vlahovic

La situazione contrattuale di Dušan Vlahović tra Juventus e Milan

Dušan Vlahović, attaccante serbo classe 2000, sta vivendo un momento cruciale della sua carriera e del proprio rapporto con la Juventus. Arrivato in bianconero nel gennaio 2022 per circa 70 milioni di euro, il suo contratto scade nel giugno 2026. Attualmente percepisce uno stipendio netto di circa 12 milioni di euro annui, cifra che rende complicate le trattative trasferimento per via dell’alto costo che comporterebbe per eventuali acquirenti.

Il giocatore ha raggiunto comunque una cifra da top player, che porterà lo stipendio lordo negli ultimi due anni a circa 24 milioni di euro. La Juventus ha mostrato aperture per la sua cessione in questa sessione di mercato, ma le alte richieste salariali e la necessità di trovare un’offerta adeguata hanno rallentato le operazioni.

L’interesse concreto del Milan e le opzioni sul tavolo

Il Milan, tramite il direttore sportivo Igli Tare, ha confermato ufficialmente l’interesse per Vlahović, definendolo “un’opzione concreta” per rinforzare l’attacco. Tuttavia, la dirigenza rossonera sta puntando con decisione anche su Rasmus Højlund, attaccante del Manchester United, valutandolo come prima scelta per motivi sia tecnici che economici.

La trattativa per Vlahović potrebbe realizzarsi solo a due condizioni: un esborso economico attorno ai 20 milioni di euro da parte del Milan e la risoluzione della questione ingaggio, poiché l’attaccante serbo non è disposto a scendere sotto i 10 milioni di euro netti all’anno. Di conseguenza, la buona riuscita dell’operazione dipende anche da una possibile buonuscita o da qualche forma di condivisione del peso economico con la Juventus.

In aggiunta, è al vaglio un possibile scambio tra Juventus e Milan tra Vlahović e Theo Hernández, con valutazioni che girano rispettivamente intorno ai 30 e ai 25 milioni di euro, entrambi con contratti in scadenza nel 2026.

La posizione di Vlahović: attesa e strategia

Nonostante l’interesse di Milan e altre squadre, Vlahović non intende forzare la cessione. Si dice disposto a restare alla Juventus almeno fino a gennaio 2026, puntando a mantenere un ruolo da protagonista in maglia bianconera per non perdere il feeling con la nazionale serba e a non scendere sotto i suoi attuali livelli salariali.

Il serbo è anche consapevole della scadenza contrattuale prossima, che gli permetterebbe di svincolarsi a parametro zero al termine della stagione, situazione che mette ulteriore pressione sul club a trovare una sistemazione oculata in questa sessione di mercato.

Le difficoltà della Juventus e il possibile ruolo da terza punta

La Juventus, dal canto suo, appare in una posizione di stallo. Manca un’offerta economica soddisfacente e la volontà del giocatore di non ridurre il proprio ingaggio complica ulteriormente la questione. Il club bianconero sta valutando la possibilità di trattenere Vlahović come terza punta di Igor Tudor, relegandolo a un ruolo meno centrale con prospettive anche di tempo in tribuna o in panchina.

Intanto, è in arrivo Jonathan David, e si lavora anche sul ritorno di Randal Kolo Muani, che potrebbe scalare le gerarchie offensive, lasciando Vlahović in una posizione di marginalità se non dovesse arrivare un trasferimento nelle prossime settimane.

La gestione della situazione è delicata, contando su aspetti economici e ambientali. La necessità per la Juventus è di liberare spazio in rosa e sul monte ingaggi, ma al tempo stesso di non fare un passo che possa rivelarsi troppo svantaggioso da un punto di vista economico o tecnico.

Aggiornamenti recenti

  • 18 agosto 2025: Secondo TuttoMercatoWeb, il trasferimento di Vlahović al Milan è possibile ma con due condizioni chiave: prezzo superiore ai 20 milioni e nessuna riduzione dell’attuale ingaggio da parte del giocatore.
  • 18 agosto 2025: Fonti confermano l’interesse di un top club per Vlahović con un’offerta concreta, come riportato da DirettaGoal, situazione che potrebbe sbloccare il futuro del giocatore.
  • 17 agosto 2025: In un’intervista a GianlucaDiMarzio.com, Igli Tare conferma che Vlahović rappresenta un’opzione concreta per il Milan, pur sottolineando di valutare anche altri giovani attaccanti come Højlund.

Riferimenti e letture