juventus spalletti vittoria esordio

Luciano Spalletti apre con una vittoria la sua avventura alla Juventus

Dopo un periodo difficile, la Juventus torna a sorridere in Serie A grazie al debutto vincente di Luciano Spalletti. Nella 10ª giornata, giocata sabato 1 novembre 2025 allo Stadio Giovanni Zini di Cremona, la squadra bianconera ha superato la Cremonese per 2-1. Questo successo rappresenta un segnale importante per una squadra in cerca di riscatto e rilancio nel massimo campionato italiano.

Il cammino della partita: gol e momenti chiave

La Juventus ha aperto le marcature molto presto con Filip Kostic che ha segnato dopo appena 90 secondi dall’inizio del match. La pressione continua ha portato Locatelli ad un tiro che però ha colpito il palo al 31′. Nella ripresa, al 68′, Cambiaso ha raddoppiato per i bianconeri con un gol che ha messo in salita la partita per la Cremonese. Il team di Davide Nicola ha cercato con caparbietà di rientrare nel match con il gol di Vardy, ma non è riuscito a evitare la sconfitta.

Tattiche adottate da Spalletti e analisi della formazione

Luciano Spalletti ha scelto un modulo a tre difensori per questa gara. Una scelta tattica significativa che ha visto Koopmeiners svolgere il ruolo di terzino esterno, affiancato dai centrali Kalulu e Gatti. In mezzo al campo McKennie ha agito da trequartista, mentre in attacco il duello è stato affidato a Vlahovic come punta centrale e Openda come supporto avanzato.

La prestazione offensiva ha evidenziato la vivacità di Openda, mentre Vlahovic appare ancora in fase di inserimento. I migliori in campo sono stati Kostic e Cambiaso, capaci di creare e concretizzare le opportunità.

Presentazione ufficiale e dichiarazioni di Spalletti

Il 30 ottobre 2025, Luciano Spalletti è stato presentato ufficialmente come nuovo allenatore della Juventus presso la Continassa. Durante la conferenza stampa ha dichiarato senza mezzi termini che l’obiettivo è lo Scudetto, sottolineando la sua voglia di riportare la squadra ai vertici.

Spalletti ha anche spiegato che la preparazione è stata minima, con appena un allenamento a disposizione prima della partita contro la Cremonese. Ciò nonostante, ha dimostrato sicurezza nel gruppo e nella sua capacità di trasmettere immediatamente il proprio credo calcistico ai giocatori.

Le parole di Spalletti al termine della gara

Al termine del match, Spalletti ha commentato con equilibrio e fiducia: “La pressione c’è, ma mi fido del gruppo. Abbiamo gestito bene gran parte della partita, anche se nel finale abbiamo rischiato di complicarci la vita”. Questo spirito di fiducia è fondamentale per rilanciare un club che vuole tornare protagonista nel campionato.

Contesto e prospettive per la Juventus di Spalletti

L’esordio positivo arriva in un momento in cui la Juventus stava attraversando una fase complessa, con cambiamenti tecnici e gestione interna. Spalletti porta con sé esperienza e conoscenza della Serie A, essendo alla sua 560ª partita come allenatore nel massimo campionato. La Juventus è il suo ottavo club in Serie A, il che conferma la sua capacità di adattarsi e costruire squadre competitive.

La sfida per Spalletti sarà quella di trasformare quotidianamente questa vittoria in un percorso stabile, lavorando con umiltà e disciplina per risvegliare la mentalità vincente tipica della “Vecchia Signora”.

Prima della pausa per le Nazionali, il tecnico toscano avrà altre due partite da gestire per consolidare la sua idea tattica e aumentare la fiducia nel gruppo.

Aggiornamenti recenti sulla Juventus e Spalletti

  • 1 novembre 2025: Spalletti esordisce con una vittoria per 2-1 in trasferta contro la Cremonese, una partita chiave che dà fiducia alla squadra.
  • 31 ottobre 2025: Durante la conferenza stampa di presentazione, Spalletti fissa l’obiettivo Scudetto e dichiara fiducia nel gruppo.
  • 1 novembre 2025: Juventus conferma la presenza di un modulo a tre difensori con un ruolo tattico innovativo per Koopmeiners, segno della volontà di cambiare passo.

Riferimenti e letture