
Scozia-Grecia: analisi della sfida decisiva per le qualificazioni Mondiali 2025
Il prossimo 9 ottobre 2025 alle ore 20:45 l’Hampden Park di Glasgow ospiterà una partita cruciale per le qualificazioni ai Mondiali 2026: la Scozia affronterà la Grecia. Un match che vale molto per entrambe le nazionali, soprattutto in un girone in cui la classifica è cortissima e ogni punto peserà come un macigno.
La Scozia, guidata da Steve Clarke e con il centrocampista scozzese di punta Scott McTominay, è seconda nel gruppo C con 4 punti, mentre la Grecia di Ivan Jovanović insegue da vicino con 3 punti. Un risultato positivo per la squadra di casa potrebbe allontanare gli ellenici e dare una spinta importante verso la qualificazione diretta o i playoff mondiali.
Situazione attuale del girone C
Il girone vede in testa la Danimarca con 4 punti, in coabitazione con la Scozia. La Grecia segue da vicino con 3 punti, mentre la Bielorussia è fanalino di coda senza punti. Finora, gli scozzesi hanno ottenuto un pareggio 0-0 in trasferta con la Danimarca e una vittoria 2-0 in Bielorussia, dimostrando soprattutto una solida fase difensiva. La Grecia ha impressionato segnando cinque gol contro la Bielorussia al debutto, ma è stata pesantemente battuta per 3-0 dalla Danimarca in casa propria.
Quote e mercati di riferimento: un equilibrio netto con leggero vantaggio Scozia
Esito | Quota media | Bookmaker suggerito |
---|---|---|
Vittoria Scozia | 2.55 – 2.75 | Goldbet, Lottomatica |
Pareggio | 3.05 – 3.20 | Goldbet, Unibet |
Vittoria Grecia | 2.70 – 2.82 | Betsson, Betmines |
Under 2.5 gol | 1.52 – 1.56 | Sisal, Bwin, Snai |
Entrambe le squadre segnano (BTTS) – Sì | 1.82 – 1.95 | Betsson, Bet365 |
Il mercato testimonia un pronostico molto equilibrato, con esiti molto vicini. Il leggero vantaggio dato alla Scozia deriva dal fattore campo e dalla solidità difensiva dimostrata finora. Il pareggio è una quota interessante e plausibile, mentre il Pronostico “Under 2.5 gol” conferma le aspettative di una partita tattica e bloccata.
Approfondimento tecnico: tattica e formazione

La Scozia dovrebbe schierarsi con il classico 4-3-1-2, puntando sulla regia di Scott McTominay a centrocampo e sulle qualità offensive di Che Adams, anche se l’attacco rimane un punto da migliorare. Il recupero di Kieran Tierney e Andy Robertson sulle fasce è un valore aggiunto per il gioco sulle sovrapposizioni e la pressione sugli esterni greci.
La Grecia, invece, sembra puntare su un 4-2-3-1 con Vangelis Pavlidis a guidare il reparto offensivo, supportato da giocatori mobili come Christos Tzolis. L’allenatore Jovanović dovrà lavorare soprattutto per rassicurare la difesa, dopo la pesante sconfitta subita con la Danimarca, e preparare la squadra a sfruttare le ripartenze.
Precedenti: equilibrio e rivalità accesa
Negli ultimi quattro incontri ufficiali tra Scozia e Grecia, il bilancio è perfettamente in equilibrio: due vittorie per parte senza pareggi. L’ultimo confronto diretto ha visto trionfare la Grecia per 3-0 in trasferta, un risultato che potrebbe influenzare la fiducia degli ellenici. Tuttavia, l’Hampden Park è un terreno ostico, dove la Scozia ha dimostrato una grande compattezza difensiva nel recente passato.
Pronostico per Scozia-Grecia qualificazioni Mondiali 9 ottobre 2025

Il nostro pronostico suggerisce un pareggio con poche reti, dunque under 2.5 gol: una sfida tattica sotto la pressione della posta in palio, in cui entrambe le squadre si annulleranno parzialmente. Considerando il fattore campo e il momento di forma, una doppia chance 1X (vittoria Scozia o pareggio) rappresenta una scelta prudente ma efficace.
La quota del pareggio (circa 3.10) rappresenta un’opportunità da valutare con attenzione, mentre l’opzione Under 2.5 (intorno a 1.55) supporta la previsione di un match tipicamente da “spartiacque”, con pochissime reti e grande attenzione tattica. L’eventualità che entrambe le squadre segnino è meno probabile ma non da escludere completamente, viste le qualità offensive di Gloucestershire e Grecia.
Aggiornamenti recenti
- 7 ottobre 2025: McTominay confermato tra i titolari della Scozia. Il centrocampista è in forma e si prevede una prestazione chiave per il controllo del centrocampo.
- 6 ottobre 2025: la Grecia annuncia qualche dubbio difensivo post-sconfitta contro la Danimarca, con Jovanović che lavora su aggiustamenti tattici per rendere la squadra più solida.
- 5 ottobre 2025: condizioni meteo favorevoli a Glasgow, con Hampden Park pronto a ospitare una cornice di pubblico molto calda per sostenere la Scozia.