liverpool bournemouth highlights

Gol e colpi di scena: Liverpool apre con una vittoria spettacolare contro Bournemouth

La prima giornata della Premier League 2025/26 ha regalato un grande spettacolo ad Anfield, dove il Liverpool ha battuto il Bournemouth per 4-2 in una sfida ricca di emozioni, ribaltamenti e reti di alta classe tecnica. La partita ha segnato anche l’esordio ufficiale del nuovo allenatore Arne Slot sulla panchina dei Reds, che hanno dimostrato sin da subito la volontà di difendere il titolo con un gioco offensivo e coinvolgente.

Primo tempo: il Liverpool prende il controllo e segna due volte

Fin dai primi minuti i padroni di casa hanno mostrato una supremazia territoriale consistente, mantenendo il possesso palla al 61% e creando diverse occasioni da gol. Il vantaggio è arrivato al 37’ con un gol di Hugo Ekitike, abile a sfruttare un perfetto assist di Alexis Mac Allister e a superare il portiere avversario con freddezza. Poco prima dell’intervallo, il Liverpool ha consolidato il vantaggio: Cody Gakpo ha segnato al 49’, grazie a un guizzo personale che ha indirizzato la partita sui binari favorevoli ai Reds.

La prima frazione si è caratterizzata anche per un episodio controverso, con un possibile tocco di mano di Marcos Senesi in area del Bournemouth non sanzionato dall’arbitro né dal VAR, suscitando qualche polemica nei commenti successivi.

Bournemouth non molla: Semenyo trascina la rimonta clamorosa

La ripresa ha visto un Bournemouth deciso a non arrendersi, con il giovane attaccante Antoine Semenyo protagonista assoluto. Al 64’ il numero 9 ha accorciato le distanze approfittando di un preciso cross di David Brooks. Dodici minuti più tardi, Semenyo ha completato la rimonta con un’azione personale da applausi, segnando il 2-2 e riportando il pubblico allo stadio sull’attenti.

Questo doppio colpo ha acceso la partita, trasformandola in un duello aperto e incerto fino ai minuti finali. Bournemouth ha mostrato la propria qualità, mettendo in difficoltà una difesa di casa che ha dovuto alzare la concentrazione.

Gol decisivi nel finale: Chiesa e Salah stendono il Bournemouth

Quando il pareggio sembrava consolidarsi, il Liverpool ha trovato nuova energia con le sostituzioni. L’entrata di Federico Chiesa si è rivelata determinante: all’88’ l’italiano ha sfruttato un rimpallo in area con un tiro al volo di grande efficacia, portando nuovamente in vantaggio i Reds.

Nei minuti di recupero, poi, è arrivato il sigillo finale di Mohamed Salah. Il campione egiziano ha mostrato la sua classe cristallina con una azione di pura velocità e freddezza, segnando il 4-2 e chiudendo la partita con la precisione che l’ha reso uno degli attaccanti più temibili della Premier League.

Statistiche chiave del match

  • Possesso palla: Liverpool 61%, Bournemouth 39%
  • Tiri totali: Liverpool 19, Bournemouth 10
  • Gol: Hugo Ekitike (37′), Cody Gakpo (49′), Federico Chiesa (88′), Mohamed Salah (90+4′) per Liverpool; Antoine Semenyo (64′, 76′) per Bournemouth
  • Expected Goals (xG): Liverpool 2.15, Bournemouth 1.63

La statistica degli expected goals sottolinea come il Liverpool abbia meritato la vittoria, pur dovendo fare i conti con una rimonta avversaria assai convincente.

Aggiornamenti recenti

  • 15 agosto 2025: Liverpool vince 4-2 e inizia il campionato con una nota positiva, confermando le attese sul miglioramento offensivo sotto Arne Slot.
  • 15 agosto 2025: Un episodio di presunto abuso razziale nei confronti di Antoine Semenyo durante la partita è stato tempestivamente gestito, con il sostegno delle istituzioni calcistiche.
  • 16 agosto 2025: Federico Chiesa si conferma come uno degli acquisti chiave dei Reds, con parole di elogio da parte della stampa e dei tifosi per la prestazione decisiva.

Riferimenti e letture