Hero

Dettagli della sfida Parma-Bologna: 10ª giornata Serie A 2025-2026

Il derby emiliano Parma-Bologna accende la 10ª giornata della Serie A domenica 2 novembre 2025 alle ore 18:00 allo Stadio Ennio Tardini. Parma arriva dalla sconfitta casalinga 2-1 contro la Roma e occupa il 15° posto in classifica, a soli due punti dalla zona retrocessione, con 7 punti accumulati finora. Bologna, invece, vanta una posizione più rassicurante, 6ª in classifica con 15 punti, e una striscia di risultati utili che dura da sette partite fra campionato ed Europa League.

La diretta del match sarà disponibile su DAZN e Sky, garantendo una copertura completa per gli appassionati del calcio italiano.

Stato di forma e analisi squadre

Parma: problematiche e potenzialità

I ducali di Carlos Cuesta vivono un momento delicato. Dopo aver perso 2-1 contro la Roma, hanno totalizzato solo un successo nelle ultime cinque partite di campionato, con diversi pareggi a reti bianche (0-0 contro Genoa e Como). Parma fatica in attacco, con solo 4 gol segnati in 9 giornate, uno dei peggiori attacchi della Serie A. Tuttavia, la difesa resta relativamente solida, con sole 9 reti subite e appena una sconfitta interna stagionale (0-1 contro Lecce).

Bologna: solidità e ambizioni europee

Vincenzo Italiano ha costruito una squadra equilibrata e in forma. Con 15 punti e una posizione tra le prime sei, Bologna ha mostrato solidità sia in difesa che in attacco, segnando 13 gol e subendone solo 7. Negli ultimi due turni di campionato i felsinei hanno pareggiato 2-2 a Firenze e 0-0 con Torino. Il Bologna è reduce da sette risultati utili consecutivi, segno di una mentalità cresciuta anche in Europa.

Probabili formazioni e assenze

 - dettaglio

Parma (4-3-1-2): Suzuki tra i pali; difesa con Delprato, Circati, Valenti, Britschgi; a centrocampo Sorensen, Keita e Ordoñez; Bernabé trequartista dietro a Cutrone e Pellegrino in attacco. I gialloblu devono fare a meno di giocatori importanti come Mandela Keita e Frigan, limitando le alternative offensive.

Bologna (4-2-3-1): formazione tipica con Ravaglia in porta, linea difensiva a quattro composta da Holm (rientrante dopo squalifica), Heggem, Lucumì e Miranda; a centrocampo Ferguson e Freuler; tridente con Orsolini, Odgaard, Cambiaghi dietro all’unica punta Santiago Castro. Unico assente importante è Ciro Immobile per infortunio.

Quote aggiornate e pronostico esperto

Esito Quota Migliore Bookmaker
Vittoria Parma 4.40 Planetwin365
Pareggio 3.20 Sisal
Vittoria Bologna 1.90 BetMGM
Over 2.5 gol 1.91 bet365
Under 3.5 gol 1.97 BetRivers

Le probabilità stimate dai modelli statistici sono: circa 26% per la vittoria Parma, 32-41% per il pareggio e 31-47% per il successo del Bologna. Nonostante la difesa parmense mostrata discrete doti, la maggiore qualità offensiva e la condizione migliore premiano il Bologna.

Pronostico consigliato: combo Doppia Chance X2 + Under 3.5 gol (ossia il Bologna almeno non perde e la partita termina con meno di 4 gol complessivi). Questa scelta porta a un buon equilibrio tra sicurezza e valorizzazione della quota, stimata intorno al 2.00 sui principali bookmaker come Bet365 e Snai.

Il risultato esatto suggerito dagli esperti è un 1-1 o un 0-1 in favore del Bologna, partite caratterizzate da equilibrio ma con maggiore incisività degli ospiti.

Aggiornamenti recenti

 - dettaglio
  • (31/10/2025) Alessandro Circati ha segnato un gol importante nella recente gara con la Roma, mostrando potenziale nonostante la sconfitta;
  • (30/10/2025) Emil Holm ha scontato la squalifica e sarà regolarmente in campo domenica, un rinforzo difensivo fondamentale per il Bologna;
  • (29/10/2025) Carlos Cuesta, tecnico del Parma, ha sottolineato l’urgenza di un cambio di rotta e l’importanza del sostegno del pubblico nel match contro il Bologna.

Riferimenti e letture consigliate