
La sfida del 22 settembre 2025: Napoli-Pisa in Serie A
Il prossimo lunedì 22 settembre 2025 alle ore 20:45, lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli ospiterà una partita che può risultare cruciale per le sorti del campionato di Serie A: Napoli contro Pisa, valida per la quarta giornata di stagione. I partenopei, campioni in carica, si presentano con la determinazione di continuare la loro marcia in vetta alla classifica e consolidare la propria posizione, mentre il Pisa, neopromosso, cerca punti preziosi per uscire dalla parte bassa della graduatoria e fare un salto di qualità.
In questo articolo analizzeremo la situazione delle due squadre, le probabili formazioni, le quote più interessanti e – soprattutto – il pronostico consigliato agli appassionati di calcio e scommesse.
Stato di forma e motivazioni: Napoli nel segno della continuità
Il Napoli di Antonio Conte è tra le grandi protagoniste della stagione 2025/26. La squadra campana guida la classifica a punteggio pieno, avendo vinto tutte le tre partite disputate finora in campionato, con un bottino di 9 punti. Il club vanta una difesa tra le più solide del campionato, avendo subito solo un gol, e un attacco vario che fino ad oggi ha realizzato 6 reti, dimostrando un equilibrio tattico eccellente.
Nonostante la recente sconfitta indolore in Champions League contro il Manchester City, rimane alta la motivazione degli azzurri, decisi a proseguire la striscia d’imbattibilità interna che dura ormai da diverse settimane (ben 15 partite di Serie A senza sconfitta) e a consolidare la leadership nel torneo italiano.
Conte potrebbe apportare qualche cambiamento tattico e concedere spazio a giocatori come Lorenzo Lucca in attacco per far rifiatare Hojlund, mentre in porta potrebbe esserci il ritorno di Alex Meret in luogo di Milinkovic-Savic. La presenza di campioni come Kevin De Bruyne, che rientra dopo la sostituzione anticipata in Champions League, aumenta ulteriormente le chance offensive del Napoli.
Pisa alle prese con la Serie A: prove di crescita ma difficoltà offensive
Il Pisa di Alberto Gilardino, pur giungendo da una stagione difficile in Serie B, ha mostrato sprazzi di gioco interessante ma paga ancora, in questa fase, l’inesperienza e la difficoltà in fase realizzativa. Dopo un pari esterno con l’Atalanta, i nerazzurri hanno collezionato due sconfitte consecutive in casa, contro Roma e Udinese, senza mai riuscire a segnare nelle partite di campionato.
Il tecnico dovrà valutare se inserire l’esperto M’Bala Nzola come riferimento offensivo titolare, anche per cercare di scardinare la solida difesa partenopea. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il Pisa può contare su una rosa al completo e punta ad approfittare della voglia di riscatto del Napoli per provare a strappare almeno un punto.
Probabili formazioni e scelte tecniche

Napoli (4-1-4-1)
- Portiere: Alex Meret (favorito su Milinkovic-Savic)
- Difensori: Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera
- Centrocampo: Lobotka (regista), Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay
- Attacco: Lorenzo Lucca (in ballottaggio con Hojlund)
Pisa (3-4-2-1)
- Portiere: Adrian Semper
- Difensori: Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi
- Centrocampo: Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Angori
- Attacco: Meister e Moreo favoriti su Nzola e Stengs
Quote aggiornate: il Napoli nettamente favorito
Esito | Quote medie | Bookmaker di riferimento |
---|---|---|
Vittoria Napoli (1) | 1.25 – 1.30 | Bet365, Marathonbet, AdmiralBet |
Pareggio (X) | 5.25 – 5.60 | Snai, Betfair, Lottomatica |
Vittoria Pisa (2) | 11.00 – 12.00 | Betfair, Lottomatica, Snai |
Combo 1 + No Gol | 1.77 – 1.81 | Marathonbet, Bet365, AdmiralBet |
Gol di Kevin De Bruyne | 3.00 – 3.30 | Snai, Betfair |
Analisi tattica e fattori chiave
Il Napoli, con la sua solidità difensiva e la capacità di costruire gioco sulle fasce con Politano e Olivera, rappresenta una macchina ben oliata. La coppia di centrocampo composta da Lobotka e Anguissa garantisce equilibrio in fase di interdizione e impostazione. Inoltre, la presenza di De Bruyne in regia assicura vision di gioco e capacità di finalizzare sulle palle inattive.
Dall’altra parte, il Pisa dovrà necessariamente giocare con la massima attenzione e organizzazione difensiva per limitare il più possibile le trame offensive napoletane, ma rischia di soffrire in attacco data l’assenza di efficace finalizzazione. In questo scenario, il tecnico Gilardino potrebbe provare a inserire Nzola dal primo minuto per ampliare le soluzioni offensive.
Il fattore campo e il pubblico caldo del Maradona possono fare la differenza per il Napoli, soprattutto dopo l’amara eliminazione europea, spingendo gli azzurri a una prestazione di alta intensità per consolidare la leadership.
Pronostico Napoli-Pisa 22 settembre 2025

Il pronostico consigliato è la combinazione vittoria Napoli con porta inviolata (1 + No Gol): il Napoli dovrebbe imporsi con autorità mantenendo la propria difesa impenetrabile, mentre il Pisa faticherà a trovare la via del gol. Questa scelta unisce sicurezza e valore dell’investimento, con quote attorno a 1.80 che rappresentano un buon compromesso tra rischio e rendimento.
In alternativa, per chi cerca un suggerimento più rischioso, il gol di Kevin De Bruyne è una valida opzione da seguire, viste le qualità del belga nei piazzati e la voglia di riscatto dopo la recente sostituzione in Champions League.
In sintesi: il Napoli è favorito per una vittoria netta, e i segnali sono chiari sia per gli appassionati tifosi sia per gli scommettitori strategici.
Aggiornamenti recenti
- 21 settembre 2025: Kevin De Bruyne si è allenato regolarmente in gruppo, confermando la sua presenza dal primo minuto contro il Pisa.
- 20 settembre 2025: Antonio Conte ha sottolineato in conferenza stampa che la squadra ha lavorato intensamente per recuperare la concentrazione dopo la sconfitta in Champions League.
- 19 settembre 2025: Alberto Gilardino ha dichiarato che la sfida contro il Napoli sarà un test importante per la crescita del Pisa, pur consapevole delle difficoltà che attendono la sua squadra.