
Marc Marquez e Ducati dominano il MotoGP oggi al Red Bull Ring
Oggi, venerdì 15 agosto 2025, la MotoGP è tornata protagonista con il Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring di Spielberg, riprendendo l’attività dopo la pausa estiva. Marc Marquez ha segnato subito la giornata con una prestazione dominante sulle prove libere, confermando il momento d’oro suo e della Ducati.
Marquez si è imposto con un tempo di 1:29.376 nella prima sessione di prove libere (FP1), precedendo di 310 millesimi Francesco Bagnaia, suo compagno di squadra alla Ducati Lenovo Team. Un avvio che sottolinea la superiorità della casa italiana, che al momento può vantare nove vittorie consecutive in MotoGP – un record nei tempi recenti.
Accanto a Marquez e Bagnaia, si confermano protagonisti anche altri piloti Ducati come Alex Marquez e Franco Morbidelli. Marco Bezzecchi con l’Aprilia ha mostrato un’ottima forma piazzandosi terzo nella classifica delle FP1, mentre Jorge Martin, altro pilota Aprilia, si mantiene competitivo in ottava posizione.
Classifica Prove Libere FP1 al GP Austria 2025
Posizione | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marc Marquez | Ducati Lenovo | 1:29.376 |
2 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo | +0.310 |
3 | Marco Bezzecchi | Aprilia Factory | +0.400 |
4 | Alex Marquez | Ducati Gresini | +0.412 |
5 | Franco Morbidelli | VR46 Ducati | +0.461 |
6 | Joan Mir | Honda HRC | +0.477 |
7 | Fabio Quartararo | Monster Yamaha | +0.548 |
8 | Jorge Martin | Aprilia Factory | – |
9 | Pedro Acosta | Red Bull KTM | +0.580 |
10 | Enea Bastianini | KTM Tech3 | +0.581 |
Situazione Campionato e Performance dei Team
La stagione MotoGP 2025 ha visto una crescita costante di Marc Marquez con Ducati, che si presenta al GP d’Austria come leader indiscusso con una serie impressionante di successi. Ducati domina ad oggi sia la classifica piloti che quella costruttori, con una netta superiorità tecnica e tattica.
Il Ducati Lenovo Team guida infatti la classifica team, seguito da BK8 Gresini Racing e VR46 Racing Team. Aprilia si conferma seconda forza nel campionato costruttori grazie al lavoro di piloti come Marco Bezzecchi e Jorge Martin, quest’ultimo reduce da un rinnovo contrattuale importante per la stagione 2026.
Nel contesto piloti, Marquez continua ad allungare in classifica, mentre altri pretendenti cercano di restare competitivi, confermando una stagione ricca di emozioni.
Caratteristiche del Circuito e Prossime Fasi del Weekend
Il Red Bull Ring, situato a Spielberg, è noto per le sue caratteristiche uniche: solo 10 curve e una velocità media elevata di 183,2 km/h lo rendono uno dei circuiti più veloci e spettacolari del mondiale MotoGP. L’altitudine e un dislivello di 65 metri tra il punto più basso e più alto aggiungono ulteriori sfide ai piloti.
Il programma del GP Austria proseguirà nei prossimi giorni con le prove libere 2 e 3, le qualifiche di sabato e la gara sprint, che punteranno ad accendere la lotta in pista e a definire la griglia di partenza per la gara principale di domenica.
Aggiornamenti recenti dal mondo MotoGP (agosto 2025)
- 15 agosto: Marc Marquez guida la sessione FP1 con Ducati al GP Austria, confermando una forma smagliante e il dominio Ducati.
- 14 agosto: Pecco Bagnaia commenta positivamente le condizioni della moto Ducati, puntando a mantenere alta la competitività per il mondiale.
- 13 agosto: Jorge Martin rinnova il contratto con Aprilia per la stagione 2026, assicurando continuità al team italo-spagnolo.
Riferimenti e letture consigliate