
Le difficoltà di Matteo Berrettini nel 2025: infortuni e stop forzati
Il 2025 si sta rivelando un anno complicato per Matteo Berrettini. Il tennista italiano, noto per la sua potenza e aggressività in campo, ha dovuto fare i conti con problemi fisici che ne hanno condizionato pesantemente la stagione. Già a inizio anno, Berrettini ha saltato il Roland Garros a causa di un infortunio all’obliquo destro, un problema che si è protratto nel tempo. La sua ultima apparizione prima di un lungo stop è stata al torneo di Wimbledon, dove ha perso al primo turno in cinque set contro Kamil Majchrzak.
Il ritiro dal US Open 2025 e la preoccupazione per la carriera
Il punto più critico della stagione 2025 è stato il ritiro ufficiale di Berrettini dall’US Open. Questa rinuncia è stata una scelta dolorosa ma necessaria, vista la gravità dell’infortunio che continua a perseguitarlo. È il terzo ritiro da un Grande Slam in quattro anni per il giocatore romano, una situazione che ha acceso campanelli d’allarme anche tra gli esperti del tennis. La cancellazione dalla lista dei partecipanti di Flushing Meadows ha inoltre impedito a Berrettini di accumulare punti importanti per la classifica ATP e di mantenere quello status da top player che aveva faticosamente costruito.
Il ritorno a Hong Kong e la sfida per ritrovare la forma
Dopo un’assenza di oltre due mesi dal circuito, Berrettini è tornato in campo al torneo di Hangzhou a settembre 2025. Nonostante la voglia di riscatto, l’esito del suo primo match è stato negativo: è stato infatti eliminato in due set, 6-3 6-3, dal lucky loser Dalibor Svrcina. Questa sconfitta evidenzia le difficoltà di tornare al livello più alto dopo una lunga pausa. Tuttavia, il rientro in competitivo rappresenta comunque un segnale positivo, che mostra la volontà di Berrettini di continuare a lottare nonostante le avversità fisiche.
Analisi della stagione e prospettive future
Nel complesso, il bilancio di Matteo Berrettini nella stagione 2025 è di 13 vittorie e 11 sconfitte, con momenti di brillantezza alternati a lunghe pause. La sua classifica ATP è scesa intorno alla 56ª posizione, lontano dalle posizioni di vertice che aveva raggiunto negli anni passati. Prima degli infortuni, aveva dimostrato di poter battere giocatori di grande calibro, come Novak Djokovic a Doha e Alexander Zverev a Monte-Carlo. Tuttavia, le continue battute d’arresto fisiche limitano il suo potenziale rendimento.
L’ex campione italiano Paolo Bertolucci ha espresso preoccupazione per il futuro di Berrettini, definendo difficile un ritorno duraturo ai più alti livelli del tennis mondiale. A 29 anni, il tennista deve affrontare una sfida doppia: recuperare la forma fisica e mantenersi competitivo in un circuito sempre più esigente.
Aggiornamenti recenti
- 23 settembre 2025: Paolo Bertolucci ha rilasciato un’intervista in cui ha sottolineato le difficoltà di Berrettini a causa degli infortuni che si susseguono.
- 11 settembre 2025: Berrettini è tornato in campo al torneo di Hangzhou dopo oltre due mesi di assenza.
- 14 agosto 2025: Ufficializzato il ritiro di Berrettini dall’US Open 2025 per problemi fisici.
Riferimenti e letture