San Siro Milan Inter stadio

San Siro a un bivio: il futuro dello stadio tra Milano, Milan e Inter

Il destino di San Siro è al centro di una complessa trattativa che vede coinvolti i due club milanesi, Milan e Inter, e il Comune di Milano. Dopo anni di incertezze, la situazione si è fatta particolarmente tesa nel settembre 2025, con un imminente voto del Consiglio Comunale che potrebbe decidere il futuro dell’impianto storico.

Il Consiglio Comunale di Milano e il voto decisivo

Nei giorni tra il 25 e il 29 settembre 2025, l’Aula consiliare di Palazzo Marino sarà teatro di discussioni cruciali sulla vendita di San Siro. Nella riunione del 25 verranno analizzati gli elementi essenziali per la compravendita dello stadio e delle aree circostanti, mentre il 29 è prevista la votazione definitiva che potrebbe sancire il passaggio di proprietà a Milan e Inter.

Questa decisione, attesa da tempo, rappresenta un momento storico per Milano e per i due club, chiamati ora a definire il loro futuro sportivo e urbanistico.

L’ultimatum di Beppe Marotta: “Se non si risolve, andremo via da Milano”

Il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ha alzato la voce nelle ultime settimane con un appello chiaro e una forte minaccia pubblica. Intervistato a più riprese da Rai, Sky e DAZN, Marotta ha detto senza giri di parole che \”c’è il rischio reale di lasciare Milano\” se la questione dello stadio non verrà risolta a breve.

Ha aggiunto che la costruzione del nuovo impianto è una priorità assoluta per il club e che l’assenza di un’intesa chiara con il Comune rischia di spingere le società a valutare alternative fuori dal capoluogo lombardo.

La risposta del sindaco Giuseppe Sala: “Sono sfinito, ma la decisione spetta al Consiglio”

Alla forte pressione di Marotta, ha risposto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che con toni di evidente stanchezza ha ammesso di essere “sfinito da questa vicenda”, ma ha rivendicato il proprio impegno nella vicenda: “Ho messo tutta la mia competenza e determinazione”.

Sala ha già chiarito che non considera le parole di Marotta una minaccia, ma un semplice allarme, e che la decisione spetta ora al Consiglio Comunale, chiamato a scegliere in autonomia ciò che è meglio per la città nel lungo periodo.

Nuovo progetto stadio: Milan e Inter firmano con Foster + Partners e MANICA

Nonostante le tensioni, Milan e Inter hanno compiuto un passo significativo firmando un accordo con due rinomati studi di architettura, Foster + Partners e MANICA, per la progettazione del nuovo stadio di Milano. Il progetto prevede un impianto da 71.500 posti, inserito in un’area di circa 281.000 metri quadrati da rigenerare urbanisticamente.

Il nuovo stadio sarà caratterizzato da un design moderno con due grandi anelli sovrapposti, pensato per offrire la migliore esperienza possibile agli spettatori, punteggiato da elementi di sostenibilità e funzionalità.

Contesto e scenari futuri per San Siro

La vendita di San Siro non riguarda solo l’impianto sportivo, ma anche ampie aree circostanti che dovrebbero ospitare nuove strutture come centri commerciali, alberghi e uffici, integrando così il nuovo stadio in un progetto di riqualificazione urbana complesso.

Il successo o il fallimento del voto del Consiglio Comunale del 29 settembre sarà decisivo per Milan e Inter, che dovranno confermare con certezze il proprio legame con Milano o, in caso contrario, considerare vie alternative per il proprio futuro.

Aggiornamenti recenti

  • 23 settembre 2025: Milan e Inter hanno siglato un accordo ufficiale con Foster + Partners e MANICA per la progettazione del nuovo stadio. [Fonte]
  • 22 settembre 2025: Il sindaco Sala si dichiara «sfinito» dalla vicenda San Siro e sottolinea che la decisione finale spetta al Consiglio Comunale. [Fonte]
  • 21 settembre 2025: Beppe Marotta lancia un ultimatum netto: senza accordo sullo stadio, Inter e Milan potrebbero lasciare Milano. [Fonte]

Riferimenti e letture