
Benfica-Fenerbahce: chi si qualificherà per la Champions 2025?
Mercoledì 27 agosto 2025, lo Stadio Da Luz di Lisbona sarà teatro di una sfida cruciale per l’accesso alla fase a gironi della UEFA Champions League 2025/26. Benfica e Fenerbahce si ritrovano per il ritorno del playoff di qualificazione, dopo l’1-0 dell’andata che ha lasciato tutto aperto. Entrambe le squadre sono affamate di successo: il Benfica punta a confermare la sua posizione da protagonista in Europa, mentre il Fenerbahce, guidato da José Mourinho, sogna il ritorno nella massima competizione dopo una lunga assenza.
Contesto e importanza della sfida
Il pareggio per 0-0 all’andata a Istanbul ha regalato una tensione palpabile per il ritorno. Mourinho, con la sua esperienza, sa che questa partita potrebbe essere una tra le più difficili della sua carriera, dal momento che il Benfica di Bruno Lage è solido e imbattuto da numerose partite casalinghe. Il Fenerbahce, invece, ha dimostrato di poter ribaltare situazioni difficili, come dimostra il recente successo contro il Feyenoord nei precedenti turni.
Per i portoghesi l’obiettivo è chiaro: vincere in casa per garantirsi la qualificazione. Per i turchi, invece, occorrerà una prestazione perfetta, evidenziando concretezza offensiva e organizzazione difensiva.
Statistiche chiave delle squadre
- Benfica: imbattuto da 12 partite casalinghe in cui ha raccolto 8 vittorie e 4 pareggi. Solo 3 gol subiti nell’ultima stagione europea. Attacco efficace ma anche solida difesa, con zero gol incassati nelle ultime 6 partite ufficiali.
- Fenerbahce: solida difesa ma con qualche lacuna in attacco, come evidenziato dal 0-0 nella gara d’andata nonostante la superiorità numerica finale. Ha trovato la rivincita contro il Feyenoord con una rimonta rimarchevole.
Quote e pronostici: cosa aspettarsi dal match di Lisbona

Le principali piattaforme di scommesse online concordano nel vedere il Benfica come favorito per la qualificazione, grazie al vantaggio del fattore campo e a una forma impeccabile. Le quote attuali riflettono questo scenario:
Esito | Quota Media | Probabilità Stimata (%) |
---|---|---|
Vittoria Benfica | 1.60 – 1.62 | circa 60% |
Pareggio | 3.90 – 4.35 | 18-20% |
Vittoria Fenerbahce | 5.00 – 5.75 | 20-22% |
Under 2.5 gol | 1.70 – 2.00 | preferito per natura tattica |
Numerosi analisti consigliano di puntare sull’Under 2.5 gol, vista la posta in palio altissima e le strategie di contenimento previste in campo.
Approccio tattico e probabili formazioni
Il Benfica si affiderà a un 4-3-3 solido, con una difesa compatta e contropiedi rapidi guidati dai suoi attaccanti esterni. L’assenza dello squalificato Florentino Luis aprirà spazio a Barrenechea nel cuore del centrocampo. I padroni di casa dovranno essere aggressivi nella pressione per evitare che il Fenerbahce possa sfruttare le ripartenze veloci.
Dall’altra parte, Mourinho opterà per un 3-4-1-2 ben organizzato, con la difesa a tre con Skriniar e Oosterwolde, e un centrocampo tecnico votato a contenere e lanciare i due punte, Duran ed En-Nesyri. La chiave per i turchi sarà resistere ai dosaggi offensivi del Benfica e pungere con efficacia nelle ripartenze.
Pronostico Benfica-Fenerbahce: Under 2.5 gol e vittoria Benfica

La partita si preannuncia un confronto di nervi e tatticismi. Vista la tradizione difensiva di entrambe le squadre e la posta in palio elevata, il nostro pronostico per la sfida del 27 agosto è una vittoria del Benfica con meno di 3 gol complessivi in partita (Under 2.5 gol). Un risultato come 1-0 o 2-0 per i padroni di casa appare il più plausibile.
Il fattore campo e le statistiche recenti spingono verso i lusitani, ma il Fenerbahce non si arrenderà facilmente, promettendo uno scontro intenso e combattuto fino all’ultimo minuto.
Aggiornamenti recenti sulla partita
- 26 agosto 2025 – Florentino Luis è squalificato e salterà il match di ritorno; in regia dovrebbe agire Barrenechea al suo posto.
- 25 agosto 2025 – Mourinho conferma la fiducia al tandem d’attacco Duran-En-Nesyri, puntando su ripartenze veloci e solidità difensiva.
- 24 agosto 2025 – L’ultimo confronto amichevole tra le due squadre, risalente al 26 luglio, ha visto il Benfica vincere 3-2 a Lisbona, aumentando il morale dei portoghesi.