Hero

Grecia-Danimarca: uno scontro chiave per le Qualificazioni ai Mondiali 2026

La partita tra Grecia e Danimarca, in programma l’8 settembre 2025 allo stadio Georgios Karaiskakis di Pireo, rappresenta un momento cruciale per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2026. Entrambe le squadre sono determinate a conquistare punti pesanti per guadagnare terreno nella classifica del Gruppo C, caratterizzato da un equilibrio molto serrato con Grecia, Danimarca e Scozia che lottano per il primato.

Situazione attuale e stato di forma delle due squadre

La Grecia arriva a questo appuntamento forte di una vittoria convincente all’esordio, un netto 5-1 contro la Bielorussia, che ha confermato il buon momento della squadra guidata da Ivan Jovanovic. La nazionale ellenica mostra un attacco prolifico e una difesa generalmente solida, con una media di 5 gol fatti e solo 1 subito nel girone fino ad ora. Il fattore campo di Pireo, con un pubblico estremamente caloroso, è un elemento da non sottovalutare.

La Danimarca, invece, ha ottenuto un pareggio senza reti all’esordio contro la Scozia, testimoniando però una certa difficoltà a finalizzare le azioni. La squadra di Brian Riemer, pur solida in fase difensiva, sente la necessità di sbloccarsi in attacco in questa trasferta cruciale. Non vince in trasferta da quasi due anni, ma il valore tecnico della rosa resta elevato, con elementi in grado di fare la differenza, come l’attaccante del Napoli Mikkel Hojlund e l’esterno Damsgaard.

Precedenti storici e statistiche rilevanti

Negli ultimi 5 incontri diretti, la Danimarca vanta un leggero vantaggio con 3 vittorie, a fronte di 1 successo greco e 1 pareggio. L’ultimo precedente ufficiale, anch’esso valido per le qualificazioni mondiali, ha visto la Danimarca imporsi per 1-0 in casa nel 2009. La Grecia, però, ha la possibilità di rifarsi giocando davanti ai propri tifosi e vuole interrompere una lunga astinenza di successi contro i nordici, che dura da quasi vent’anni.

Quote aggiornate e analisi del betting

Esito Quota Media Bookmaker di riferimento
Vittoria Grecia (1) 2.35 – 2.50 GoldBet, Lottomatica, Snai
Pareggio (X) 3.10 – 3.25 888Sport, LeoVegas, Marathonbet
Vittoria Danimarca (2) 2.95 – 3.10 Sisal, Bet365, Netbet
Both Teams to Score (Gol) 1.85 – 1.95 Bet365, Betsson
Under 2.5 Goal 1.60 – 1.62 Snai, 888Sport, Bet365

Le quote indicano un equilibrio marcato, con una leggera preferenza per la Grecia favorita grazie al fattore campo. L’opzione Both Teams to Score (Gol) è molto considerata, visto che entrambe le squadre hanno mostrato sia capacità offensive che difensive da mettere alla prova. È probabile che la partita offra un confronto tattico e intenso senza eccessi di gol.

Probabili formazioni a confronto

  • Grecia (4-2-3-1): Tzolakis; Vagiannidis, Mavropanos, Koulierakis, Tsimikas; Kourbelis, Zafeiris; Karetsas, Bakasetas, Tzolis; Pavlidis.
  • Danimarca (4-4-1-1): Schmeichel; Kristensen, Andersen, Christensen, Maehle; Dreyer, Hojbjerg, Hjulmand, Damsgaard; Dolberg; Biereth.

La Grecia conferma una formazione offensiva e dinamica, con un attacco guidato da Pavlidis e supportato dagli esterni che si sono mostrati in gran forma ultimamente. La Danimarca punta ancora sulla solidità difensiva e sulla creatività di Damsgaard e Hojbjerg, ma ha bisogno che Dolberg e Hojlund trovino la miglior intesa per finalizzare al meglio le occasioni create.

Pronostico Shock: scommetti sulla vittoria della Grecia con entrambe le squadre a segno

Il nostro pronostico per questa sfida si concentra su una vittoria dei padroni di casa Grecia, che appare favorita grazie alla forma convincente e al fattore campo, ma senza sottovalutare la capacità offensiva della Danimarca. Le nostre previsioni puntano a un risultato che vedrà entrambe le squadre andare a rete, rendendo azzeccata la combinazione “1 + Both Teams to Score”.

Un possibile risultato come 2-1 in favore degli ellenici rispecchia la solidità difensiva ma anche la volontà di protagonismo di entrambe le squadre sul campo. Scommettere su questa combinazione offre una quota interessante, quasi doppia rispetto alla semplice vittoria della Grecia.

Aggiornamenti recenti

 - dettaglio
  • 7 settembre 2025: Il Ct Ivan Jovanovic ha sottolineato come la Grecia stia affrontando la Danimarca senza alcun timore reverenziale, valorizzando il momento positivo della squadra e il supporto del pubblico di casa.
  • 6 settembre 2025: Brian Riemer, allenatore della Danimarca, ha ammesso le difficoltà nella finalizzazione contro la Scozia ma si dice ottimista sul rendimento dei suoi nelle prossime partite, puntando sulla freschezza di Hojlund e sulla solidità del centrocampo.
  • 5 settembre 2025: La Grecia ha travolto per 5-1 la Bielorussia, segnando ben quattro gol nel primo tempo e dimostrando un attacco efficace e una difesa ordinata.

Riferimenti e letture

 - dettaglio