
Macedonia-Italia Under 21: analisi approfondita della sfida per le qualificazioni Europee
Il prossimo 9 settembre 2025, la Nazionale Under 21 italiana si prepara ad affrontare la Macedonia del Nord nella partita valida per le qualificazioni agli Europei di categoria. Un appuntamento fondamentale per gli Azzurrini guidati da Silvio Baldini, che intendono consolidare la loro posizione nel girone E dopo l’esordio vincente contro il Montenegro.
Il contesto del girone e le ultime performance delle due squadre
L’Italia Under 21 ha conquistato i primi tre punti in classifica grazie ad un successo sofferto contro il Montenegro, ribaltando lo svantaggio iniziale con le reti di Lipani e Koleosho su rigore. Tuttavia, nel girone la Polonia e la Svezia hanno già piazzato risultati importanti, lasciando gli azzurrini sotto nella differenza reti, un elemento che rende imperativo un successo con un risultato netto nel prossimo match.
La Macedonia del Nord, invece, si trova in un momento difficile: non ha segnato nelle ultime tre partite ufficiali e ha subito una pesante sconfitta per 0-3 contro la Polonia all’esordio. Sul piano statistico, la squadra di casa ha la media gol più bassa del girone, con appena 0.75 reti segnate in casa, contro l’1.75 in trasferta dell’Italia, che appare pronta a dominare la partita.
Statistiche chiave e tendenze in vista della partita
Statistica | Macedonia del Nord Under 21 | Italia Under 21 |
---|---|---|
Gol segnati in casa/trasferta (media) | 0.75 | 1.75 |
Partite senza segnare (ultime 3) | 3 | 0 (17 partite consecutive con gol) |
Vittorie nelle ultime 5 partite | 0 | 4+ (imbattuta in 14 trasferte) |
Percentuale vittoria primo tempo | 16% | 60% |
Quote vittoria (indicative bookmaker) | 12.00 – 15.00 | 1.18 – 1.22 |
Quote pareggio | 5.20 – 5.75 | – |
Pronostico e suggerimenti per le scommesse
Alla luce dei dati emersi, l’Italia Under 21 si presenta nettamente favorita nella sfida di Bitola. La superiorità tecnica e tattica, unita a una forma evidente superiore e ad una Macedonia in evidente fase negativa, orienta il pronostico verso una vittoria azzurra con margine.
Pronostico principale: vittoria Italia Under 21 (quota 1.18-1.22).
Alternative da considerare per un pronostico più articolato e potenzialmente profittevole:
- Under 2.5 gol insieme a “No Gol”: la Macedonia ha grandi difficoltà offensive e potrebbe faticare a segnare;
- Italia vince senza subire gol, dato l’ottimo stato difensivo azzurro e l’assenza di reti macedoni in più gare;
- Risultato esatto 0-2 a favore dell’Italia, in linea con la prassi di vittorie controllate in trasferta.
Formazioni probabili per la sfida
Italia (4-3-3): Mascardi; Palestra, Marianucci, Chiarodia, Idrissi; Pisilli, Lipani, Ndour; Fini, Raimondo, Koleosho.
Ct: Silvio Baldini
La formazione azzurra punta su un mix di fisicità e tecnica a centrocampo, con attaccanti rapidi e capaci di sfruttare le occasioni su calcio piazzato o ripartenze.
Aggiornamenti recenti prima della partita
- 8 settembre 2025 – Il Ct Baldini ha confermato la squadra più solida possibile, puntando a chiudere la pratica Macedonia nel primo tempo.
- 7 settembre 2025 – La Macedonia del Nord insiste sul lavoro in difesa, consapevole delle difficoltà offensive degli ultimi incontri.
- 6 settembre 2025 – I bookmaker hanno ufficialmente aggiornato le quote, rendendo l’Italia una delle favorite più nette nelle qualificazioni.
Riferimenti e letture

- Gazzetta dello Sport – Pronostico Macedonia-Italia Under 21
- SportyTrader – Risultati e quote live Macedonia-Italia U21
- Scores24 – Statistiche H2H Macedonia-Italia Under 21
