real madrid osasuna

Esordio in Liga per Xabi Alonso al Bernabéu contro Osasuna

Martedì 19 agosto 2025 ha segnato una giornata importante per il Real Madrid che ha inaugurato la stagione 2025-26 della Liga con una vittoria al Santiago Bernabéu contro l’Osasuna. La gara è stata la prima ufficiale del nuovo allenatore Xabi Alonso, ex centrocampista del club, scelto per guidare i blancos dopo l’addio di Carlo Ancelotti.

Il calcio d’inizio è stato dato alle ore 21:00 (ora italiana) e il match è stato seguito con grande interesse dagli appassionati, desiderosi di vedere all’opera le nuove strategie del tecnico basco e le giovani leve inserite nella rosa.

Formazioni e assenze chiave per Real Madrid e Osasuna

Il Real Madrid si è presentato con un modulo 4-3-3, caratterizzato dall’inserimento di tre nuovi acquisti difensivi: Trent Alexander-Arnold a destra, Dean Huijsen al centro e Álvaro Carreras a sinistra. In porta ha giocato Thibaut Courtois, mentre in mezzo al campo Federico Valverde, con la fascia da capitano, ha agito insieme ad Arda Güler e Aurélien Tchouaméni. L’attacco è stato affidato a Brahim Díaz e Vinicius Jr, con Kylian Mbappé riferimento centrale.

Nel Real Madrid, però, mancavano alcuni giocatori importanti. Le assenze di Jude Bellingham (operazione alla spalla), Ferland Mendy, Eduardo Camavinga, Endrick e Antonio Rüdiger – quest’ultimo squalificato per una giornata – hanno obbligato Alonso a rivedere alcune scelte tattiche e affidarsi a una rosa mista di giovani e titolari esperti.

I padroni di casa hanno chiamato in causa anche Franco Mastantuono, giovane talento classe 2007, che è subentrato dalla panchina durante la seconda metà della partita. L’Osasuna, allenato da Alessio Lisci, ha optato per una difesa a tre e ha schierato una formazione pronta a contenere la forza del Real, pur dovendo confrontarsi con la grande qualità degli avversari.

La cronaca del match: Mbappé decide su rigore

Il match è stato equilibrato e tattico per gran parte del primo tempo, con il Real Madrid che ha cercato di imporre il proprio gioco senza però riuscire a finalizzare. L’Osasuna ha mostrato solidità difensiva e qualche occasione in contropiede, ma è stato costretto a subire la pressione dei blancos.

La svolta è arrivata al 51° minuto del secondo tempo: Mbappé ha guadagnato un calcio di rigore dopo un fallo subito all’interno dell’area di rigore da parte del difensore Juan Cruz dell’Osasuna. Il bomber francese si è presentato sul dischetto con freddezza e ha trasformato l’occasione, segnando il gol che ha deciso la partita e regalato i primi tre punti stagionali al Real Madrid.

Negli ultimi minuti, Franco Mastantuono ha avuto un’occasione ghiotta per raddoppiare, ma il portiere ospite ha respinto il tiro. L’Osasuna ha provato a reagire, ma non è riuscita a forzare la difesa madrilena, che ha retto fino al fischio finale.

Reazioni e prospettive future dei due club

Il successo con l’Osasuna segna un avvio positivo per Xabi Alonso nel suo nuovo ruolo, dimostrando capacità di gestione anche con alcune assenze importanti. I nuovi acquisti in difesa si sono fatti notare, confermando la volontà del club di impostare una squadra giovane ma competitiva.

L’Osasuna, pur uscendo sconfitto, ha dato dimostrazione di essere una squadra solida e ben organizzata. Il tecnico Alessio Lisci potrà lavorare su questa base per migliorare i prossimi risultati e mantenere la squadra lontana dalle zone basse della classifica.

Il Real Madrid ora guarda avanti con entusiasmo, puntando ai grandi obiettivi della stagione, consapevole che il debutto vincente ha già portato entusiasmo e fiducia tra i tifosi e nello spogliatoio.

Aggiornamenti recenti su Real Madrid – Osasuna

  • 19 agosto 2025: Xabi Alonso debutta con vittoria in campionato, battendo Osasuna 1-0 grazie a un rigore di Mbappé.
  • 18 agosto 2025: Ufficializzata la formazione del Real Madrid con diverse assenze tra cui Jude Bellingham e Rüdiger, ma con l’inserimento di giovani promesse.
  • 19 agosto 2025: Il giovane Franco Mastantuono esordisce in partita sostituendo Brahim Díaz nella ripresa, ricevendo applausi dal pubblico.

Pronostici e aspettative per le prossime giornate di Liga

In vista della prossima giornata di campionato, il Real Madrid ha dimostrato di poter lottare fino in fondo per il titolo, contando su un mix di esperienza e gioventù. Le assenze attuali, tuttavia, dovranno essere fronteggiate e gestite con attenzione nelle settimane successive.

Osasuna, dal canto suo, si prepara a tornare in campo con la volontà di riscattare la sconfitta casalinga e consolidare un posto nella zona media e alta della classifica, continuando a sorprendere il campionato con le proprie prestazioni pragmatiche e organizzate.

Riferimenti e letture