
Musetti e Sonego sorprendono: la corsa fino alla finale di doppio a Cincinnati
Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego hanno compiuto un’impresa storica al Masters 1000 di Cincinnati 2025, qualificandosi per la finale del torneo di doppio. È la prima volta che una coppia italiana raggiunge questo traguardo nel prestigioso torneo dell’Ohio.
Una semifinale da brividi contro Salisbury e Skupski
Il cammino della coppia azzurra è stato segnato da una semifinale vibrante contro i britannici Joe Salisbury e Neal Skupski, quinta testa di serie del torneo. Musetti e Sonego hanno perso il primo set per 4-6 ma hanno recuperato alla grande il secondo parziale vincendolo 6-3.
La partita si è decisa al super tie-break, un vero e proprio thriller sportivo conclusosi con il punteggio di 13-11 a favore degli italiani, dopo che avevano annullato un match point agli avversari. La vittoria, ottenuta in oltre un’ora e mezza di gioco, ha per loro significato la storica qualificazione alla finale di un Masters 1000.
Finale intensa ma sconfitta contro Mektic e Ram
In finale, Musetti e Sonego hanno affrontato la coppia esperta e favorita composta dal croato Nikola Mektic e dallo statunitense Rajeev Ram, entrambi ex numeri uno del mondo nel doppio.
I due azzurri hanno disputato un match di alto livello, vincendo il primo set 6-4 grazie a ottime giocate e grande intesa. Tuttavia, Ram e Mektic hanno mostrato tutta l’esperienza nel secondo set, ribaltando il punteggio con un 6-3.
Nel super tie-break decisivo, i favoriti hanno avuto la meglio con un netto 10-5, concludendo così il match con il punteggio finale di 6-4, 3-6, 5-10. Nonostante la sconfitta, questo risultato rappresenta un passo importante nella carriera della coppia Musetti-Sonego, dimostrando la loro competitività a livello mondiale nel doppio.
Il percorso di crescita della coppia azzurra
Il torneo di Cincinnati ha confermato le qualità complementari di Musetti e Sonego: Musetti ha mostrato ottimi riflessi e capacità di copertura del campo, mentre Sonego ha confermato la solidità al servizio e nei colpi da fondo. La loro affinità di gioco ha permesso di eliminare coppie quotate e di approdare alla loro seconda finale insieme, dopo quella disputata lo scorso anno a Doha.
Per Lorenzo Musetti si è trattato inoltre della prima finale in doppio nel circuito maggiore, mentre Lorenzo Sonego può vantare già due titoli in doppio, ottenuti rispettivamente a Cagliari nel 2021 e a Kitzbuhel nel 2022.
La vittoria di Mektic e Ram: un traguardo importante
Per Nikola Mektic e Rajeev Ram, la vittoria segna il primo titolo insieme in un Masters 1000. Nonostante siano una coppia con pochi tornei giocati insieme nel 2025, questi veterani del circuito hanno dimostrato grande efficacia elevando ulteriormente la loro già ricca carriera.
La coppia ha spezzato una striscia di 22 vittorie consecutive della coppia inglese Cash/Glasspool e ha mostrato una solidità di servizio impressionante, con una percentuale di punti vinti sulla prima di servizio vicina all’87% nel match decisivo contro Musetti e Sonego.
Significato della finale per il doppio italiano
Questo risultato rappresenta un momento di svolta per il doppio italiano, spesso sottovalutato rispetto al singolare. Il torneo di Cincinnati ha visto infatti la prima coppia italiana raggiungere la finale in doppio, aprendo nuove prospettive per il futuro della disciplina nel nostro Paese.
Nonostante la sconfitta, Musetti e Sonego hanno dimostrato grande determinazione e capacità di competere ai massimi livelli, costruendo una solida base per affrontare con successo le prossime stagioni.
Aggiornamenti recenti
- 18 agosto 2025: Musetti e Sonego si arrendono in finale nel doppio a Cincinnati contro Mektic e Ram dopo una battaglia di oltre 90 minuti.
- 16 agosto 2025: La coppia azzurra supera la semifinale con una rimonta entusiasmante contro Salisbury e Skupski, conquistando la storica finale.
- Stagione 2025: Musetti diventa il primo uomo a raggiungere una finale Masters 1000 sia in singolare che in doppio nello stesso anno.
Riferimenti e letture