Hero

Pronostico Torino-Genoa del 26 Ottobre 2025: Contesto e Analisi Pre-Partita

La sfida tra Torino e Genoa, in programma domenica 26 ottobre 2025 alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico Grande Torino, rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre nel campionato di Serie A 2025/2026. Il Torino arriva dal successo importantissimo contro il Napoli, mentre il Genoa, ancora a secco di vittorie, cerca con urgenza il primo successo stagionale per risalire dalla zona più bassa della classifica.

Torino: voglia di conferme e solidità casalinga

I granata guidati da Marco Baroni mostrano un rendimento casalingo solido, avendo conquistato 3 vittorie su 5 gare in casa stagionali. Nonostante qualche incertezza difensiva, come confermato dalle 13 reti subite complessivamente, il Toro ha dimostrato carattere e capacità di gestire le partite importanti, come la recente affermazione per 1-0 sul Napoli campione in carica. Protagonista offensivo è Giovanni Simeone, capace di incidere con gol decisivi.

Genoa: una stagione difficile da sbloccare

Il Genoa di Patrick Vieira fa i conti con una crisi profonda: 0 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte nelle prime 7 giornate di campionato, con un attacco decisamente fiacco, capace di segnare appena 3 gol. L’ultimo turno ha visto un pari senza reti contro il Parma in casa, un segnale che gli ospiti non stanno trovando continuità né brillantezza realizzativa. Fuori casa, inoltre, il Grifone non ha mai vinto finora e la pressione sul tecnico Vieira cresce.

Statistiche e Trend Chiave

  • Il Torino è imbattuto in 13 delle ultime 14 partite di Serie A contro il Genoa (8 vittorie, 5 pareggi).
  • Il Genoa ha segnato solo 3 gol in 7 giornate, risultando il peggior attacco del campionato.
  • In casa, le ultime 5 gare ufficiali del Torino hanno visto il risultato No Goal (una delle squadre non ha segnato).
  • Negli ultimi 5 confronti diretti tra Torino e Genoa, 4 sono terminati in No Goal.
  • Entrambe le squadre tendono al match con Under 2.5 gol, con poche occasioni nette da entrambe le parti.

Quote e Pronostico Torino-Genoa: Le Migliori Opportunità da Sfruttare

 - dettaglio
Bookmaker Vittoria Torino (1) Pareggio (X) Vittoria Genoa (2)
Bet365 2.38 2.90 3.40
Marathonbet 2.36 2.95 3.45
Betfair 2.40 2.85 3.50
Snai 2.35 2.90 3.50
Lottomatica 2.35 2.90 3.50

Le quote indicano un leggero favore del pronostico per la vittoria del Torino, ma la possibilità del pareggio è ben rappresentata dai bookmaker, mentre il Genoa mantiene un ruolo da sfavorito.

Pronostico consigliato: No Goal (nessuna delle due squadre segna entrambe le reti) e Under 2.5 gol

Considerando la fragilità offensiva del Genoa e la solidità casalinga del Torino, si prevede una gara molto tattica e dalle poche emozioni sotto il profilo realizzativo. Negli ultimi incontri diretti, infatti, il No Goal si è verificato 4 volte su 5, e la tendenza Under 2.5 continua a essere molto forte per entrambe le squadre. Il Torino, inoltre, tende a vincere con risultati contenuti e gare soffocate in fase offensiva.

Formazioni Probabili: La Sfida dal Punto di Vista Tecnico

Il Torino dovrebbe schierarsi con un 3-5-2, con il ballottaggio tra Che Adams e Ngonge in attacco e Biraghi a coprire l’assenza di Nkounkou sulla fascia sinistra. In difesa, insieme a Maripan e Coco, spicca la volontà di mantenere la porta inviolata.

Il Genoa si presenta con il 4-2-3-1, con Ekhator come unica punta supportata da Malinovskyi e Norton-Cuffy. Vieira potrebbe optare per un atteggiamento più prudente dato il momento delicato, con l’obiettivo di limitare i danni e provare a ripartire in contropiede.

Aggiornamenti Recenti

 - dettaglio
  • 25 ottobre 2025: Nkounkou si è fermato nell’ultimo allenamento del Torino, confermando l’impiego di Biraghi come sostituto nella gara.
  • 24 ottobre 2025: Il Genoa ha confermato Ekhator titolare nel reparto offensivo per cercare di sbloccare l’attacco stagnante.
  • 24 ottobre 2025: Baroni punta a sfruttare il clima infuocato dello stadio Olimpico per spingere i granata alla vittoria e allontanare lo spettro della zona retrocessione.

Riferimenti e letture approfondite