
Pronostico Roma-Bologna: Giallorossi Favoriti in una Sfida che Promette Equilibrio
La Serie A 2025/2026 si apre con un match ricco di fascino e attese: Roma contro Bologna, sabato 23 agosto 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico. La squadra di Gian Piero Gasperini parte leggermente favorita, ma non mancano i motivi per attendersi una partita intensa e aperta a qualsiasi risultato. Entrambe le formazioni mostrano voglia di affermarsi e segnare già al debutto stagionale, rendendo questo incontro molto intrigante anche dal punto di vista delle scommesse sportive.
Scenario di partenza e forza delle squadre
La Roma arriva alla prima giornata con un’organizzazione tattica ancora in evoluzione sotto la guida del tecnico piemontese Gasperini, noto per il suo calcio offensivo e aggressivo. Il precampionato ha mostrato luci e ombre, in particolare in difesa, ma con una rosa rinforzata da innesti di qualità come Ghilardi, Wesley e Ferguson. L’Olimpico e il calore del pubblico rappresentano un vantaggio importante per i giallorossi, che vogliono riscattare anche la recente serie negativa contro il Bologna, squadra che non battono da cinque incontri.
Dall’altro lato c’è un Bologna solido e ben organizzato, guidato da Vincenzo Italiano. I rossoblù sono reduci da una stagione positiva culminata con la vittoria della Coppa Italia e puntano con determinazione alla riconferma ai vertici del calcio italiano. L’arrivo di giocatori esperti come Ciro Immobile porta imprevedibilità e peso offensivo, ma la squadra resta sempre una candidate a conquistare punti anche lontano dal Dall’Ara.
Statistiche e precedenti chiave
Roma e Bologna si sono affrontate 163 volte nella storia tra Serie A e Coppa Italia, con un bilancio molto equilibrato: 57 vittorie per i giallorossi, 56 per i rossoblù e 50 pareggi. Recentemente il Bologna ha avuto la meglio nelle sfide dirette, conquistando cinque risultati utili consecutivi contro la Roma, incluso un successo all’Olimpico nel novembre 2024.
In casa, tuttavia, la Roma resta un avversario temibile: nell’ultimo ciclo di 26 incontri all’Olimpico, i giallorossi hanno ottenuto 15 vittorie e solo 5 sconfitte, con una media reti a favore molto positiva (48-27).
Interessanti anche le curiosità sugli inneschi offensivi: in otto delle ultime nove partite la Roma ha segnato per prima, mentre il Bologna ha aperto le marcature negli ultimi sei confronti.
Quote aggiornate e consigli di scommessa
Esito | Quota (Best bookmaker) | Bookmaker |
---|---|---|
Vittoria Roma (1) | 2.20 | Sisal |
Pareggio (X) | 3.30 | Bet365 |
Vittoria Bologna (2) | 3.50 | Lottomatica |
Entrambe le squadre a segno (Goal Sì) | 1.91 | Bet365 |
Multigoal 2-3 | 1.90 | Sisal |
Under 3.5 gol + 1X | 1.57 | Sisal |
Le quote evidenziano come la vittoria della Roma sia la scelta prevalente ma non con eccessiva sicurezza, suggerendo un match dal pronostico aperto. La quota per il pareggio è abbastanza alta e potrebbe essere una valida opzione per i più cauti o per chi cerca una quota più remunerativa.
Marcatori sotto i riflettori
Tra i possibili protagonisti in zona gol spicca Matias Soulé, giovane talento argentino con una stagione 2024/25 convincente (27 presenze, 5 gol e 5 assist in Serie A). Le quote per un suo gol oscillano tra 4.00 e 4.70, evidenziandone l’importanza nella manovra offensiva giallorossa.
Non va dimenticato Evan Ferguson, che potrebbe giocarsi il posto da titolare con Dovbyk, quest’ultimo indicato anche come marcatore DUO con quota 3.00 in alcune opzioni di scommesse speciali. Infine, Paulo Dybala è considerato il “talismano” della squadra, capace di incidere nei momenti clou.
Pronostico finale e strategie di scommessa
L’analisi complessiva ci porta a prevedere una partita equilibrata ma combattuta, con la Roma leggermente avanti grazie al fattore campo e al potenziale tecnico. Si suggerisce la combinazione 1X + Under 3.5 come scommessa prudente e tattica, dato che la partita potrebbe essere decisa da un episodio con pochi gol totali.
Per chi cerca una quota più alta, il risultato esatto 2-1 per la Roma appare plausibile, considerando l’efficacia offensiva e qualche fragilità difensiva che entrambe le squadre hanno mostrato recentemente. Anche il segno “Entrambe le squadre a segno” (Goal Sì) è una scelta sensata, confermata dai precedenti recenti.
Aggiornamenti recenti

- 22 agosto 2025: Gasperini conferma la formazione con Ghilardi al centro della difesa e Ferguson titolare in attacco, mentre Dybala sarà il fulcro creativo
- 22 agosto 2025: Il Bologna conferma Immobile titolare per guidare l’attacco, con Zortea favorito sulla fascia destra per sostituire Miranda squalificato
- 21 agosto 2025: Ultimi test amichevoli mostrano un equilibrio tattico ma anche alcune fragilità difensive per entrambe le squadre, che sottolineano la possibilità di gol da ambo le parti
Riferimenti e letture consigliate
