Hero

Inter-Torino: debutto di Chivu e Baroni nella prima giornata di Serie A 2025/26

Il 25 agosto 2025, alle ore 20:45, lo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro ospiterà il match che inaugura la Serie A per Inter e Torino. Entrambe le squadre si presentano al via con un cambio in panchina: l’Inter affida la sua guida a Cristian Chivu, ex bandiera nerazzurra e tecnico al primo incarico con la prima squadra, mentre il Torino riparte da Marco Baroni, allenatore pragmatico reduce da una buona esperienza alla Lazio. Il debutto dei due tecnici, in una partita che si annuncia ricca di motivazioni, fa da cornice a un incontro che si prospetta cruciale per impostare la stagione.

Le probabili formazioni e gli assenti chiave

Per la squadra di casa, Cristian Chivu dovrebbe affidarsi al 3-5-2, con Yann Sommer tra i pali e una difesa composta da Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo spicca la presenza del giovane acquisto Petar Sučić come regista, affiancato da Barella, Mkhitaryan, Dumfries e Dimarco. In avanti, la coppia titolare sarà composta da Lautaro Martinez e Marcus Thuram, chiamati a garantire i gol. Spiccano le assenze per squalifica di Calhanoglu e Pio Esposito che limiteranno alcune soluzioni offensive.

Il Torino, con il modulo 4-2-3-1, dovrebbe partire con Adams come punta centrale, supportato da Ngonge e Vlasic sulle corsie offensive. La difesa vedrà impegnati Pedersen, Saùl Coco, Maripán e Biraghi, con Casadei e Anjorin nel cuore del centrocampo. L’ultima settimana ha visto il Torino depurarsi da alcune difficoltà evidenziate durante la preparazione estiva, ma il tecnico Baroni punta a una squadra solida e operativa anche in trasferta.

Statistiche, precedenti e gli ultimi risultati delle squadre

 - dettaglio

La storia recente e i numeri parlano chiaro: l’Inter è nettamente favorita. Nei confronti diretti, l’ultimo successo del Torino risale al 2019 e da allora i nerazzurri hanno collezionato 12 successi consecutivi contro i granata, senza subire sconfitte. A San Siro, lo scoglio è ancora più arduo per il Torino, che non vince da ben 9 incontri contro l’Inter. La squadra di Chivu, reduce da tre vittorie consecutive nelle amichevoli estive, vuole proseguire questa serie positiva per iniziare la stagione con il piede giusto.

Il Torino, invece, ha mostrato segnali altalenanti nel precampionato, totalizzando una sola vittoria in Coppa Italia contro il Modena dopo una serie di risultati negativi nelle amichevoli. Il lavoro di Baroni mira a stabilizzare l’organico e costruire nel tempo un’identità più chiara.

Quote e analisi delle scommesse per Inter-Torino

Esito Quote medie bookmaker
Vittoria Inter 1.42 – 1.45
Pareggio 4.60 – 4.80
Vittoria Torino 6.75 – 8.00
Under 2.5 gol 2.05 – 2.10
No Gol (una squadra senza segnare) 1.85 – 1.90
Lautaro Martinez marcatore 1.90 – 2.35

Le quote confermano l’ampio favoritismo dell’Inter, che beneficia anche del fattore campo e dei precedenti. L’Under 2.5 e il No Gol sono scelte prudenziali ma plausibili, considerata la solidità difensiva che entrambe le squadre cercheranno, specie all’avvio della stagione. Lautaro Martinez è candidatura naturale per il primo gol, con quote invitanti che lo vedono protagonista anche come possibile tiratore di eventuali rigori, considerata l’assenza di Calhanoglu.

Pronostico Inter Torino – chiavi e suggerimento per le scommesse

 - dettaglio

È lecito aspettarsi un successo dell’Inter, favorita non solo dalle quote ma anche dal potenziale tecnico e tattico. La vittoria nerazzurra, supportata dall’esperienza accumulata e dall’entusiasmo per il debutto di Chivu, appare la scelta più solida. Al contempo una partita con poche reti (Under 2.5) appare probabile, data la volontà di non rischiare troppo in questa partita che inaugura un nuovo ciclo per entrambe le squadre.

Un pronostico efficace e consigliato è quindi: Vittoria Inter + Under 2.5 gol. Inoltre, per gli amanti delle giocate più specifiche, segnaliamo la quota interessante per il gol di Lautaro Martinez.

Aggiornamenti recenti

  • 24 agosto 2025 – Cristian Chivu ha parlato in conferenza stampa confermando la fiducia nel gruppo e la volontà di partire subito forte: “No fear, siamo pronti e vogliamo giocare”.
  • 23 agosto 2025 – Marco Baroni ha lavorato con la squadra su equilibrio e transizioni, puntando a solidità difensiva e intensità per contrastare l’Inter.
  • 22 agosto 2025 – L’Inter conferma la squalifica di Calhanoglu per la prima giornata, mentre il Torino recupera alcuni elementi chiave dopo infortuni di inizio stagione.

Riferimenti e letture utili per approfondire