
Scozia e Danimarca: scontro chiave per la qualificazione ai Mondiali 2026
Martedì 18 novembre 2025 alle ore 20:45, allo storico Hampden Park di Glasgow, Scozia e Danimarca si sfideranno nell’ultimo decisivo turno delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. Il match, valido per il Girone C, rappresenta uno scontro diretto fondamentale: la squadra che vincerà otterrà la qualificazione diretta per la Coppa del Mondo in Messico, Canada e Stati Uniti, mentre l’altra dovrà affrontare i playoff.
Le due squadre arrivano a questo appuntamento in cima alla classifica del gruppo. La Danimarca guida con 11 punti e un cammino ancora imbattuto, mentre la Scozia ne ha 10, con la concreta possibilità di superare i nordici approfittando del fattore campo e della spinta del proprio pubblico.
Situazione attuale e importanza della partita
Il match si presenta come uno “spareggio” anticipato, già decisivo per stabilire chi conquisterà il primo posto in classifica e il pass diretto ai Mondiali. Entrambe le squadre, infatti, hanno ancora tutto da giocarsi in 90 minuti.
- La Scozia è reduce da una pesante sconfitta per 3-2 in Grecia, che ha compromesso la sua corsa verso il primo posto.
- La Danimarca ha perso l’occasione di chiudere il discorso qualificazione con un pareggio sorprendente in casa contro la Bielorussia, squadra finora alla coda del girone.
- Un pareggio servirebbe comunque alla Danimarca per mantenere il primato, mentre la Scozia dovrà necessariamente vincere ospitando la partita al meglio delle sue possibilità.
Il terzo posto è occupato dalla Grecia con 6 punti, che però ormai non può più contendere la vetta. La posta in palio dunque è altissima per Danimarca e Scozia.
Analisi delle formazioni e assetto tattico

Scozia (modulo 3-4-2-1): la formazione probabile vede Gordon in porta, una difesa a tre con Hendry, McKenna e Tierney. A centrocampo sarà decisiva la presenza di McTominay e McGinn, con Robertson e Patterson sugli esterni pronti a spingere. In attacco, Christie e Armstrong agiranno sulla trequarti alle spalle del terminale offensivo Adams.
Danimarca (4-2-3-1): a protezione del portiere Schmeichel, la linea difensiva sarà composta da Christensen, Andersen, Vestergaard e Dorgu. La mediana sarà affidata a Froholdt e Hjulmand, con Isaksen, Norgaard e Damsgaard a supporto del centravanti Hojlund, il quale è però in dubbio per un malessere recente. Il ct Brian Reimer cercherà un assetto equilibrato, puntando su solidità difensiva e ripartenze rapide.
Statistiche, precedenti e forma recente delle squadre
| Elemento | Scozia | Danimarca |
|---|---|---|
| Posizione Girone C | 2ª con 10 punti | 1ª con 11 punti |
| Record ultime 5 partite | 3 vittorie, 1 sconfitta, 1 pareggio | 3 vittorie, 2 pareggi, nessuna sconfitta |
| Media gol segnati (tutte le gare) | 1.8 gol a partita | 2.8 gol a partita |
| Media gol subiti | 1.0 gol a partita | 0.6 gol a partita |
| Risultato partita d’andata | 0-0 | |
| Precedenti ultimi 5 incontri | Scozia in vantaggio 3 vittorie, 1 pareggio, 1 Danimarca | |
| Risultati casalinghi Scozia in qualificazioni | 2 vittorie, imbattuta in casa | – |
| Danimarca imbattuta in trasferta nel girone | – | Sì, nessuna rete subita in trasferta |
Quote scommesse e pronostico per Scozia-Danimarca 18/11/2025

I principali bookmaker confermano una leggera favoritismo per la Danimarca, tuttavia il match è equilibrato con possibilità aperte per tutti e tre i risultati. Le quote indicative sono:
| Esito | Quota media |
|---|---|
| Vittoria Scozia | 3.25 – 3.45 |
| Pareggio | 3.15 – 3.40 |
| Vittoria Danimarca | 2.15 – 2.30 |
Le statistiche relative ai gol suggeriscono un match tattico e controllato, con pochi gol complessivi. Gli ultimi confronti e soprattutto la gara d’andata terminata 0-0 indicano un match molto chiuso.
Il nostro pronostico per Scozia-Danimarca è: Under 2.5 gol. Ci aspettiamo 90 minuti di grande intensità e difese attente, dove un singolo gol potrebbe valere l’intera qualificazione. Occasioni limitate e ritmi controllati tipici di incontri di altissima posta in gioco.
Aggiornamenti recenti
- 16/11/2025 – Il napoletano McTominay ha dichiarato di sentirsi pronto per la sfida, riconoscendo l’importanza della partita e il supporto del pubblico.
- 15/11/2025 – Il centrocampista danese Hojlund è in dubbio per un malessere, ma potrebbe stringere i denti per essere disponibile.
- 14/11/2025 – Steve Clarke, tecnico della Scozia, ha ammesso come la sconfitta con la Grecia sia stata una pagina negativa, ma enfatizza la mentalità battagliera del gruppo in vista della gara decisiva.







