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 19:30, lo Stadio Comunale San Nicola di Bari ospiterà una partita ricca di tensione e significato per la 5ª giornata di Serie B. Bari e Sampdoria, entrambe in forte crisi e posizionate nelle ultime piazze della classifica (19ª e 20ª posizione rispettivamente), si sfidano in un vero e proprio dentro o fuori per rilanciare la propria stagione. Il match non è solo un confronto sportivo ma diventa una battaglia psicologica e tecnica per i due allenatori Fabio Caserta (Bari) e Massimo Donati (Sampdoria), entrambi sotto pressione.
Situazione di classifica e recente andamento
Il Bari arriva dalla delicata situazione di una sola lunghezza in classifica, frutto di un pareggio e tre pesanti sconfitte, con appena 2 gol fatti e 8 subiti. Il fattore casa è fondamentale per i pugliesi, che cercano il riscatto dinanzi al proprio pubblico. Dall’altro lato, la Sampdoria è ancora più in difficoltà, senza punti e con quattro sconfitte consecutive dopo una retrocessione comunque dolorosa e una squadra che deve essere quasi completamente ristrutturata.
Quote e pronostico: la partita è più aperta di quanto sembri
Le quote attuali rispecchiano una leggera preferenza per il Bari, che gioca in casa e parte con un minimo vantaggio psicologico e tattico. Ecco le quote rilevanti:
Esito | Quota | Bookmaker |
---|---|---|
Vittoria Bari (1) | 2.25 | Eurobet, Sisal |
Pareggio (X) | 3.20 | Bet365, NetBet |
Vittoria Sampdoria (2) | 3.20 – 3.40 | Bet365, Sisal |
Under 2.5 gol | 1.60 – 1.62 | Vincitu, Bet365, William Hill |
No Goal (entrambi a segno no) | 1.85 – 1.95 | Lottomatica, Bet365 |
Il nostro pronostico consigliato è una vittoria del Bari con Under 2.5 gol, un bilancio cautelativo considerata la fase complicata di entrambe le squadre e l’importanza di non commettere errori. Il Bari può sfruttare il fattore campo e una maggiore motivazione per conquistare i primi punti stagionali contro una Sampdoria che sembra in difficoltà ancora più profonda.
La sfida tra allenatori: Caserta e Donati si giocano molto
La posta in gioco è alta soprattutto per i due tecnici che guidano queste squadre: Fabio Caserta per il Bari e Massimo Donati per la Sampdoria. Nessuno dei due ha ancora convinto pienamente, e lo spettro di un esonero aleggia soprattutto sulla panchina blucerchiata dopo un avvio da incubo (zero punti, 8 gol subiti e soli 2 segnati). Caserta invece deve dimostrare di poter risollevare un Bari che vede profilarsi un campionato problematico rispetto alle ambizioni estive.
Probabili formazioni e assenze importanti
In casa Bari, infortunato il centravanti Christian Gytkjær. Caserta dovrebbe affidarsi a un 4-3-3 compatto con Cerofolini tra i pali e direttive offensive affidate a Moncini e Partipilo. La Sampdoria, invece, dovrà fare a meno di Antonin Barak, Giorgio Altare e Simone Romagnoli, con Donati che probabilmente schiererà un 4-3-2-1 con Coda unico terminale offensivo, seppur in una condizione fisica non ottimale.
Scenario tattico e punti chiave della gara
- Contenimento e cautela: entrambe le squadre potrebbero adottare un atteggiamento prudente, per non concedere spazi facili in fase difensiva.
- Fattore campo decisivo: San Nicola sarà una bolgia e potrebbe dare carica al Bari, che dovrà però saper gestire la pressione.
- Bassa prolificità offensiva: entrambe le squadre soffrono in avanti, è probabile una partita con pochi gol.
- Importanza psicologica: la vittoria potrebbe cambiare volto a una stagione finora negativa per entrambi.
Aggiornamenti recenti

- 24 settembre 2025: Il Bari conferma la coppia d’attacco Moncini-Partipilo, puntando sul supporto del pubblico casalingo per riscattarsi.
- 23 settembre 2025: La Sampdoria ha registrato nuovi problemi fisici con la situazione di Barak confermata come assente per almeno due settimane.
- 22 settembre 2025: Caserta ha parlato alla stampa richiamando alla calma e alla concentrazione, sottolineando la necessità di una grande prova di carattere.
Riferimenti e letture
