
Nizza-Roma 2025: la sfida inaugurale dell’Europa League
La partita del 24 settembre 2025 al Allianz Riviera di Nizza segnerà l’avvio della fase a gironi di UEFA Europa League e già promette scintille. Da una parte, i padroni di casa che vogliono riscattare un avvio di stagione altalenante in Ligue 1, dall’altra una Roma in forma e desiderosa di confermare il suo percorso positivo dopo la vittoria nel derby contro la Lazio.
L’equilibrio appare sottile, ma la squadra allenata da Gian Piero Gasperini arriva con i favori dei bookmaker, forte di un’esperienza europea consolidata e di un rendimento in crescita dopo qualche infortunio importante. Nizza dal canto suo dovrà rimediare alle lacune difensive emerse in campionato e cercare di sfruttare il fattore campo per sorprendere i giallorossi.
Analisi delle squadre: forma attuale e contesto tattico
OGC Nizza sta vivendo una stagione complicata, con sole 2 vittorie e 3 sconfitte nelle prime cinque giornate della Ligue 1. La fragilità difensiva è evidente: solo una porta inviolata, contro il Nantes, e ben 9 gol subiti recentemente. L’ultima sconfitta pesante (4-1 contro il Brest) ha messo in luce la necessità di ritrovare solidità e consistenza. L’allenatore Franck Haise deve altresì fare i conti con diverse assenze, in particolare a centrocampo, e con un gioco che fatica a mantenere continuità, soprattutto contro squadre tatticamente più organizzate.
La Roma invece si presenta con morale alto dopo la splendida vittoria nel derby grazie al gol di Pellegrini, atteso ancora protagonista dopo il rientro dall’infortunio. Con un rendimento solido in campionato, i giallorossi hanno concesso pochissimo in difesa e mostrato buone trame offensive, nonostante alcune defezioni importanti come Dybala e Bailey. Gasperini sembra intenzionato a schierare un 3-4-1-2 fluido, bilanciando esperienza e giovani, con la consapevolezza che la fase a gironi europea richiederà tanta concentrazione e intensità.
Probabili formazioni di Nizza-Roma

Squadra | Modulo | Formazione probabile |
---|---|---|
Nizza | 3-4-2-1 | Diouf; Peprah, Bah, Bard; Clauss, Boudaoui, Vanhoutte, Gouveia; Diop, Boga; Moffi |
Roma | 3-4-1-2 | Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Pellegrini; Soulé, Ferguson |
Quote scommesse a confronto: chi parte favorito?
I bookmaker indicano la Roma come squadra favorita, nonostante si tratti di un match esterno e complicato per i giallorossi. Questi i valori più rilevanti delle quote aggiornate a pochi giorni dalla partita:
Bookmaker | Vittoria Nizza | Pareggio | Vittoria Roma |
---|---|---|---|
William Hill | 3.10 | 3.30 | 2.25 |
Bet365 | 3.20 | 3.40 | 2.20 |
Netbet | 3.05 | 3.45 | 2.25 |
Inoltre, il mercato Under/Over 2.5 mostra un leggero equilibrio ma segnala un moderato favore verso pochi gol nella partita, con un’attenzione particolare all’efficienza difensiva dei giallorossi.
Aggiornamenti recenti sul match e situazioni chiave

- 23 settembre 2025: Pellegrini è confermato in campo dopo la prestazione decisiva nel derby di Serie A; Gasperini valuta con attenzione le condizioni di Wesley e Hermoso.
- 22 settembre 2025: Nizza conferma l’assenza di alcune pedine chiave a centrocampo, con Haise che conferma il 3-4-2-1 nel tentativo di coprire le lacune difensive.
- Ultima ora: La presenza del pubblico ospite è in dubbio, ma comunque l’atmosfera all’Allianz Riviera si preannuncia infuocata, potendo influenzare il rendimento dei giocatori in campo.
Pronostico Nizza-Roma: la nostra previsione per il match del 24 settembre
Analizzando le statistiche, le forme attuali e il contesto dei rispettivi club, emerge un quadro piuttosto chiaro:
- Il Nizza fatica soprattutto in difesa e nelle gare importanti di Europa League dove nelle ultime stagioni non ha brillato.
- Roma vanta una solidità difensiva significativa e può contare su giocatori esperti in competizioni internazionali.
- La Roma mantiene spesso la porta inviolata nelle prime fasi della partita, preferendo un approccio cauto ma efficace.
Il pronostico suggerito è quindi una vittoria in trasferta per la Roma con un risultato netto, possibile {@strong}2-0{@/strong}. Questa lettura è sostenuta dalle quote favorevoli e dall’analisi tattica delle due compagini.
In termini di scommesse consigliamo di puntare su Roma vincente e contestualmente sull’under 2.5 per limitare i rischi. Altri mercati interessanti sono il “No Goal” o “1X2 con Multigol 1-3”, viste le difficoltà offensive di entrambe e le esigenze di risultato dei giallorossi.