papu gomez calcio doping ritorno

Il Ritorno di Papu Gomez al Calcio Professionistico

Alejandro “Papu” Gomez, campione del mondo con l’Argentina nel 2022, è pronto a tornare in campo dopo una squalifica di due anni per doping. La sospensione, imposta dalla Commissione Antidoping Spagnola e sostenuta dalla FIFA, è terminata ufficialmente il 20 ottobre 2025, aprendo le porte al suo rientro in Serie B con il club Calcio Padova.

Il talento argentino, 37 anni, ha firmato un contratto con il Padova fino a giugno 2027 e si è allenato con la squadra già da luglio 2025, preparandosi al debutto competitivo previsto per il 26 ottobre 2025, nella partita contro la Juve Stabia.

Dettagli sulla Squalifica per Doping

Il caso doping di Papu Gomez risale a un test antidoping positivo che ha rilevato la presenza di terbutalina, una sostanza proibita, nel suo organismo. La sostanza, secondo Gomez, sarebbe stata assunta accidentalmente tramite uno sciroppo per la tosse destinato a suo figlio. Il test risale approssimativamente al 2022, mentre la squalifica di due anni è stata ufficializzata nell’ottobre 2023.

Durante questo periodo, Gomez ha sottolineato l’ingiustizia della sanzione affermando: «Si prende la cocaina o si fuma erba e si riceve sei mesi; io ho preso due anni per uno sciroppo per la tosse.» Questa dichiarazione evidenzia la sua protesta contro la severità della pena rispetto alla natura dell’infrazione.

La Storia e la Carriera di Papu Gomez

Nato il 15 febbraio 1988, Alejandro Gomez ha costruito una carriera di alto livello nel calcio europeo, distinguendosi soprattutto con la maglia dell’Atalanta, club in cui è diventato una leggenda. Durante la stagione 2019-2020, ha stabilito il record di Serie A per il maggior numero di assist in un singolo campionato, con 16 passaggi vincenti.

Gomez ha anche giocato per club come Sevilla e Monza, prima che la sua carriera venisse interrotta dalla squalifica. A livello internazionale, ha rappresentato l’Argentina, contribuendo al successo nella Copa América 2021 e nella vittoria storica della Coppa del Mondo FIFA 2022.

Il Ritorno a Padova: Nuova Sfida in Serie B

Il passaggio di Gomez al Padova rappresenta per il giocatore una nuova sfida e un’occasione di riscatto. Il club veneto vede in lui un elemento di esperienza e leadership fondamentale per ambire alla promozione in Serie A.

Il Padova ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Gomez l’1 agosto 2025, con grande entusiasmo da parte dei tifosi, che hanno accolto il campione argentino come nuovo leader della squadra. La sua esperienza sarà preziosa per un club che punta a rilanciarsi dopo anni difficili.

Impatto Emotivo e Strategia per il Ritorno in Campo

Durante la lunga assenza dal calcio giocato, Gomez ha vissuto un periodo difficoltoso, ammettendo di aver sentito il calcio come “morto” per lui. Ha scelto di non rivelare immediatamente la positività al test antidoping durante il Mondiale 2022 per non distrarre la squadra, una pressione emotiva enorme che ha raccontato in diverse interviste del 2024 e 2025.

La preparazione fisica e mentale per il ritorno è stata importante: Gomez si è allenato intensamente con il Padova in vista della stagione 2025-2026, con l’intento di dimostrare che, nonostante l’età e lo stop, può ancora fare la differenza in campo.

Aggiornamenti Recenti

  • 20 ottobre 2025: Ufficiale la fine della squalifica per doping, dopo due anni di sospensione.
  • 22 ottobre 2025: Evento speciale con i tifosi del Padova, durante il quale Gomez ha firmato autografi e si è presentato pubblicamente al pubblico.
  • 26 ottobre 2025: Previsto il debutto ufficiale di Papu Gomez in Serie B con la maglia del Padova contro la Juve Stabia.

Riferimenti e letture