
Analisi approfondita per Juventus – Inter del 13 settembre 2025
Il derby d’Italia, che si giocherà sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:00 allo storico Allianz Stadium di Torino, è tornato a riaccendere gli animi della Serie A. Juventus e Inter si presentano a questo incontro con stati d’animo e formazioni ben differenziate, ma entrambe con la voglia di imporsi in una sfida dal fascino intramontabile.
La Juventus: solidità e grinta in testa alla classifica
La squadra bianconera guidata da Igor Tudor ha iniziato la stagione in modo convincente mantenendo la porta inviolata nelle prime due giornate, ottenendo sei punti su sei. Il sistema tattico 3-4-2-1 garantisce compattezza difensiva e un controllo efficace del centrocampo, con nomi chiave come Bremer e Locatelli che fungono da pilastri. L’Allianz Stadium torna a essere un fortino per i bianconeri, che puntano a creare un gap importante con i rivali attuali e storici.
Infortuni e squalifiche creano qualche dubbio: Cambiaso non sarà disponibile, mentre il recupero di Conceição resta da valutare. La scelta di Tudor per l’attacco potrebbe pendere a favore di David, con Vlahovic pronto a entrare come arma tattica a partita in corso.
L’Inter: qualità offensiva e necessità di stabilità
La squadra nerazzurra guidata da Cristian Eugen Chivu si presenta a Torino con un bilancio di una vittoria e una sconfitta nelle prime due giornate, collocandosi al sesto posto in classifica. La performance è stata altalenante: un sontuoso 5-0 all’esordio contro il Torino è stato smorzato da un passo falso in casa contro l’Udinese.
Chivu punta sull’esperienza di giocatori come Mkhitaryan e Barella, mentre in difesa l’inserimento di Manuel Akanji appare decisivo per tamponare le lacune riscontrate. L’attacco con Lautaro e Thuram promette imprevedibilità, ma la squadra deve evitare gli errori che finora hanno compromesso la solidità del reparto arretrato.
Quote aggiornate per Juventus – Inter 13 settembre 2025
Esito | Bookmaker | Quota |
---|---|---|
Vittoria Juventus | Sisal | 2.75 |
Pareggio | Bet365 | 3.00 |
Vittoria Inter | Bet365 | 2.90 |
Entrambe le squadre segnano – Sì | Bet365 | 1.91 |
Le quote rivelano un sostanziale equilibrio, con un leggero margine per i padroni di casa e ottimi spunti per chi preferisce un gioco più prudente con il pareggio come esito probabile.
Statistiche, precedenti e suggestioni tattiche

Negli ultimi cinque confronti diretti tra Juventus e Inter, il bilancio sorride a entrambe con due vittorie per i nerazzurri, una per i bianconeri e due pareggi. L’ultimo incontro, vinto 1-0 dalla Juventus, conferma come questa sfida sia spesso decisa da dettagli e dall’atteggiamento tattico.
Le analisi mostrano che la Juventus ha una percentuale di gare chiuse con under 2.5 gol superiore al 58%, mentre l’Inter predilige un calcio più offensivo ma non immune a concedere spazi in difesa.
Prevediamo dunque una partita tattica, probabilmente con un primo tempo di studio (“X primo tempo” è quotato 2.05), e con la ripresa più aperta, dove i tentativi in attacco potranno far registrare almeno un gol per parte.
Aggiornamenti recenti
- 11 settembre 2025 – Igor Tudor conferma il 3-4-2-1 confermando la quasi certezza dell’assenza di Cambiaso, con l’interesse puntato su David in attacco.
- 10 settembre 2025 – Manuel Akanji gioca titolare in difesa con l’Inter, offrendo maggiore sicurezza al reparto che aveva mostrato vulnerabilità contro Udinese.
- 9 settembre 2025 – Confermata la partecipazione del protagonista offensivo Vlahovic a supporto della prima linea bianconera, anche se potrebbe partire dalla panchina per sorprendere nella ripresa.
Pronostico Juventus Inter 13 settembre 2025

Ci aspettiamo una gara molto equilibrata con il pareggio come risultato più probabile (quota 3.00 in Bet365), accompagnato dal segno \”Entrambe le squadre segnano\” (quota 1.91), che riflette la qualità offensiva dell’Inter e la capacità di reazione della Juventus. La partita potrebbe essere decisa da un episodio o da una giocata individuale nelle fasi finali.