Hero

Fiorentina Napoli 13-09-2025: una sfida equilibrata alla terza di Serie A

La partita tra Fiorentina e Napoli, in programma sabato 13 settembre 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della terza giornata della Serie A 2025/2026. Mentre il Napoli si presenta con lo slancio di campione d’Italia in carica e un avvio di stagione convincente, la Fiorentina vuole finalmente conquistare il primo successo stagionale dopo due pareggi. Questo incontro non è solo un banco di prova per entrambe le squadre ma anche un evento ricco di spunti interessanti per il pubblico e per gli appassionati di scommesse.

La forma attuale di Fiorentina e Napoli: punti chiave e statistiche

Il Napoli, guidato da mister Antonio Conte, si trova attualmente secondo in classifica con 6 punti ottenuti da due vittorie consecutive, tra cui un successo all’ultimo respiro contro il Cagliari per 1-0. La squadra campana mostra un equilibrio tattico solido, con una difesa molto attenta, avendo mantenuto la porta inviolata nelle ultime otto gare di Serie A e imbattuta da 14 partite. Di contro, la Fiorentina di Stefano Pioli è a quota 2 punti dopo due pareggi iniziali contro Cagliari e Torino, con problemi evidenti in fase offensiva ma con una buona organizzazione sul piano difensivo.

Statistiche importanti da considerare:

  • Napoli insegue la terza vittoria consecutiva in trasferta stagionale.
  • Fiorentina è imbattuta tra tutte le competizioni ufficiali ma cerca la prima vittoria in campionato 2025/2026.
  • 8 Over 2.5 nelle ultime 10 sfide tra Fiorentina e Napoli, suggerendo spesso match con diverse reti.

Probabili formazioni e assenze influenti

 - dettaglio

La Fiorentina dovrebbe scendere in campo con il modulo 3-5-2: De Gea tra i pali; difesa composta da Comuzzo, Pongracic e Ranieri; centrocampo con Dodo, Sohm, Fagioli, Ndour e Gosens; in attacco la coppia Kean-Piccoli. Alcuni giocatori chiave potrebbero essere assenti o in dubbio per infortunio, come Albert Gudmundsson, mentre Pioli potrebbe puntare su Roberto Piccoli o Edin Dzeko per affiancare Moise Kean.

Il Napoli adotterà probabilmente un 4-2-3-1 solido con Meret a protezione della porta, difesa composta da Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Olivera, e in mezzo al campo Anguissa e Lobotka. In attacco, l’assenza di Romelu Lukaku obbliga Conte a scegliere tra Rasmus Hojlund e Lorenzo Lucca come punta centrale, supportati da Politano, De Bruyne e McTominay sulla trequarti.

Precedenti e bilancio storico

Il bilancio storico tra Fiorentina e Napoli negli ultimi 20 anni è leggermente favorevole ai partenopei: su 44 incontri ufficiali, il Napoli ha vinto 23 volte, la Fiorentina 10, mentre 11 sfide sono terminate in pareggio. L’ultimo incontro ufficiale si è concluso con una vittoria del Napoli per 2-1. Il fattore casa potrebbe però rappresentare una spinta importante per la Fiorentina, che ha vinto 7 delle ultime 9 partite casalinghe di campionato.

Quote e pronostico: scelta strategica per le scommesse

Le quote attualmente offerte dai bookmaker posizionano il Napoli come favorito per la vittoria. Vediamo i dettagli delle principali quote disponibili al momento:

Esito Quota (Planetwin365 / Sisal / Bet365)
Vittoria Fiorentina 3.75 / 3.20 / 3.30
Pareggio 3.25 / 3.10 / 3.15
Vittoria Napoli 2.30 / 2.25 / 2.20
Under 2.5 gol 1.55 – 1.57
Over 2.5 gol 2.25 – 2.50
Entrambe le squadre segnano (No) 1.85

Il pronostico suggerito è la combo Doppia Chance X2 + Over 2.5 gol: i partenopei dovrebbero evitare la sconfitta e le due squadre, considerando i precedenti e l’attitudine offensiva, potrebbero entrambe segnare almeno due reti complessive.

Aggiornamenti recenti in vista della partita

 - dettaglio
  • 11 settembre 2025: Il Napoli conferma l’assenza di Romelu Lukaku per infortunio, con Rasmus Hojlund favorito per guidare l’attacco contro la Fiorentina.
  • 10 settembre 2025: La Fiorentina registra l’infortunio di Albert Gudmundsson, con Roberto Piccoli in ballottaggio per una maglia da titolare al fianco di Kean.
  • 9 settembre 2025: La società partenopea annuncia una possibile rotazione in vista del debutto di Champions League contro il Manchester City, ma Conte intende mantenere alta la concentrazione nella gara di campionato.

Informazioni pratiche: dove vedere Fiorentina-Napoli

La gara sarà trasmessa in diretta sia su DAZN che su Sky Sport (canali Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K). Gli abbonati potranno scegliere tra TV tradizionale e streaming tramite app ufficiali come DAZN, Sky Go o NOW TV.

Riferimenti e letture