
PSG travolge l’Atalanta con un sonoro 4-0 nella prima giornata di Champions League
Il Paris Saint-Germain ha vinto con autorità contro l’Atalanta nella prima giornata della fase a gironi di Champions League 2025/26. Il match, giocato il 17 settembre 2025 al Parc des Princes di Parigi, si è concluso con un netto 4-0 in favore della formazione francese, campione in carica.
Quadro generale della partita
La supremazia dei padroni di casa è stata manifesta fin dal primo minuto. L’Atalanta, guidata da Ivan Jurić al suo esordio in Champions League come allenatore, ha sofferto il ritmo elevato imposto dal PSG, incapace di trovare contromisure efficaci.
Il risultato è stato sbloccato precocemente da Marquinhos, che al terzo minuto ha segnato con un tiro ravvicinato. Il dominio parigino è continuato fino al 45’+2, momento in cui ha raddoppiato con un gol spettacolare di Khvicha Kvaratskhelia. La ripresa ha visto Nuno Mendes portare il risultato sul 3-0 già al 51’ minuto, mentre nel recupero è arrivato il gol di Gonçalo Ramos a chiudere il poker.
Giocatori protagonisti e momenti chiave
- Marquinhos: ha aperto le marcature con grande freddezza a pochi minuti dall’inizio.
- Kvaratskhelia: autore di un’azione personale di altissimo livello, capace di incantare il pubblico parigino e segnare un gol da urlo.
- Nuno Mendes: in forma smagliante, ha siglato il tris anticipando la netta superiorità tecnica della squadra.
- Gonçalo Ramos: ha consolidato il successo nel recupero, con un tocco preciso sottoporta.
- Marco Carnesecchi: nonostante il passivo pesante, il portiere dell’Atalanta si è distinto per diversi interventi decisivi, compresa una parata su rigore sul tentativo di Barcola.
- Scalvini: è stato costretto a uscire prematuramente per un infortunio dopo essere entrato in campo come sostituto.
Analisi e impatto della partita
Il PSG ha dimostrato di essere una delle maggiori favorite per la vittoria finale della Champions League, mostrando un gioco fluido e efficace sia in fase offensiva che difensiva. La vittoria per 4-0 mette i parigini in testa al gruppo con un ottimo vantaggio in termini di differenza reti.
Al contrario, l’Atalanta ha sofferto l’esperienza e la qualità nettamente superiore dell’avversario, pagando caro un avvio difficile nella competizione europea. Ivan Jurić ha commentato a caldo la partita, sottolineando la differenza di livello e la necessità di migliorare nelle prossime sfide.
Aggiornamenti recenti
- 18 settembre 2025 – Ivan Jurić ha dichiarato in conferenza stampa che bisogna lavorare duramente per colmare il gap con le squadre top della Champions League.
- 17 settembre 2025 – Marco Carnesecchi salva un rigore, evitando un passivo ancora più pesante ma non basta per ribaltare la situazione.
- 17 settembre 2025 – L’infortunio di Scalvini preoccupa la dirigenza atalantina, formazione che ora è chiamata a recuperare energie e morale.
Impatto sulla classifica e prossimi impegni
Con questo risultato netto, il PSG si pone come leader del gruppo sin da subito, aumentando la fiducia per i prossimi match stagionali in Europa. Per l’Atalanta, invece, la strada si fa subito in salita e occorrerà un rapido riscatto per restare in corsa per la qualificazione alla fase successiva.
Riferimenti e letture per approfondire
- Goals and Highlights: PSG vs Atalanta in UEFA Champions League (4-0) – VAVEL.com
- PSG vs Atalanta Highlights, Champions League 2025-26 – Sportstar
- PSG vs Atalanta summary: score, stats, goals and highlights | Diario AS
- Kvaratskhelia stunner helps holders PSG to winning Champions League start – beIN SPORTS