Hero

Germania-Slovacchia 17 novembre 2025: Scontro decisivo per la qualificazione ai Mondiali

Il 17 novembre 2025 alle ore 20:45, la Red Bull Arena di Lipsia ospita uno degli incontri più attesi delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. Germania e Slovacchia si affrontano in un match che vale il primato nel Gruppo A e l’accesso diretto alla Coppa del Mondo. Entrambe le squadre sono appaiate a 12 punti, ma la Germania guida la classifica grazie a una migliore differenza reti (+7 contro +4). Questo rende la partita una vera e propria sfida “win or go home”, dove la Germania può anche accontentarsi di un pareggio, mentre la Slovacchia deve vincere per evitare la lotteria degli spareggi.

Stato di forma e analisi tattica delle squadre

Germania: solidità e voglia di riscatto

La squadra guidata da Julian Nagelsmann arriva al match con una serie di quattro vittorie consecutive dopo la sconfitta per 2-0 contro la Slovacchia nell’andata del girone. Il 2-0 ottenuto in trasferta contro il Lussemburgo ha rifocillato gli animi, confermando una difesa solida che ha subìto appena 3 gol in 5 partite. Tuttavia, la Germania presenta un andamento casalingo altalenante nelle qualificazioni 2025, con due vittorie e qualche difficoltà contro avversarie di livello. L’assetto tattico prevede un 4-2-3-1 con elementi offensivi come Sané, Gnabry e Woltemade a supporto dell’attaccante centrale, cercando di convertire la pressione in occasioni da gol sin dai minuti iniziali. L’obiettivo tecnico è una vittoria con almeno due gol di scarto per evitare ogni rischio.

Slovacchia: solidità difensiva e concretezza

La Slovacchia, allenata da Francesco Calzona, ha sorpreso per ordine e compattezza nel corso delle qualificazioni. Ha mostrato la migliore difesa del girone, con 4 clean sheet su 5 partite. La mentalità è quella di una squadra abile a soffrire senza subire e capace di affondare nei momenti chiave, come ha dimostrato battendo la Germania 2-0 nell’andata. Il modulo tattico 4-3-3 prevede una linea difensiva esperta con Milan Skriniar al centro, e ripartenze letali affidate al tridente Duris-Strelec-Haraslin. La missione è sfruttare ogni spazio lasciato dagli avversari e vincere la partita per assicurarsi la qualificazione diretta, costringendo la Germania alla battaglia.

Probabili formazioni Germania-Slovacchia del 17 novembre 2025

 - dettaglio
Ruolo Germania (4-2-3-1) Slovacchia (4-3-3)
Portiere Baumann Dubravka
Difensori Kimmich, Tah, Schlotterbeck, Raum Gyomber, Skriniar, Obert, Hancko
Centrocampisti Pavlovic, Nmecha Bero, Lobotka, Rigo
Trequartisti / Ali Sané, Gnabry, Wirtz Duris, Strelec, Haraslin (attaccanti)
Attaccante Woltemade

Quote scommesse Europa Qualificazioni Mondiali 2026

Esito Quota media Bookmaker principali
Vittoria Germania (1) 1.20 – 1.22 Bet365, Sisal, Bwin, Lottomatica
Pareggio (X) 6.00 – 6.50 Betsson, Goldbet
Vittoria Slovacchia (2) 11.00 – 12.50 Bet365, Snai, Eurobet
Over 2.5 gol 2.05 circa Elabet, Sisal, Betflag
Under 2.5 gol 1.65 – 1.70 Marathonbet, Snai
Entrambe segnano – Sì 2.00 – 2.10 Lottomatica, Betfair
Entrambe segnano – No 1.70 – 1.80 Sisal, Bet365

Pronostico Germania Slovacchia 17 novembre 2025

 - dettaglio

Germania favorita per la vittoria, con una buona probabilità di successo e almeno 3 reti complessive. Le due squadre punteranno su solidità e organizzazione, ma la pressione del match farà sì che la qualità individuale della Germania venga fuori. L’accesso diretto ai Mondiali è a portata di mano per i tedeschi, mentre la Slovacchia dovrà provare a sorprendere per ribaltare il verdetto dell’andata.

Il pronostico consigliato per gli scommettitori è una vittoria della Germania combinata con Over 2.5 gol. Si prevede una partita intensa e tatticamente complessa, ma con occasioni da ambo le parti e un risultato finale probabilmente in favore dei padroni di casa. Un 2-0 o 3-1 sono tra i risultati più probabili.

Aggiornamenti recenti sulla partita Germania-Slovacchia

  • 17 novembre 2025: La Germania ha confermato la formazione con l’attaccante Woltemade in grande forma dopo la doppietta contro il Lussemburgo.
  • 16 novembre 2025: La Slovacchia perde l’apporto di un centrocampista per infortunio, mentre Skriniar è stato segnalato come giocatore a rischio cartellino giallo in questa partita decisiva.
  • 15 novembre 2025: A Lipsia si prevede un clima teso e l’attenzione massima per il possibile impatto del VAR su episodi chiave, data l’importanza del match per il girone.

Riferimenti e letture consigliate