
Brasile-Cile al Maracanã: un test decisivo per Ancelotti
La notte tra giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025 alle ore 02:30 (ora italiana) il leggendario stadio Maracanã di Rio de Janeiro ospiterà una sfida di grande spessore nelle qualificazioni CONMEBOL per i Mondiali 2026. Si affrontano il Brasile, già qualificato e competitivo sotto la nuova guida di Carlo Ancelotti, e un Cile ormai escluso dalla corsa iridata. Questa partita, pur non decisiva per la classifica, rappresenta un banco di prova fondamentale per i padroni di casa, chiamati a rinsaldare la propria identità e a regalare spettacolo ai tifosi.
Per il Brasile, guidato dall’esperto e tattico Ancelotti, il Maracanã sarà il palcoscenico per testare nuovi interpreti e affinare meccanismi in vista di un Mondiale che la Seleção vorrà riconquistare dopo 23 anni dall’ultima vittoria del 2002. Al contempo, il Cile cerca di mantenere l’orgoglio e chiudere con dignità una stagione frustrante.
Situazione in classifica e obiettivi delle squadre
Nel girone sudamericano di qualificazione, il Brasile si trova al terzo posto con 25 punti in 16 partite, al pari con l’Ecuador, già certo della qualificazione. L’obiettivo è consolidare definitivamente il pass per i Mondiali 2026, lasciandosi alle spalle i passaggi a vuoto delle scorse edizioni.
Il Cile, invece, naviga all’ultimo posto con solo 10 punti, lontano dalle speranze di qualificazione o playoff. La squadra ha deluso le attese, subendo ben 10 sconfitte e segnando pochissimi gol nelle ultime gare. L’attenzione è ora rivolta al rinnovamento e a motivare i giovani talenti in campo contro una corazzata come il Brasile.
La leadership di Ancelotti e le scelte tattiche
Carlo Ancelotti, alla sua prima esperienza da CT della Seleção, sta lavorando con metodo sulla solidità difensiva e sull’equilibrio tattico: la squadra verdeoro ha mantenuto due “clean sheet” nelle ultime due uscite della qualificazione, dimostrando compattezza e organizzazione anche senza alcune stelle assenti come Neymar e Vinícius Jr. In questa sfida al Maracanã, Ancelotti dovrebbe adottare un 4-2-3-1 con Bruno Guimarães e Casemiro a centrocampo, esterni rapidi come Raphinha e richiamare in avanti Joao Pedro, punta di movimento del Chelsea.
Analisi storica e precedenti Brasile-Cile

Lo storico degli scontri diretti parla chiaro: su 76 incontri, il Brasile ha conquistato ben 55 vittorie contro le sole 8 del Cile, con 13 pareggi. La Seleção ha vinto gli ultimi cinque confronti consecutivi, consolidando un dominio netto che dura ormai da anni.
L’ultima vittoria del Cile risale al 2015, quando la Roja si impose per 2-0 con i gol di Eduardo Vargas e Alexis Sánchez. Da allora, il Brasile ha mantenuto il controllo incontrastato e anche nei match più recenti non ha concesso scampo ai rivali sudamericani.
Quote scommesse e pronostico affidabile
Le quote confermano la netta supremazia del Brasile con vittoria quotata intorno a 1.18-1.22 sulla maggior parte dei bookmaker principali come Bet365, Snai e Goldbet. Il pareggio si attesta su valori elevati, oltre 6 volte la posta, mentre una improbabile vittoria cilena è quotata fino a 15.00.
Considerando il contesto, la condizione fisica delle squadre, e la spinta del Maracanã, il pronostico più solido è la vittoria del Brasile con un handicap di almeno 1 goal. È inoltre probabile che la Seleção mantenga la propria porta inviolata o comunque subisca pochi gol, dato il trend recente di match senza reti subite.
Esito | Quota Media | Bookmaker |
---|---|---|
Vittoria Brasile (1) | 1.18 – 1.22 | Bet365, Snai, Goldbet |
Pareggio (X) | 6.00 – 6.50 | Bet365, Snai, Lottomatica |
Vittoria Cile (2) | 15.00 – 18.00 | Sisal, Betfair, Lottomatica |
No Goal (nessuna squadra segna da entrambe le parti) | 1.40 – 1.50 | Goldbet, Snai |
Marcatore in qualsiasi momento: Kaio Jorge (Br) | 2.00 – 2.40 | Netbet, Snai, Goldbet |
Focus sui protagonisti: Kaio Jorge e i talenti brasiliani
Da tenere d’occhio sarà l’attaccante Kaio Jorge, ex Juventus e protagonista di una stagione brillante in patria: con 15 gol e 5 assist in 21 partite, ha conquistato la convocazione in nazionale nonostante l’assenza forzata di alcune stelle. L’entusiasmo del 23enne è palpabile e Ancelotti prevede di affidargli minuti per verificarne il valore in un contesto internazionale. Oltre a lui, giocatori come Richarlison, Raphinha e João Pedro potranno dare ulteriori opzioni offensive.
Il Cile, dal canto suo, punta a rilanciarsi grazie ad un rinnovamento generazionale, dopo aver escluso veterani del calibro di Alexis Sánchez e Arturo Vidal, e affidandosi a giovani come Darío Osorio e Ben Brereton, senza dubbio una squadra in ricostruzione.
Aggiornamenti recenti prima della partita
- 04/09/2025: Carlo Ancelotti conferma che Neymar e Vinícius Jr. rimarranno fuori dalla sfida, privilegiando la sperimentazione di nuovi giocatori.
- 03/09/2025: Il CT cileno Nicolás Córdova sottolinea l’impegno della Roja nel processo di rinascita, anche se la situazione attuale è complicata.
- 04/09/2025: La partita sarà trasmessa esclusivamente in streaming sulla piattaforma One Football, senza copertura televisiva in Italia.
Dove seguire Brasile-Cile in diretta

Il match sarà visibile in esclusiva streaming sulla piattaforma One Football, che detiene i diritti delle qualificazioni sudamericane. Per gli appassionati italiani non sarà trasmesso in chiaro su nessun canale TV. Per accedere basterà registrarsi e acquistare il match in pay-per-view.
Raccomandazioni per le scommesse e conclusioni
In un clima di grande attesa e con un Brasile favorito a mani basse, il consiglio per gli scommettitori è di orientarsi su una vittoria netta dei padroni di casa, possibilmente senza subire gol. La quota dell’handicap positivo sul Brasile è interessante per offrire un buon rapporto rischio/rendimento. Il marcatore Kaio Jorge rappresenta una valida opzione di scommessa per chi ama rischiare su individualità emergenti.
In sintesi, il pronostico Brasile-Cile al Maracanã è una vittoria convincente della Seleção, in un match che serve ad Ancelotti per costruire un gruppo solido e competitivo per i prossimi Mondiali 2026.