
Olanda-Polonia: sfida decisiva nelle qualificazioni Mondiali 2026
Giovedì 4 settembre 2025 alle 20:45 allo stadio De Kuip di Rotterdam si gioca Olanda-Polonia, uno degli appuntamenti più attesi del Gruppo G delle qualificazioni a Qatar 2026. Entrambe le nazionali si trovano a quota 6 punti, ma l’Olanda ha disputato una partita in meno, riuscendo a far parlare di sé per un avvio esplosivo, segnando ben 10 gol e mantenendo la porta inviolata in due gare. La Polonia, invece, si presenta con ambizioni ma anche qualche incertezza, dovendo fare i conti con un recente cambio di guida tecnica e la necessità di riprendere il cammino verso la vetta.
Classifica e forma attuale: chi guida il Gruppo G?
L’Olanda di Ronald Koeman ha impressionato non soltanto per il risultato pieno ma soprattutto per il modo con cui ha dominato le prime due sfide: 4-0 alla Finlandia e 6-0 a Malta, con un attacco micidiale e una difesa impermeabile, che non ha subito nemmeno un gol. Questo straordinario +10 in differenza reti la pone in testa al girone con grande autorevolezza e fiducia.
La Polonia, allenata da Jan Urban, ha un percorso più altalenante: 6 punti raccolti in quattro gare, ma con una battuta d’arresto appena registrata (sconfitta per 2-1 contro la Finlandia). Il ritorno in campo di superstar come Robert Lewandowski è un’arma importante, ma la squadra deve dimostrare stabilità e capacità di riscossa per non perdere contatto con la vetta del girone.
Quote scommesse: il pronostico è chiaramente per gli Oranje
Esito | Quota Media |
---|---|
Vittoria Olanda | 1.25 – 1.26 |
Pareggio | 5.50 – 5.75 |
Vittoria Polonia | 10.50 – 12.00 |
Over 2.5 gol | 1.60 – 1.65 |
Goal (entrambe segnano) | 2.15 – 2.20 |
No Goal | 1.55 – 1.60 |
I bookmaker sono allineati nel ritenere favorita la nazionale di casa: la vittoria dell’Olanda viene proposta intorno a quota 1.25, un valore che indica una netto trend vittorioso. La quota per un successo polacco supera addirittura il 10, evidenziando la difficoltà prevista per la squadra ospite.
Inoltre, sono alta le probabilità di un match ricco di gol, considerando un Over 2.5 quotato attorno a 1.60, coerente con la media di 5 gol segnati dai padroni di casa in due partite.
Analisi tattica e probabili formazioni
L’Olanda si schiererà probabilmente con un 4-3-3 consolidato: in porta Verbruggen, difesa solida con Van Dijk e De Vrij centrali, sulle corsie Dumfries e Timber. Il centrocampo è affidato a Koopmeiners, Reijnders e Gravenberch, mentre in attacco spiccano nomi di alta classe come Depay, Gakpo e Weghorst.
La Polonia risponderà con un 4-2-3-1: Dragowski tra i pali, difesa con Cash, Kiwior, Bednarek e Kedziora; a centrocampo Slisz e Zieliński di regia, con Frankowski, Kaminski e Szymański a supporto di Lewandowski in attacco. Il ritorno del centravanti del Barcellona è un segnale di speranza per gli ospiti.
Precedenti e trend: l’Olanda non ha mai perso contro la Polonia
Negli ultimi 20 incontri, gli Oranje hanno un bilancio nettamente positivo con 10 vittorie contro appena 3 affermazioni polacche e 7 pareggi. Negli ultimi 8 scontri diretti la Polonia non è mai riuscita a battere l’Olanda, che ha spesso segnato almeno due gol, come testimoniano i risultati degli ultimi Europei 2024 (vittoria 2-1 dell’Olanda) e delle recenti qualificazioni.[…]
Inoltre, la tradizione parla chiaro: l’Olanda non è soltanto superiore sul piano storico, ma affronta la partita con uno stato di forma ottimale e una rosa ben assortita, con giocatori in grande condizione fisica e mentale.
Pronostico Olanda-Polonia: gol e tris in arrivo
L’Olanda è favorita per la vittoria con una quota intorno a 1.25, e considerando le sue qualità offensive è molto probabile un match con almeno 3 gol complessivi (Over 2.5). Il pronostico consigliato è dunque la vittoria dell’Olanda con Over 2.5 gol (combo 1 + Over 2.5) quotata attorno all’1.85 – 1.90.
La Polonia può provare a segnare, soprattutto con Lewandowski, ma per gli olandesi appare molto difficile subire reti viste le recenti prestazioni difensive. L’equilibrio in campo ci sarà, ma il dominio tattico e qualitativo degli Oranje dovrebbe tramutarsi in una prestazione di alto livello e una larga vittoria casalinga.
Aggiornamenti recenti

- 03/09/2025: Koeman conferma la fiducia all’attacco titolare nonostante l’assenza per infortunio di Frimpong. Dumfries e Timber agiranno come terzini. (Fonte: Bwin.it)
- 02/09/2025: Jan Urban, nuovo ct della Polonia, conferma il ritorno di Lewandowski dal primo minuto, ma esprime cautela su alcuni giocatori non al 100% fisicamente. (Fonte: Calcio.com)
- 03/09/2025: Le quote live confermano l’Olanda favorita con quote stabili intorno a 1.25/1.26, segno della fiducia dei bookmaker nel tris di vittorie consecutive degli Orange. (Fonte: AGIMEG)
Riferimenti e letture per approfondire
