cremonese udinese serie a

Cremonese contro Udinese: sfida cruciale per il rilancio in Serie A

Lunedì 20 ottobre 2025, allo Stadio Giovanni Zini di Cremona, la Cremonese ospita l’Udinese nell’ultima partita valida per la settima giornata di Serie A. Entrambe le squadre arrivano a questa sfida con l’obiettivo comune di rilanciare la propria stagione dopo un calo di rendimento nelle ultime uscite. Serpeggia grande attesa soprattutto per vedere all’opera Jamie Vardy, nuovo acquisto della Cremonese, che potrebbe disputare i primi minuti da titolare in campionato.

Contesto di classifica e forma attuale delle squadre

Dopo sei giornate di campionato, la Cremonese si trova in decima posizione con 9 punti, frutto di due vittorie, tre pareggi e una sconfitta. La squadra ha iniziato con entusiasmo la stagione, ma nell’ultimo incontro ha subito un pesante 4-1 contro l’Inter che ha interrotto la serie positiva. La formazione di Davide Nicola è però determinata a sfruttare il fattore campo per tornare a fare punti.

L’Udinese, invece, occupa l’undicesima posizione con un punto in meno, sommandone 8 in totale. Attualmente la squadra friulana attraversa un momento di difficoltà, reduce da tre partite di Serie A senza vittoria (due sconfitte e un pareggio). Il tecnico Kosta Runjaic cerca quindi in Cremonese l’occasione per interrompere questa striscia negativa e guadagnare terreno nella metà classifica.

Ultimi incontri e scontri diretti tra Cremonese e Udinese

Il confronto tra Cremonese e Udinese negli ultimi anni è stato equilibrato: nelle precedenti due partite ufficiali c’è stato un successo da parte dell’Udinese e una divisione della posta. L’ultimo confronto, svoltosi sempre in Serie A, si è concluso con un pareggio 1-1. Federico Bonazzoli, attaccante della Cremonese, è uno dei giocatori che si è distinto nelle sfide contro la squadra friulana segnando in Serie A.

Aggiornamenti recenti sulle squadre e le formazioni

Cremonese: Il tecnico Davide Nicola potrà contare sul recupero di Emil Audero, rientrato in porta dopo un periodo di assenza, e di Filippo Terracciano, tornato a disposizione dopo l’infortunio. Le assenze più importanti riguardano Michele Collocolo e Faris Moumbagna, ancora indisponibili per infortunio. La grande curiosità riguarda Jamie Vardy, che la dirigenza ha voluto fortemente e che potrebbe esordire da titolare in Serie A dopo aver accumulato fino a questo momento solo 63 minuti di gioco con la maglia grigiorossa.

Udinese: Gli assenti sicuri sono Alessandro Nunziante e Thomas Kristensen, mentre Christian Kabasele, spesso pilastro difensivo, è in forse a causa di un recente problema fisico. Il ritorno del portiere Maduka Okoye potrebbe rappresentare una novità rispetto al recente passato. Sul fronte offensivo, Iker Bravo si è reso disponibile dopo l’impegno con la Nazionale Under 20, e Adam Buksa è tornato pienamente recuperato.

Focus su Jamie Vardy: dalla Premier League alla Serie A

Il grande protagonista atteso del match è Jamie Vardy, attaccante inglese che questa estate ha firmato per la Cremonese dopo una lunga e gloriosa carriera al Leicester City in Premier League. Finora ha giocato solo spezzoni e la partita contro l’Udinese segna la sua possibile prima partenza da titolare in Serie A. Il tecnico Nicola ha espresso fiducia nei suoi confronti, suggerendo che Vardy potrebbe disputare dai 50 ai 90 minuti e che questo potrebbe essere il momento giusto per dargli fiducia dal primo minuto.

Durante il match, Vardy ha mostrato grande voglia di incidere, sfiorando il gol vittoria nel finale, ma è stato fermato da un intervento decisivo dell’udinese difesa. La sua esperienza e il suo fiuto del gol potrebbero rappresentare un’arma decisiva per la Cremonese in una partita dove serve concretezza offensiva.

Pronostico e considerazioni tattiche

Sarà una gara combattuta, bilanciata e ricca di spunti tecnici. Entrambe le squadre puntano a una solida organizzazione defensiva ma vogliono allo stesso tempo portare avanti iniziative in attacco. La Cremonese potrebbe adottare un modulo 4-3-3 con Audero in porta e un tridente offensivo formato da Vardy, Bonazzoli e Vazquez. Udinese dovrebbe rispondere con un 3-5-2, affidandosi a Zaniolo e Bayo in avanti con un centrocampo folto e dinamico.

Proprio in virtù di queste caratteristiche e delle recenti prestazioni, il segno più probabile resta il pareggio sull’1-1, con entrambe le squadre che dovrebbero riuscire a segnare e a non concedere troppo all’avversaria.

Fonti e approfondimenti

Aggiornamenti recenti

  • 20 ottobre 2025: Cremonese e Udinese hanno pareggiato 1-1 nell’ultima sfida, con Vardy che ha giocato la sua prima partita da titolare in Serie A, sfiorando il gol partita nel finale.
  • 19 ottobre 2025: Davide Nicola conferma che Jamie Vardy potrebbe giocare fino a 90 minuti contro Udinese, ritenendo questo il momento giusto per una sua partenza da titolare.
  • 18 ottobre 2025: Confermati i recuperi in casa Cremonese di Emil Audero e Filippo Terracciano. Ci saranno assenze importanti per infortunio da parte di alcuni elementi chiave in entrambe le formazioni.