Come vincere alle scommesse virtuali calcio e sport
Da qualche anno a questa parte si sente sempre più parlare di scommesse virtuali e sport virtuali ma non molti comprendono davvero a cosa ci si riferisca quando si affronta questo argomento.
Soprattutto non è così facile intuire i meccanismi di questa nuova pratica per chi è abituato a considerare come sport soltanto le discipline sportive reali.
La materia delle scommesse virtuali, e ancor di più quella degli sport virtuali, è molto interessante e offre una moltitudine di spunti nuovi per gli scommettitori, qui di seguito proveremo a fare chiarezza sul punto spiegando come funzionano.
Cosa sono e come giocare alle scommesse virtuali?
Quando si parla di scommesse sugli sport virtuali ci si riferisce ad un particolare tipo di scommessa a quota fissa su eventi simulati, le cui immagini vengono trasmesse in tempo reale dall’operatore che quota l’evento.
Bisognerà per prima cosa scegliere la disciplina su cui si vuole scommettere, si faranno poi le puntate sull’evento da noi scelto e poi si assiste alla simulazione della gara.
Solitamente la simulazione dura un tempo compreso tra i 90 e i 120 secondi mentre tra un evento e l’altro, che poi è il periodo che si ha a disposizione per piazzare le scommesse, solitamente il tempo è contenuto in non più di 3 minuti.
L’esito delle simulazioni e quindi delle scommesse virtuali è determinato in maniera del tutto casuale da un’estrazione certificata ADM.
Insomma tutto il procedimento è assolutamente garantito proprio come per quanto altri sistemi che utilizzano RNG nel giochi online e nelle slot ad esempio.
Le quote vengono calcolate in modo che i concorrenti con più alte probabilità di vittoria abbiano quote più basse rispetto a chi ha probabilità di vittoria più basse.
In questo tipo di scommesse è possibile piazzare giocate singole o multiple la cui posta minima è di 50 centesimi, con scommessa minima di 1,00 euro e la vincita massima di 10.000 euro. Per quanto riguarda il Payout si parla del 90% delle giocate.
Quali sport ci sono per le scommesse virtuali?
La varietà degli sport proposti è praticamente sterminata: calcio, corse motoristiche, ippica, ciclismo, tennis, freccette, cricket, tiro con l’arco, tennistavolo, badminton…
Il calcio è senza dubbio il re incontrastato di questo mercato ed infatti va a ricoprire oltre il 70% dello share. Ciò che piace molto di questi sport virtuali è senza dubbio la possibilità di immergersi in scenari realistici ma in cui i risultati arrivano in brevissimo tempo.
Sono questi i requisiti che hanno creato anche il successo dei giochi manageriali che tanto hanno appassionato il pubblico di tutto il mondo.
Che tipo di scommesse virtuali esistono?
Prendiamo ad esempio il calcio per spiegare quali tipi di scommesse virtuali si possono piazzare in questo ambito proprio perché, come già anticipato, questo sport è l’assoluto re degli sport virtuali.
Proprio come per quanto riguarda il calcio reale, anche nel calcio virtuale si ha una serie piuttosto ampia di pronostici su cui fare le proprie puntate:
- Scommessa sull’esito finale (nota ai più come 1X 2): prevede la possibilità di scommettere sul risultato finale di ogni partita: vittoria della squadra di casa, pareggio o vittoria della squadra ospite
- Scommessa sul risultato esatto: una delle scommesse più difficili che non ha bisogno di particolari spiegazioni
- Scommessa doppia chance: qui si scommette sul 1X, sull’X2 o sull’12, ovvero si può pronosticare che alla fine della partita vincerà o pareggerà la squadra di casa (scommessa doppia chance in) o la squadra ospite (scommessa doppia chance out), o che vinca una delle due squadre escludendo il pareggio (scommessa doppia chance in/out)
- Scommessa esito finale con goal / no goal: qui alla classica scommessa 1X2, ai tempi regolamentari, si aggiunge anche il pronostico se entrambe le squadre segneranno almeno un goal o meno.
- Scommessa Under / Over: in questo caso si scommette sul fatto che il numero di goal sarà superiore o inferiore ad un limite preimpostato dal bookmaker.
- Scommessa multigoal: con questa puntata si va ad indicare il range in cui sarà compreso il numero di goal totali realizzati.
- Scommessa multipla: con questo tipo di giocata si può puntare su più incontri con una sola schedina virtuale.
Come vincere più spesso alle scommesse virtuali? Alcuni trucchi e strategie
I risultati del calcio virtuale sono ovviamente generati da un computer che adopera un software matematico casuale. Ne consegue che i risultati saranno decisi in precedenza e mai durante lo svolgimento.
Si deve inoltre considerare che i campionati solitamente sono sviluppati a 20 squadre e i palinsesti variano da 30 a 38 giornate, dipende dal bookmaker.
La statistica dice che ogni squadra di calcio nell’arco di una stagione virtuale chiude con il risultato di pareggio un numero di partite compreso tra 7 e 12.
Una buona strategia è cercare squadre che a metà stagione avranno un solo pareggio o nessun pareggio nel proprio record. Le probabilità che arrivino una serie di pareggi è molto alta.
Un’altra strategia, un poco più complessa, è quella che prende in analisi le statistiche di tutte le stagioni virtuali che potete trovare nei siti di scommessa.
Osservate con attenzione quali squadre arrivano nelle prime 5 con costanza, identificate poi nel campionato attuale quale squadra che solitamente è nel top 5 è rimasta indietro in classifica.
Una volta trovata la squadra si può puntare sul fatto che prima della fine della stagione quel team vincerà molte partite. Stesso discorso vale per quelle squadre che solitamente arrivano nelle ultime 5.
Basterà identificare una squadra, o più squadre, che occupano momentaneamente un posto in classifica troppo alto rispetto al consueto e puntare su una serie di sconfitte.
Ovviamente per le scommesse sugli sport virtuali valgono anche le strategie classiche del gioco d’azzardo come nel caso del mitico sistema della Martingala.