
Serbia contro Inghilterra: lo scenario prima della sfida del 9 settembre 2025
Il 9 settembre 2025 alle ore 20:45, presso lo stadio Rajko Mitić di Belgrado, va in scena uno degli scontri chiave del girone K delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Serbia e Inghilterra si trovano in due posizioni molto importanti della classifica e si contenderanno punti preziosi per la qualificazione diretta o per ottenere il pass ai playoff.
L’Inghilterra, guidata dal tecnico Thomas Tuchel, si presenta a questo appuntamento come capolista del gruppo: 4 partite giocate, 4 vittorie e nessun gol subito, dimostrando solidità difensiva ed efficacia offensiva. Dall’altra parte, la Serbia, con 7 punti dopo 3 gare, vuole sfruttare il fattore campo e i suoi attaccanti di spessore per rialzare la testa e restare in scia ai britannici. La sfida vedrà un interessante duello tra i bomber Dusan Vlahovic sulla fascia serba e Harry Kane per i “Three Lions”, simboli di tecnica e leadership nelle rispettive nazionali.
Dinamiche e stato di forma delle due nazionali

Entrambe le squadre vantano una difesa che, sin qui, non ha subito reti nel corso delle qualificazioni mondiali. L’Inghilterra ha messo a segno 8 gol e mantenuto la porta inviolata su quattro gare, plasmata da un sistema tattico pragmatico e organizzato sotto la guida di Tuchel. La Serbia si è dimostrata ostica e compatta, riuscendo a ottenere due vittorie e un pareggio, con 4 gol segnati e nessuno subito, dimostrando di essere un avversario di livello anche in trasferta.
Il precedente di rilievo tra queste due formazioni risale agli Europei 2024, dove l’Inghilterra prevalse 1-0 grazie a un gol di Jude Bellingham. Questo storico lasciava presagire un match tattico e combattuto, caratteristiche che troveremo anche nella sfida di settembre.
Formazioni probabili e protagonisti
La Serbia dovrebbe schierarsi con un attacco guidato da Vlahovic e Mitrović, supportati da centrocampisti come Maksimović e Samardžić. In porta, Djordje Petrovic, portiere che ha dimostrato grande affidabilità.
L’Inghilterra sarà affidata a un modulo 4-3-3 con in avanti Kane, supportato da giocatori offensivi come Madueke, Gordon e Rogers. In difesa, Pickford sarà il baluardo finale, protetto da calciatori di esperienza come Reece James e Lewis-Skelly.
Le quote e il pronostico per la sfida del 9 settembre 2025
Secondo le valutazioni dei principali bookmaker, l’Inghilterra parte favorita con quote intorno a 1.75-1.88 per la vittoria esterna, mentre la Serbia gode di una quota elevata superiore a 4.00. Il pareggio oscilla intorno al 3.50. L’Under 2.5 è una scommessa molto probabile, quotata intorno a 1.60-1.70, considerando la solidità difensiva e lo stile di gioco pronto a cautelarsi da entrambe le parti.
Esito | Quota Media |
---|---|
Vittoria Inghilterra (2) | 1.77 |
Pareggio (X) | 3.50 |
Vittoria Serbia (1) | 4.40 |
Under 2.5 gol | 1.65 |
Gol/No Gol – No (una sola squadra segna) | 1.80 |
Il pronostico consigliato:
La sfida si preannuncia molto tattica e dalla posta in palio alta. Data la solidità difensiva di entrambe le nazionali e l’equilibrio mostrato sin qui, il nostro pronostico Serbia-Inghilterra 9 settembre 2025 è una vittoria dell’Inghilterra ma con pochi gol complessivi. Quindi, suggeriamo di puntare su Under 2.5 gol e segno 2 – vittoria Inghilterra, considerando anche la possibilità di un risultato secco come 0-1 o 1-2.
Aggiornamenti recenti sulla partita

- 8 settembre 2025: L’attaccante inglese Harry Kane si presenta motivatissimo dopo aver segnato nelle precedenti gare di qualificazione, mentre Vlahovic conferma la sua forma eccellente con la nazionale serba.
- 7 settembre 2025: Thomas Tuchel ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione e il pragmatismo in trasferta, indicandola come una partita decisiva per chiudere i giochi nel girone.
- 6 settembre 2025: La Serbia ha ottenuto un prezioso successo per 1-0 contro la Lettonia, consolidando la sua posizione in vista dello scontro decisivo con i britannici.